photo4u.it


d300s con quale kit?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bertone1978
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2009
Messaggi: 12
Località: porto rotondo

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 12:48 pm    Oggetto: d300s con quale kit? Rispondi con citazione

la d300s voi con che obbiettivo la prendereste (chiaramente in kit)!
quindi d300s con 18-200 kit
oppure d300s con 16-85 kit con in previsone l'acquisto del 70-300vr?
grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda senza dubbio.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendere una signora macchina per poi avere come priorità la comodità di utilizzo?
Sinceramente io non avrei dubbi: 16-85 + 70-300... e magari anche un paio di fissi luminosi e di alta qualità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24/70 Very Happy

scherzi a parte concordo con gli altri...........

io comunque ho sempre ragionato al contrario.............perchè smenarci , anche se pochi, dei soldi con i vari cambi??

12/24 24/70 70/300 vr

ma so che sono spese non indifferenti, ma fatte una volta son fatte per sempre Very Happy

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-70 e 70-300 pero' ci vogliono un bel po' di soldini.
Comincerei con il 24-70 2.8 (che e' il mio sogno)

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me stiamo andando fuori strada...va bene che l'utente non ha chiarito il range di prezzo, ma se uno ha dei dubbi su un 16-85 e un 18-200, come si fa a dirgli di prendere in considerazione un 24-70 che da solo costa quanto una d300 e un 16-85?

a questo punto esistono anche i doppi kit...io farei d300, 14-24 e 24-70 Surprised

lo dico da parecchi messaggi...

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600


Ultima modifica effettuata da gidi_34 il Mer 23 Dic, 2009 6:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo! se non ti interessa fare i video io starei sulla d300 che porti via tra i 600 e gli 800 euro usata e 24-70 tutta la vita.

penso sia l'accoppiata universale, se di universale si può parlare in fotografia, migliore dato un vincolo di bilancio...

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pugliese
utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 131
Località: Pomigliano d'Arco (NA)

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D300s + 16-85 oppure d300 e 24-70 Wink
_________________
Nikon D200 + MB-D200 / Nikon D300 + MB-D10 / AF 35 2D / AF-S 50 1.4 / AF 85 1.8D / Tokina 12-24 DX II / AF-S 24-70 / AF-S 70-300 VR / SB800 / SB600
myFlickr - www.raffaelepugliese.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se puoi sicuramente con un 24-70 2.8 altrimenti tra le scelte da te proposte la seconda senza pensarci, il 16-85 è un ottima lente.ciao, Ale
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io voto D300s con 16-85 Vr e 70-300 Vr .

Se vuoi qualcosa di piu' luminoso e con maggiore qualita' e puoi spendere 24-70 oppure 28-70.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi atteniamoci alla richiesta, non confondiamogli le idee, mi pare inoltre che come impegno economico richiesto le due soluzioni siano tutt'altro che sovrapponibili, considerando che sarebbe costretto poi a prendere o un 12-24 o un 10-24 e la spesa si impennerebbe ancora di più.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si forse sarebbe meglio fare la lista della spesa con a fianco i prezzi.
Il 24-70 costa come una d300 nuova in effetti.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sceglierei d300 (la s solo se serve veramente fare dei video), e un 50f1.8 se si deve iniziare a fotografare, prima d usare gli zoom impariamo ad usare i fissi!!!
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' tutti devono imparare ad usare i fissi prima degli zoom Grat Grat

Questa regola non scritta ,non la capisco .

Prima in tempi lontani "dovevi" per forza iniziare con il 50ino ( vi era solo quello ), ma ora con tutta la possibilita' di scelta del mercato, perche' non un buon 16-85 VR ( visto che l'utente ha chiesto : 18-200 o 16-85 ?) Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio vuole essere un consiglio, e poi chi ha iniziato la discussione non ha scritto che cosa vuole fotografare.
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,da un paio di giorni ho mollato la mia d300 e 16-85 e sono passato alla d700 con 24-70,ti posso assicurare che il 16-85 è una signora lente,molti dicono buietta,(7-8 anni fa non ci si poteva permettere una reflex digitale,adesso facciamo pure gli schizzinosi se una lente non è f2,8),è leggera,è stabilizzata ha una notevole nitidezza,al momento che ancora non ho "capito" la d700 e il 24-70,non noto questa differenza di qualità che mi giustifichi la spesa,sopratutto per un fotoamatore (e qua mi tiro addosso le ire di molti Very Happy ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Allora,da un paio di giorni ho mollato la mia d300 e 16-85 e sono passato alla d700 con 24-70,ti posso assicurare che il 16-85 è una signora lente,molti dicono buietta,(7-8 anni fa non ci si poteva permettere una reflex digitale,adesso facciamo pure gli schizzinosi se una lente non è f2,8),è leggera,è stabilizzata ha una notevole nitidezza,al momento che ancora non ho "capito" la d700 e il 24-70,non noto questa differenza di qualità che mi giustifichi la spesa,sopratutto per un fotoamatore (e qua mi tiro addosso le ire di molti Very Happy ).


Beh cavoli...un paio di giorni??? direi che è anche logico, ti ci vorrà almeno un mese solo per leggere BENE il manuale a bazzicare con giudizio nei menù Smile ... non avere fretta, le differenze le vedrai quando saprai gestirla come si deve...

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Beh cavoli...un paio di giorni??? direi che è anche logico, ti ci vorrà almeno un mese solo per leggere BENE il manuale a bazzicare con giudizio nei menù Smile ... non avere fretta, le differenze le vedrai quando saprai gestirla come si deve...


Non fraintendermi,non intendevo dire che sono deluso dalla d700,(che tra l'altro bene o male ha le medesime impostazioni e pulsanti della d300,quindi no problem), e 24-70,anzi,ho cambiato perchè amo la profondità di campo che solo il formato fx può dare,ma quello che intendevo è che il 16-85 è una gran lente è facendo un confronto qualità prezzo ha un suo perchè.
Tra l'altro leggendo in rete,pare che il 24-70 su formato dx non renda come su fx,ma queste sono solo cose che ho letto e che non posso confermare. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D300(s) + 16-85: io lo uso sulla D90 e ne sono molto soddisfatto.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi