Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 7:23 pm Oggetto: come imitare RENe&RADKA |
|
|
vorrei tentare nell'impresa estrema (io credo) di imitare 2 grandi fotografi come Rene&Radka, qualcuno a qualche idea di ordine pratico ma anche logistico, (ad esempio dove poter noleggiare dell'attrezzatura subaquea per una Canon 5D II con trasmettitore e un paio di 430)
grazie anticipatamente a tutti quelli che interverranno
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5800 volta(e) |

|
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 1:56 am Oggetto: |
|
|
allora faro come Gigi Marzullo, mi faccio una domanda e (proverò) a rispondermi!
dopo aver cercato scafandri per reflex a noleggio, flash sub comandati in remoto, sono arrivato alla conclusione che sarebbe stato troppo per le mie finanze...
quindi
pensavo di utilizzare una compatta sub o scafandrata e udite udite, un flash chiuso in un barattolo trasparente con tanto di fotocellula, un altro fuori sempre con fotocellula (per la luce gialla) questo mi dovrebbe garantire luce a sufficenza delle foto nitide e contrastate come piacciono a me
capisco che la soluzione sia bizzarra sono pronto a ricevere critiche...
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
di compatte sub se ne trovano, di flashball pure, ti basta escogitare qualche sistema per non giocarti i flash
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
...ci provo e vi dico!
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Guardando la foto che hai messo come esempio, notando l'ombra, la luce generale, mi pare che le sorgenti siano fuori dall'acqua. Alcune di sicuro.
Potresti prendere in considerazione di illuminare il soggetto, appena immerso, con fari alogeni posti all'esterno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
vorrei rendervi partecipi anche delle sconfitte: probabilmente sono partito con aspettative troppo alte e direi che la battaglia e persa, spero però non la guerra!
conpatta scafandrata + faro 1000W a bordo vasca
risultato non ancora sufficiente...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=413856
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo di qua. Cosa non ti convince?
Secondo me come luce ci stiamo avvicinando. Qui è l'espressione della modella e le ombre dell'acqua increspata dalla testa fuori dall'acqua a rendere l'immagine meno efficace. A me non convince lo sfondo... non va in confusione con la camicia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:30 pm Oggetto: |
|
|
...sempre più vicino...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5246 volta(e) |

|
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...sempre più vicino... |
mica tanto.
devi trovare il modo di illumunare bene il soggetto altrimenti non ci fai niente.
nella foto di Rene & Radka il soggetto è illumunato frontalemte dall'alto ma con una luce bella diffusa e probabilmente in acqua o con un bank grosso a bordo d'acqua.
Dietro una luce piu o meno dura ne rialta un leggero controluce.
Ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Certo certo, sempre più vicino era riferito alla prova fatta precedentemente ancora più lontana al risultato che vorrei ottenere (la prima prova la trovi nella mia galleria) e capirai che e' un discreto passo in avanti
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto efficace, complimenti! Come la hai realizzata? La fonte di luce era in acqua o fuori?
La luce viene da fronte/alto della modella, ma non ci sono riflessi di increspature dell' acqua, se la luce non fosse immersa immagino che se ne vedrebbero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
appero
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
blackmouse ha scritto: | Molto efficace, complimenti! Come la hai realizzata? La fonte di luce era in acqua o fuori?
La luce viene da fronte/alto della modella, ma non ci sono riflessi di increspature dell' acqua, se la luce non fosse immersa immagino che se ne vedrebbero. |
...scusami ti rispondo nella pagina che riguarda la mia foto...
_________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:53 pm Oggetto: |
|
|
le ho viste scattare su Italia's Next Top models. QUI . Lavorano con luce continua di base, e flashino di schiarita.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|