  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		ggc utente attivo
 
  Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Dic, 2009 9:30 pm    Oggetto: Consigli su messa a fuoco | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho qualche dubbio su come effettuare la messa a fuoco con cavalletto. Ho una k20.
 
 
Praticamente i seppur tanti punti di messa a fuoco talvolta non mi "funzionano" bene per il tipo di inquadratura che ho in mente mentre la macchina è fissa con il cavalletto. 
 
 
Ad esempio a volte voglio fotografare un soggetto, ad esempio un treno, che passa in un determinato punto ( che io conosco e ho scelto ) ma non so quando ( potrebbe essere dopo 1 minuto come dopo 30 minuti ), e a volte anche praticamente senza preavviso ( es. se esce da una galleria ).
 
 
C'è un metodo comodo per "fissare" la messa a fuoco ( tipo l'aflock che ho su una compatta canon per esempio )?
 
 
Grazie 1000 in anticipo. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LupoBianco utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Dic, 2009 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì. C'è un metodo semplicissimo. Messa a fuoco manuale.    _________________
   
 
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
 
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ggc utente attivo
 
  Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Dic, 2009 9:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì ma non ho i microprismi nè immagine spezzata e mi fido un po' poco... ( p.s. ho da poco messo in borsa una canon ft molto manuale... ).
 
 
L'idea sarà allora mettere a fuoco con macchina in mano, poi mettere lo switch af-s af-c mf su mf ( come ho già fatto con qualche foto fatta ultimamente con cavalletto ). Ma si può fare anche in altri modi? ( c'è un tasto af dietro che non ho ben capito a cosa serva... ).
 
 
Grazie ancora. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Dic, 2009 3:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il metodo che dici va bene. Un altro è il focus trap. Ci sono dei thread sull'argomento.
 
 
Però la messa a fuoco manuale resta un metodo affidabilissimo anche senza microprismi, solo che senza è un po' più lento. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |