photo4u.it


Mettere a fuoco tramite fotoritocco...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Federico Zeni
utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 5:28 pm    Oggetto: Mettere a fuoco tramite fotoritocco... Rispondi con citazione

E' possibile in qualche modo mettere a fuoco un soggetto di una foto con un programma di fotoritocco? Se si come? Rolling Eyes Grazie per gli aiuti... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi migliorare un pochino aumentando maschera di contrasto in PS o il fattore "chiarezza" con Camera RAW ma se è fuori fuoco un soggetto non penso tu possa metterlo a fuoco .

Però dovresti chiederlo nella sezione 2digital imaging" dove Alezan e gli altri mostri di PS ti sapranno aiutare se possibile Smile

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' possibile tramite l'uso della maschera di contrasto migliorare leggermente le cose, ma solitamente si ottengono solo schifezze.

Un soggetto o è a fuoco o non lo è, senza mezze visure, e se è sfocato non ci sono santi che tengano...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.focusmagic.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante dovrei provarlo ma credo che cmq si vedrebbe il fotoritocco
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il dettaglio non è stato ripreso dal sensore il software non può inventarselo.
Un po' come quando si bruciano completamente i bianchi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
Se il dettaglio non è stato ripreso dal sensore il software non può inventarselo.

Proprio così. Se il soggetto è solo leggermente sfuocato, si può fare qualcosa con una maschera di contrasto, ma se è propri fuori fuoco non c'è nulla da fare.


Comunque sposto in una sezione più appropriata, Digital Imaging.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Federico Zeni
utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con gimp è possibile fare qualcosa? Io PS non lo so usare... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chicco.n6 ha scritto:
Con gimp è possibile fare qualcosa? Io PS non lo so usare... Triste


Filippo Rubin ha scritto:
E' possibile tramite l'uso della maschera di contrasto migliorare leggermente le cose, ma solitamente si ottengono solo schifezze.

Un soggetto o è a fuoco o non lo è, senza mezze visure, e se è sfocato non ci sono santi che tengano...

Ciao


Prova a chiedere a quelli di CSI o NCIS come fanno a trovare certe cose Very Happy Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:
interessante dovrei provarlo ma credo che cmq si vedrebbe il fotoritocco

Provato. Una sòla.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 10:47 am    Oggetto: Re: Mettere a fuoco tramite fotoritocco... Rispondi con citazione

chicco.n6 ha scritto:
E' possibile in qualche modo mettere a fuoco un soggetto di una foto con un programma di fotoritocco?


No. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Prova a chiedere a quelli di CSI o NCIS come fanno a trovare certe cose

Anche i RIS ci riescono, ma non vi dico che programma usano Prrrrrr

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correggere una messa a fuoco errata è impossibile per una ragione molto semplice: per riuscirci occorrerebbe recuperare i dettagli che non sono stati registrati al momento della ripresa.
Ma è impossibile recuperare un'informazione che non c'è da una copia dell'originale, se non ritornando all'originale (la scena fotografata).

Tutti gli artifici possono solo aumentare l'illusione della nitidezza e spero che in futuro non si mettano a inventare di sana pianta dettagli verosimili dal nulla...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Tutti gli artifici possono solo aumentare l'illusione della nitidezza e spero che in futuro non si mettano a inventare di sana pianta dettagli verosimili dal nulla...

Ale se pensi a quello che può fare l'ultimo CS con il rescaling intelligente, siamo già a livelli di "invenzione" verosimile... Chissà che strumenti useremo tra vent'anni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, appunto... il mondo sta uscendo tranquillamente dalla fotografia senza quasi accorgersene.
E che dire allora di quelle non-fotografie che rappresentano una scena dove non c'è più una scala tonale che assomigli né alla realtà, né ad una scala tonale fotografica...? Oggi sono ormai usate con assoluta leggerezza, come se fossero fotografie....
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lichtental
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chicco.n6 ha scritto:
Con gimp è possibile fare qualcosa? Io PS non lo so usare... Triste


Puoi provare questo plugin http://photocomix-resources.deviantart.com/art/Refocus-plugin-windows-OS-81588756

_________________
Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce ne sono parecchi di sw o plugin creati per riuscire in questa illusione ma non sono altro che delle maschere di contrasto ottimizzate o con controlli per ottimizzare. Rimane il fatto che non esiste nulla che metta a fuoco un immagine sfocata o mossa che sia.
Beato sarà colui che lo inventerà Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uscendo dall'ambito fotografico, mi torna in mente una lezione di Analisi Numerica che ho seguito anni fa. Ricordo che la docente, parlando di nonmiricordopiù quali matrici e calcoli di interpolzaione/approssimazione, citò un conconrso internazionale di calcolo, dove lo scopo era "ricostruire" un'immagine proposta dalla commissione, naturalmente sfocatissima.
Purtroppo di quella lezione non ricordo molto (era una curiosità), se non che erano calcoli complessi, non solo computazionalmente, proprio come algoritmo.
Certamente non a livello di "un programmino scaricato da internet". Wink
Cmq concordo con AleZan, il dettaglio che non c'è, non si ricava...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Certamente non a livello di "un programmino scaricato da internet". Wink

Penso che anche il miglior programmino utilizzi spline cubiche o di un qualche grado superiore, ma niente di più "esoterico".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

Purtroppo di quella lezione non ricordo molto (era una curiosità), se non che erano calcoli complessi, non solo computazionalmente, proprio come algoritmo.


Tipo questo? Smile
http://en.wikipedia.org/wiki/Richardson%E2%80%93Lucy_deconvolution

Ma ti assicuro che mettere a fuoco una fotografia sfocata è altra cosa!

Citazione:
Certamente non a livello di "un programmino scaricato da internet". Wink


Be ....quando usi dei filtri con i programmi di foto ritocco non fai altro che applicare complicatissimi algoritmi. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi