photo4u.it


reflex in aereo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 9:17 pm    Oggetto: reflex in aereo Rispondi con citazione

ciao ragazzi..
mi appresto a partire e non essendo tanto esperto di viaggi in aereo vi chiedo qualche info per portare la mia reflex e obiettivi.

prima di tutto mi chiedo se fanno problemi se nel bagliamo a mano ho una reflex con l'obiettivo montato..

e se oltre alla reflex sempre nel bagaglio a mano mi porto 2 obiettivi sfusi?

grazie!!

_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto OK.
Non superare i Kg. consentiti che variano da compagnia a compagnia.
Se viaggi in paesi extra-UE come estrema prudenza portati fotocopia delle fatture/scontrini di acquisto in Italia. Ma nel 99,9% dei casi non ti serviranno.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo!

Al limite potrebbero chiederti di aprirla per controllare il contenuto. E come dice AleZan per prudenza portati le fotocopie degli scontrini (anche se al 99,99% saranno inutili).

Buon viaggio!Smile

_________________
bukber89's Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quanto detto dai miei "colleghi" poco sopra, ho fatto parecchi viaggi in aereo.

E con buona probabilita' puo' darsi che ti facciano aprire il bagaglio solo per verificare ( come citato giustamente da bukber89).

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cmoster
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2009
Messaggi: 4
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo anche io quanto detto da chi mi ha preceduto e aggiungo una curiosità che m'è successa a Monaco di Baviera...
Nel terminal tedesco mi hanno controllato tutto e poi mi hanno fatto fare altri due test :
- Il primo consisteva nell'usare la reflex e fargli vedere che la macchina faceva vedere lo scatto sul display... Forse per vedere se non fosse usata come contenitore per qualcosa...
- Secondo mi hanno strofinato una parte delle reflex (D700 e D2x) per fare dei controlli di laboratorio... Forse per trovare tracce di droga?? Bo non so...
Eravamo in tre e ce l'hanno fatti a tutti...

Buon viaggio!!

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cmoster
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2009
Messaggi: 4
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo anche io quanto detto da chi mi ha preceduto e aggiungo una curiosità che m'è successa a Monaco di Baviera...
Nel terminal tedesco mi hanno controllato tutto e poi mi hanno fatto fare altri due test :
- Il primo consisteva nell'usare la reflex e fargli vedere che la macchina faceva vedere lo scatto sul display... Forse per vedere se non fosse usata come contenitore per qualcosa...
- Secondo mi hanno strofinato una parte delle reflex (D700 e D2x) per fare dei controlli di laboratorio... Forse per trovare tracce di droga?? Bo non so...
Eravamo in tre e ce l'hanno fatti a tutti...

Buon viaggio!!

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmoster ha scritto:
Confermo anche io quanto detto da chi mi ha preceduto e aggiungo una curiosità che m'è successa a Monaco di Baviera...
Nel terminal tedesco mi hanno controllato tutto e poi mi hanno fatto fare altri due test :
- Il primo consisteva nell'usare la reflex e fargli vedere che la macchina faceva vedere lo scatto sul display... Forse per vedere se non fosse usata come contenitore per qualcosa...
- Secondo mi hanno strofinato una parte delle reflex (D700 e D2x) per fare dei controlli di laboratorio... Forse per trovare tracce di droga?? Bo non so...
Eravamo in tre e ce l'hanno fatti a tutti...

Buon viaggio!!

Matteo


Stessi controlli anche a me a Zurigo, dove fra l'altro ero solo in transito, sono controlli per vedere se trasporti esplosivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto grazie a tutti!
domani sono in partenza..ho messo direttamente il mio minizainetto tamrac con la reflex e obiettivi nel bagaglio a mano...

_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmoster ha scritto:
Confermo anche io quanto detto da chi mi ha preceduto e aggiungo una curiosità che m'è successa a Monaco di Baviera...
Nel terminal tedesco mi hanno controllato tutto e poi mi hanno fatto fare altri due test :
- Il primo consisteva nell'usare la reflex e fargli vedere che la macchina faceva vedere lo scatto sul display... Forse per vedere se non fosse usata come contenitore per qualcosa...
- Secondo mi hanno strofinato una parte delle reflex (D700 e D2x) per fare dei controlli di laboratorio... Forse per trovare tracce di droga?? Bo non so...
Eravamo in tre e ce l'hanno fatti a tutti...

Buon viaggio!!

Matteo


il secondo è un controllo per tracce di esplosivi!!! LOL

_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko1
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 24
Località: Mestre ( Ve)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me a francoforte, ero in transito per gli USA, hanno fatto compilare in dogana un foglio tipo excel con scritto modello e numero di matricola degli oggetti, barrando le caselle inutilizzate, firmato e vidimato dal doganiere.

Al ritorno in europa avrei dovuto farlo vedere al primo scalo e avrebbero dovuto controllare che non avessi comprato altro, al mio arrivo in italia ( volo diretto) ho presentato il foglio e mi hanno guardato come se gli avessi esposto un trattato psicotronica applicata al volo strumentale dello shuttle LOL LOL indicandomi l'uscita col classico "vada, vada"

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi