Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 8:38 pm Oggetto: Ritratto su aps-c.. mi consigliate 50 1.4 o 85 1.8?? |
|
|
ho da poco una nipotina e vorrei farle tanti bei ritratti..
il 50ino 1.4 mi attira molto.. ma credo che l'85 lo userei anche in altre situazioni ma credo che per ritratti su aps sia troppo lungo.. voi che dite??
con quale vi trovate meglio??
quale dei due rende meglio sul colore della pelle? sullo sfocato??
datemi un po di consigli dai..  _________________ CANON EOS 450D - Canon 18-55mm IS - Sigma 10-20mm F 4-5.6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
il 50 nn è unottica da ritratto...l'85 si,quindi è più indicato,x il resto quello che ti godi di più è il 50,ma puoi sempre prendere uno zoom corto e coprire dopo...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie del link mark.. considerazioni ma niente di veramente utile che faccia differenza sulla scelta..
si l'ottantacinque e' specifico x ritratti.. anke se cmq anke il 50 1.4 non si comporta affatto male..
se avessi una ff cadrei senza dubbio sul 85 ma su aps un relativo 136 non e' troppo lungo per ritratti interni ad esempio? cioe' su esterni ti adegui spostandoti ma se sei in casa? si riesce a combinare qualcosa? _________________ CANON EOS 450D - Canon 18-55mm IS - Sigma 10-20mm F 4-5.6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | il 50 nn è unottica da ritratto... |
come no? perchè no? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | come no? perchè no? | ti risulta che lo sia mister G??
è un normale,e così x me và usato,certo su una aps c nn è indicatissimo ma lo stacco dei piani,e la sensazione che mi dà quando ci faccio qualche ritrato anch'io è che nn sia indicato xkè nn ti distanzia abbastanza dallo scatto,quando guardi la foto,nn per la distorsione ecc,ma proprio x la sensazione che mi dà scattandoci... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che dipende dal ritratto che devi fare. A me certe classificazioni proprio non piacciono. Se ti dico 300mm secondo te è un ottica da ritratto? e se ti dico 16mm?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Col tuo zoom come sei messo? Nel senso...
se a 50/55 mm ti trovi bene, considera il 50. Se invece a 55 mm ti senti spesso troppo vicino, e ti accorgi che hai spazio dietro di te e un passetto in meno lo faresti, puoi considerare l'85. Ma se a 55 sei sempre attaccato alla parete, o al tavolo o che...
Poi dipende dai ritratti che ti piace fare, se a mezzobusto o più stretti sul viso...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Io direi che dipende dal ritratto che devi fare. A me certe classificazioni proprio non piacciono. Se ti dico 300mm secondo te è un ottica da ritratto? e se ti dico 16mm?
Salut | eh lo sò,prima era così anche x me,ma provando ho capito che purtroppo certe classificazioni servono,certo se è ambientato,ma proprio tanto tipo una figura intera ok,alrimenti...riguardo al 300 mm anche a me nn piace,deforma in un altra maniera,x nn parlare del 16 mm...se l'ottica da ritratto è da sempre il 135,e l'85 un motivo ci sarà,noo???
o no??  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | se l'ottica da ritratto è da sempre il 135,e l'85 un motivo ci sarà,noo???
o no??  |
io credo che il motivo sia proprio che sono apposite x 35mm o ff no??
per cui x chi ha sensore ridotto la scelta si sposta su 85 o 50..
almeno questa e' la mia idea
cmq sia magari l'85 mi aiuta ad avvicinarmi di piu'.. dovrei provare.. ma non potendo attendo i vostri pareri..  _________________ CANON EOS 450D - Canon 18-55mm IS - Sigma 10-20mm F 4-5.6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
magna ha scritto: | io credo che il motivo sia proprio che sono apposite x 35mm o ff no??
per cui x chi ha sensore ridotto la scelta si sposta su 85 o 50..
almeno questa e' la mia idea
cmq sia magari l'85 mi aiuta ad avvicinarmi di piu'.. dovrei provare.. ma non potendo attendo i vostri pareri..  | partendo dal fatto che io penserei all'85,ma anche al 100 mm...se pensi alle 6X6 avevano l'80 mm come ottica,o 75 al massimo,che equivale al 50 mm come campo inquadrato più o meno,ma sempre 80 come focale era... secondo me è dovuto al fatto che sono tutti medio tele o tele nn troppo spinti che ti distaccano,ma fino ad un certo punto dalla scena...sarebbe come fare una foto di sport con un grand'angolo,mi stonerebbe xkè è una cosa staccata da te...magari è difficile da scrivere e nn sono riuscito a farmi capire!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | eh lo sò,prima era così anche x me,ma provando ho capito che purtroppo certe classificazioni servono,certo se è ambientato,ma proprio tanto tipo una figura intera ok,alrimenti...riguardo al 300 mm anche a me nn piace,deforma in un altra maniera,x nn parlare del 16 mm...se l'ottica da ritratto è da sempre il 135,e l'85 un motivo ci sarà,noo???
o no??  |
Anche io come focale da ritratto ho una preferenza assoluta per il 135mm ma ritengo che sia una preferenza assolutamente soggettiva, magari della maggioranza delle persone ma rimane una preferenza. Per dirti la mia seconda lente da ritratto è il 300mm. Chiaro quindi che genere di ritratti mi piace fare. Ciò nonostante non mi sento di dire che lenti tipo il 16-35, il 35mm, il 50mm, il 24-70, l'85mm, il 70-200, il 100 per me sono tutte lenti da ritratto. Poi ognuno avrà la sua preferenza e non direi che il 50mm non è una lente da ritratto. Per che genere di foto sarà mai stato fatto il 50l1,2?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per che genere di foto sarà mai stato fatto il 50l1,2? | potrebbe anche essere una lente da ritratto,ma molto ambientato,di sicuro nn un ritratto stretto,da reportage,ltrimenti includeresti troppa roba nella foto x me...ma come dici è un parere molto soggettivo  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
O in questo senso mi trovi d'accordo..
cmq avete altre idee da darmi al riguardo? La mia nipotina cresce in fretta!  _________________ CANON EOS 450D - Canon 18-55mm IS - Sigma 10-20mm F 4-5.6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Come vedi sono valutazioni in parte anche soggettive...
Una cosa è certa: l'85 è una focale che non hai.
A prescindere dal ritratto, è un obiettivo che ti dà uno "sguardo" in più.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Come vedi sono valutazioni in parte anche soggettive...
Una cosa è certa: l'85 è una focale che non hai.
A prescindere dal ritratto, è un obiettivo che ti dà uno "sguardo" in più.
ciao  |
già hai perfettamente ragione.. Da questo punto di vista meglio optare x l'85 allora!  _________________ CANON EOS 450D - Canon 18-55mm IS - Sigma 10-20mm F 4-5.6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
magna ha scritto: | già hai perfettamente ragione.. Da questo punto di vista meglio optare x l'85 allora!  | oppure il 100 F2...potrebbe essere la giusta via di mezzo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Su quest'ultima cosa sono daccordo con biberon se prendi in considerazione l'85 non puoi ignorare il 100.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ecco... Ora che stava per decidere... Arrivate voi a confondere le idee...
Allora c'è anche l'85 f/1,2....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|