photo4u.it


Obiettivi fissi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 8:55 pm    Oggetto: Obiettivi fissi Rispondi con citazione

Ciao a tutti, esiste tra voi qualcuno che ha a corredo esclusivamente obiettivi fissi?

Lo chiedo perchè vorrei cambiare corpo macchina il prossimo anno, e sono indeciso tra una macchina come la 7D e la 5D (old o new, dipwnde dalle finanze)
In sostanza la guerra è tra FF e APS-C.

Mi piacerebbe il FF, e dopo abbinarci due ottiche fisse e luminose, non so ancora quali però.
Oppure tenermi il mio Tamron 17/50 F2.8 e passare alla 7D, senza spendere ulteriori soldi per comprarmi altre lenti.


Attualmente il mio corredo completo è:
Canon 450D
Tamron 17/50 F2.8
Canon 50 F1.8
Canon 18/55 (in vendita)
Canon 70/200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indipendemente dalla scelta sulle future ottiche se passerai al formato pieno,pondera bene la scelta sul passaggio.

Ti serve realmente il pieno formato ??

Per cosa e per quali foto ?

Dico solo di valutare bene il passaggio con molta riflessione Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao nitalnital, è quello che sto cercando di capire..
A me piace tanto lo sfocato del FF, e la possibilità di farmi un corredo di ottiche fisse e luminose di qualità, che su aps-c non avrei modo di avere, o comunque non con la qualità che hanno su FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

5d old con:
- Canon 28 f 1.8

- Canon 85 1.8

e tieni il 50 1.8 e 70/200 f4... magari piu avanti gli affianchi un 17/40 e se proprio ne senti l'esigenza cambi il 50 1.8 con il 50 1.4



mi domanderai come mai il 28 1.8 e non il 35 f2: mi piace di più, ha una resa molto, molto ma molto bella a tutta apertura, non è perfetto ma davvero va molto,molto bene

così dovresti stare sui 1300 euro ad occhio e croce... "poca" spesa tanta resa.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!


Ultima modifica effettuata da lolly56stk il Mar 22 Dic, 2009 11:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ti sarebbe utile ( se non lo hai gia' letto ) questo post aperto da Carlo Lagrutta a suo tempo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77009

Pero' non capisco perche' dici che su APS-C non potresti avere un corredo di ottiche fisse luminose e senza la qualita' delle ottiche FF.

...o non conosco bene il parco ottiche Canon Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Forse ti sarebbe utile ( se non lo hai gia' letto ) questo post aperto da Carlo Lagrutta a suo tempo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77009

Pero' non capisco perche' dici che su APS-C non potresti avere un corredo di ottiche fisse luminose e senza la qualita' delle ottiche FF.

...o non conosco bene il parco ottiche Canon Wink


la 7d è impressionante, ma sai benissimo che le focali vengono un po sfalsate,e per avere un grandangolo luminoso bisogna andare a forza sul 24 1.4 L o 20 1.8 sigma...

certo, può benissimo prendersi anche il canon 20 2.8,ma a questo punto andrei sul sigma Ok!

poi dipende sempre da come uno fotografa e da come si trova...uindi magari se ci consigliasse un pochino come gli piace fotografare!

certo che te nital nital...non esiste discussione in cui te non ci sei, qualsiasi topicche apro in mezzo c'è il tuo zampino Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
osso
utente


Iscritto: 03 Gen 2009
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.dopo una lunga esperienza fatta sulla mia pelle e non per sentito dire, cambiando molti corpi macchina Canon e una trentina di ottiche tra fissi e zoom ho tratto le mie conclusioni,secondo me il FF e' meglio come qualita' immagine e sfocato a parita' di ottiche utilizzate nei confronti dell'aps sia che si usino fissi o zoom.La scelta dipende da cosa fotografi e se preferisci la comodita' dello zoom o la qualita' dei fissi. Io attualmente ho solo due fissi,il Sigma 50 f1.4 e il Canon 400 2.8 is con i due moltiplicatori,per quello che fotografo sono a posto cosi' e sono contento dei risultati ottenuti,spero di esserti stato utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:21 am    Oggetto: Re: Obiettivi fissi Rispondi con citazione

mauro aluffi ha scritto:
Ciao a tutti, esiste tra voi qualcuno che ha a corredo esclusivamente obiettivi fissi?


esclusivamente no, ma all'80% credo di sì

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine non ho un genere fotografico preferito.Il FF mi alletta perchè mi piace molto la resa che ha sullo sfocato, anche se chi guarda la mia galleria su flickr troverà molti paesaggi e quindi non un uso frequente di questa caratteristica.

Nital, si può avere un corredo di fissi sul aps-c, ma credo che questo tipo di ottiche renda al meglio su FF, o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Negli ultimi anni lo sviluppo di nuove ottiche è andato diritto sugli zoom, tralasciando quasi completamente i fissi.
Il risultato paradossale è che su pieno formato alcuni zoom sono l'unica scelta in certe focali (vedi il Nikon 14\24).

Credo pertanto che sul piano della pura qualità ottica, la scelta tra fissi e zoom vada fatta caso per caso, a seconda delle necessità.

Venendo a te, hai a corredo due ottime ottiche, il Tamron e il 70\200, con l'aggiunta del sempreverde 50: cosa ti manca ? Di cosa senti il bisogno per il tuo tipo di fotografia?

Una volta risposto a questa domanda, si va a cercare di completare\modificare il corredo.

Intere generazioni di fotografi, sia amatori che professionisti, hanno fotografato per decenni con 28 50 90 (o 105 o 135): a me non vengono in mente molte immagini da storia della fotografia scattate con focali più estreme di queste.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk
Citazione:

certo che te nital nital...non esiste discussione in cui te non ci sei, qualsiasi topicche apro in mezzo c'è il tuo zampino Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Come darti torto Very Happy

Pero' ho solo dato info sulla scelta eventuale di passare al pieno formato,me ne son ben guardato dal dare info su ottiche Canon,che non conosco,altriementi mi sa che avrei preso delle "botte" Mandrillo

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro aluffi ha scritto:
Alla fine non ho un genere fotografico preferito.Il FF mi alletta perchè mi piace molto la resa che ha sullo sfocato, anche se chi guarda la mia galleria su flickr troverà molti paesaggi e quindi non un uso frequente di questa caratteristica.

Nital, si può avere un corredo di fissi sul aps-c, ma credo che questo tipo di ottiche renda al meglio su FF, o sbaglio?



Non so !! Passare al pieno formato "solo" perche' ti alletta la maggior resa dello sfocato,mi sembra poco convincente come scelta,o perlomeno non indispensabile come convinzione. Wink

Riguardo alla seconda domanda ,non saprei se effettivamente rendono meglio i fissi sul pieno formato, non ho mai avuto modo di sperimentare,ma so solo che anche su DX e con fissi di qualita' ,la resa e' eccellente. Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro aluffi ha scritto:
Alla fine non ho un genere fotografico preferito.Il FF mi alletta perchè mi piace molto la resa che ha sullo sfocato, anche se chi guarda la mia galleria su flickr troverà molti paesaggi e quindi non un uso frequente di questa caratteristica.

Nital, si può avere un corredo di fissi sul aps-c, ma credo che questo tipo di ottiche renda al meglio su FF, o sbaglio?


Ci sono due tipo di resa dello sfuocato.
Per "resa dello sfuocato" si intende, a voler essere precisi, la capacità di alcune ottiche, in genere fisse, di passare dal piano di messa a fuoco a quello sfuocato in modo morbido e graduale, evitando uno stacco troppo duro tra i diversi piani e mantenendo la leggibilità anche dei piani più lontani. Generalmente si riconosce alle ottiche Leica, in particolare quelle di non ultima generazione, una capacità insuperata in questa caratteristica, che è possibile avere anche su focali grandangolari.

Poi molti intendono per "resa dello sfuocato" la possibilità di staccare il primo piano dal fondo, sfruttando la massima apertura; classico l'esempio della messa a fuoco sull'occhio più vicino sfuocando il più lontano. In realtà sarebbe più corretto parlare di messa a fuoco selettiva. Per ottenere questo risultato una focale da normale a medio tele, possibilmente luminosa, è la più adatta.

Non voglio avviare qui l'ennesimo dibattito FF versus APS-C, mi limito ad osservare che si possono avere risultati ottimi, come resa di sfuocato oppure come messa a fuoco selettiva, con entrambi i formati.

Dopo questo sproloquio, cosa consigliarti ?

Avanzo l'ipotesi che tu intenda per resa dello sfuocato la messa a fuoco selettiva, che già puoi ben sperimentare con il 50 alla massima apertura; se vorrai proseguire su questa strada, prendi un 85 1,8 Canon ed eventualmente sostituisci il 50 con la versione 1,4, più performante alla massima apertura.

Probabilmente la resa dello sfuocato non sarà quella dei Summicron Leica, ma sono sicuro che quasi nessuno noterà la differenza

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri


Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Mer 23 Dic, 2009 9:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:


Avanzo l'ipotesi che tu intenda per resa dello sfuocato la messa a fuoco selettiva, che già puoi ben sperimentare con il 50 alla massima apertura; se vorrai proseguire su questa strada, prendi un 85 1,8 Canon ed eventualmente sostituisci il 50 con la versione 1,4, più performante alla massima apertura.



Si, io intendevo questo tipo di sfocato e ne ho un assaggio usando il cinquantino.
Però io ho sempre pensato che le ottiche fisse dessero il loro meglio su formato pieno, per questo prendevo in considerazione il cambio formato.
Se avessi un genere fotografico specifico, la scelta sarebbe semplice.
Mi piacerebbe in un futuro imbarcarmi in foto a cerimonie varie, mi è già stato proposto, e mi toccherà farlo a giugno del prossimo anno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate, nikon fa la A700 ad un prezzo abbastanza abbordabile, per un FF.Perchè non c'è un equivalente in casa Canon?
Non sono informato sul mondo Nikon, quindi posso aver scritto una castroneria e chiedo perdono, ma da una veloce ricerca sul web, la A700 per uno che vuole il ff non sarebbe una cattiva scelta, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro aluffi ha scritto:
Ma scusate, nikon fa la A700 ad un prezzo abbastanza abbordabile, per un FF.Perchè non c'è un equivalente in casa Canon?
Non sono informato sul mondo Nikon, quindi posso aver scritto una castroneria e chiedo perdono, ma da una veloce ricerca sul web, la A700 per uno che vuole il ff non sarebbe una cattiva scelta, no?



Mauro forse volevi dire D700 , perche' A700 trattasi di Sony ??

Considera anche che , se parli della D700 per sfruttarla al meglio devi cmq investire in ottiche per il pieno formato e non costano poco ( anche se il costo della D700 puo' essere abbordabile).

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si scusa non ho fatto in tempo a correggere il post.
Volwevo dire la D700.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D700 è una macchina straordinaria.. è molto lontana dalla risoluzione della 5DMkII Canon (è alla pari con la 5D 'old') ma in compenso è velocissima, si presta anche a raffiche molto veloci e può migliorare ancora con l'utilizzo del battery grip. In pratica arriva quasi a 'doppiare' la 5D. Anche l'AF è più avanzato di quello delle 5D.

Ma è da valutare quanto questo conti per il tuo modo di fotografare.. Boh?

In ogni caso, la 5D permette la realizzazione di video di qualità molto elevata.. la D700 no. Bastarebbe anche soltanto questo a giustificare il prezzo superiore. Poi, come sopra, tutto dipende dalle esigenze specifiche..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho solo fissi.

Oggi gli zoom sono buoni, ma a parità di tecnologia produttiva e materiali applicati, i fissi sono nettamente superiori. Diciamo che gli zoom professionali attuali otticamente hanno una qualità che si avvicina un po' a fissi di classe di qualche anno fa (eccetto Zeiss e Leica) e alla poca produzione di fissi economici attualmente in vendita.

Comunque, la fotografia non è una gara di velocità nella quale se ho una Panda, non posso competere con una Ferrari. Io non mi ci fossilizzerei sulla qualità.

Bhe, io ho solo fissi perchè sono abituato a vedere le cose in modo schematico e non in modo variabile. Che poi siano meglio degli zoom mi fa piacere, ma sostanzialmente non me ne frega niente: io uso i fissi solo per mia abitudine e non perché mi fanno fare le foto più belle (per quello ci vuole il b.s.f.).

Concludendo che dire: io (ma parlo er me e non per tutti!!!) ti dico che è meglio tre fissi che tre zoom. Puoi partire con 28/50/135 oppure conla coppia 35/85. Ma dipende da come fai le foto.

Personalmente è ormai da tempo che uso la prima soluzione, ma se so di dover fare ritratti, che faccio quasi esclusivamente con l'85mm, mi porto anche il 35mm: non si sa mai...

Se usassi il digitale aps_c, non penserei altro che a zoom specifici per il piccolo formato (e magari un'adattatore se dovessi fare qualche cosa un po' migliore con i fissi).

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro aluffi
utente


Iscritto: 29 Ago 2009
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Ven 25 Dic, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Filippo, mi sto chiarendo un po le idee.
Non vorrei fossilizzarmi troppo su aspetti troppo tecnici di corpi e ottiche e perdere il punto focale: il manico del fotografo.

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi