photo4u.it


55-200 Tamron o Sigma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BART
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 9:41 am    Oggetto: 55-200 Tamron o Sigma Rispondi con citazione

Salve,
vorrei ampliare il mio parco obiettivi con un nuovo tele. Attualmente posseggo il 18/55 canon e 70-300 canon. Volevo un intermedio e penso che il 55/200 sia l'ideale. Ho trovato che sia il Sigma che il Tamron hanno lo stesso prezzo (la canon costa il doppio anche se con motore usm e
55/250) fuori del mio budget.
Un consiglio tra i due o considerazioni in merito ?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio il tqmron 80-210, che costa meno e come prestazioni è leggermente migliore degli altri due, che sono notoriamente delle schifezzuole.
Correggo il post, e mi chiedo cosa te ne fai di un altro zoommetto buio anche se più corto di quello che hai?
Ti consiglio un cosina 100 3.5 macro costa pochissimo, all'incirca quanto gli zoom da te citati ha una qualità superiore è più luminoso e ci puoi fare anche della macro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, il 55-200 si sovrappone al 70-300 che gia' possiedi, senza differirne per luminosita'.
Meglio probabilmente valutare un fisso luminoso. IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BART
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ti consiglio il tqmron 80-210, che costa meno e come prestazioni è leggermente migliore degli altri due, che sono notoriamente delle schifezzuole.
Correggo il post, e mi chiedo cosa te ne fai di un altro zoommetto buio anche se più corto di quello che hai?
Ti consiglio un cosina 100 3.5 macro costa pochissimo, all'incirca quanto gli zoom da te citati ha una qualità superiore è più luminoso e ci puoi fare anche della macro.

Per prima cosa ringrazio entrambi per la risposta...spiego meglio il problema...Spesso mi capita che il 55 è troppo poco e il 300 è troppo cercavo qualche cosa da tenere nella maggior parte delle volte...il
80/210 si sovrappone perfettamente al 70/300 mentre il 55/200 copre la zona 55-70 sino ai 200 che potrebbe essere piu' generico...spero di essere stato chiaro...Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sei proprio sicuro?
Perchè quello che tu consideri un "buco" tra 55 e 70 è in realtà una fessura talmente piccola che trovo realmente inusuale che si cerchi di riempirla con un altro zoometto poco luminoso.

Giusto come pensiero a voce alta, prova a guardare il Sigma 18\125 3,8-5,6:
non è un mostro di luminosità, ma la qualità complessiva è buona, è stabilizzato, permette di uscire con un'ottica sola e non costa nemmeno tanto

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra 55- e 70 è non buco..... credimi, impossibile sentirne la necessità. Concordo con francesco prendi qualcosa di più lungo in basso se ti senti scoperto, ma stento crederlo veramente.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi