Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
omar2k ha scritto: | non hai tutti i torti, però ho visto nella sezione Used di BHPHOTOVIDEO che hanno delle F80, F4 e F100 che ti tirano letteralmente dietro..
Sempre meglio della F50 che ho non trovi?
Sono abbastanza combattuto... |
che siano meglio della f50 penso di si, ma non ho mai avuto nikon quindi parlo per cose lette in giro e si sa il web....
comunque
F100 usata da B&H
F100 usata da Foto-ottica Cavour che ti da anche garanzia
Ora non so a quanto stia il dollaro certo che se il risparmio (se c'è) sarà dell'ordine di qualche decina di euro...e comunque ho passato solo due negozi (l'altro è Newoldcamera, ma non aveva F100 in listino), non dubito che cercando si possa risparmiare ancora.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
quella f100 di bh è nuova nn usata... vediti l'usato anche.. dai nn c'è storia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
rettifico hai ragione è USata in condizioni 9 su 10
Viene al cambio attuale 209 euro...sono pur sempre 40 euro su una spesa di 250, circa il 20% in meno...
mica poco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Per me il fatto della garanzia (potrebbe essere che pure b&h la offre ma se si rompe la f100 che fai, rispedisci la macchina a ny?) più i motivi elencati prima valgono ben più di 40 euro, poi ovvio...non devo convincere nessuno
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Eccomi di ritorno da NYC
Ho acquistato una splendida F80 (marchiata N80 secondo la nomenclatura del mercato Statunitense Nikon) usata (ma senza neanche mezzo segno d'usura) il primo giorno che sono arrivato lì con 1 mese di garanzia di BHPhotovideo, con tracolla e 4 rollini Ilford delta 400 a 100 Euro (69 euro al cambio al momento della strisciata di carta di credito) contro i 170 euro che mi avevano chiesto in Italia per il solo corpo macchina
Si fanno degli affari da paura e poi, cmq, BH è una garanzia!
Per il resto ho comprato una bella borsa del National Geographic, rullini Ilford, Memorie CF per la D300, batterie di ricambi e quant'altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
immagino che alla dogana la N80 sia passata senza colpo ferire
bella macchina io ce l'ho ed é molto buona, con un peso praticamente insignificante.
ho recentemente preso anche delle lenti importanti e non vedo l'ora di usarcele sopra anche io per il B&N
chi mi sa dire qcsa della ilford hp5+? che differenze rispetto alla dlta400 come resa? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Si è passata indenne, ma cmq le tasse non si possono applicare sull'acquisto di MATERIALE USATO (diverso invece per tutte le CF che ho acquistato e per i rullini nonchè per i battery pack...)
C'è anche da dire che sono ripassato in italia con tutto l'armamentario (che io custodisco in maniera maniacale e che quindi potevano considerare anche acquistato negli states visto che non c'era manco mezzo graffio) D300, 85 mm, 24 mm, 35-70 e cosi via...
Diciamo che, se volevano, mi avrebbero potuto far storie!!
C'è anche da dire che a Fiumicino ho visto una discreta quantità di finanza fermare in maniera random gente proveniente dal mio volo...
Ciao
PS le differenze non le conosco, ho provato ora per la prima volta le Delta400 e un Tmax400
Ti farò sapere
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | immagino che alla dogana la N80 sia passata senza colpo ferire
bella macchina io ce l'ho ed é molto buona, con un peso praticamente insignificante.
ho recentemente preso anche delle lenti importanti e non vedo l'ora di usarcele sopra anche io per il B&N
chi mi sa dire qcsa della ilford hp5+? che differenze rispetto alla dlta400 come resa? |
Se ne parla nel forum camera oscura...
La HP5 ha una grana molto grossa ed una grande latitudine di posa, la delta 400 ha una grana molto più fine... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Spostata nella nuova sezione "Telemetro e Reflex 35mm"
Buon proseguimento di discussione.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|