photo4u.it


50 1.4 af-d o 50 1.4 G : differenze

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 9:23 pm    Oggetto: 50 1.4 af-d o 50 1.4 G : differenze Rispondi con citazione

salve posseggo il 50 1.4 af-d e spesso mi trovo a fotofrafare in condizioni di controluce a diaframmi aperti , con il risultato di avere evidenti gosthing e flare rosa - blu nella foto . Sapete se il nuovo uscito 50 1.4 G
risponde si comporta meglio ? avranno migliorato il trattamento anti riflessi? se qualcuno li possiede entrambi e puo fare qualche prova ne sari grato ! Smile

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah non mi pare ci sia una differenza marcata fra i due obiettivi, posso dirti che bisogna utilizzare sempre in quelle situazioni il paraluce; il 50 afd l'ho tenuto solo un paio di giorni perché sulla s5pro aveva problemi di fuoco, ma mi ricordo che da questo punto di vista la resa è sovrapponibile o quasi.
Il 50 afs lo uso all'aperto sempre col paraluce, anche se in controluce e coi diaframmi aperti(che tempi ti trovi ad utilizzare?) è facile accada.
Se è una tua priorità questo genere di scatti proverei a cercare una zeiss zf 50 f2, ovvio se hai una macchina il cui esposimetro supporta gli obiettivi ai, anche se dovrebbe essere uscita la nuova versione con chip; oppure un voigltander 58 1.4 che dovrebbe essere dotato di chip e che so comportarsi veramente bene, anche se è bene ricordare che un obiettivo con aperture ampie come quelli indicati non è nato per lavorare a tutta apertura controluce in pieno sole, provalo in altre situazioni e ne sarai soddisfatto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao grazie della pronta risposta !
io piu che all aperto , quindi in condizione di sole , lo uso contro fonti di luce come finestre , e altre luci filtrate artificiali o da studio , per cercare di sfumare lo sfondo ... e li crea flare ... speravo che il nuovo G fosse migliore nei riflessi ...

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ancora avuto modo di provare per bene il nuovo cinquanta, inoltre non è un N...

Qua c'è un autorevole review da un NPS di alto livello che formula da sempre giudizi seri:
http://www.naturfotograf.com/lens_norm.html

In particolare:
"Although nano-coating is missing, the new lens handles awkward backlighting and point light sources better than the model it replaces. Ghosting is usually minimal, but when shooting straight into the sun, you tend to be rewarded by a big blur rather weak blue ghost spot. Flare is well controlled, though, and I did not encounter situations in which flare was an issue for my shooting with the AFS 50 G."

In sintesi, va meglio dell'AFD, ma a causa del particolare schema e della focale, non bisogna aspettarsi miracoli.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi