Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
federock utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 83 Località: frascati
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 3:37 pm Oggetto: studio fotografico |
|
|
salve o un mio amco che deve fare un picclo concerto e voleva fare dei volantini con delle foto sue in studio pero io o uno spazio di 10X8 ma non so come organizarlo sapete darmi qualche consiglio?(evitando di salire al disopra dei 50€)?
grazie _________________ nikon d90 + 18-105 VR +sigma ex 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
50 o 500?
La stanza è alta? Ci sono delle aperture? Dei bei finestroni sarebbero l'ideale .. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 5:48 pm Oggetto: Re: studio fotografico |
|
|
federock ha scritto: | salve o un mio amco che deve fare un picclo concerto e voleva fare dei volantini con delle foto sue in studio pero io o uno spazio di 10X8 ma non so come organizarlo sapete darmi qualche consiglio?(evitando di salire al disopra dei 50€)?
grazie |
...con quel budget ci compri chinotti, tarallucci e bicchieri di plastica per la merenda, ma non affronti il problema "studio". Dicci qualcosa di più, luci, desideri, attrezzature....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federock utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 83 Località: frascati
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che mi servono in particolare luci. o a disposizione un solo flash un metz 48 e poi mi serve da mettere un telo colorato dietro che tipo di tesuto devo prendere per far notare di meno la trama del telo? _________________ nikon d90 + 18-105 VR +sigma ex 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
federock ha scritto: | diciamo che mi servono in particolare luci. o a disposizione un solo flash un metz 48 e poi mi serve da mettere un telo colorato dietro che tipo di tesuto devo prendere per far notare di meno la trama del telo? |
...ti sei dimenticato uno zero o è uno scherzo? con quella cifra non ci prendi NIENTE, neanche il telo, non parliamo di ferramenta o addirittura di luci.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
federock ha scritto: | o a disposizione |
Visto che è una cosa che hai ripetuto molte volte:
Si scrive ho con l'"h". Voce del verbo avere.
E' sempre bene partire dall'inizio, poi... eventualmente... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 6:10 am Oggetto: |
|
|
Oppure ti arrangi molto con con roba che hai in casa, lampade alogene domestiche, flash "del nonno", vecchio lenzuolo come sfondo e molta fantasia ed immaginazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 6:18 am Oggetto: |
|
|
forse pensava avere -> o .. se fosse stato verbo havere avrebbe detto sicuramente ho
mantiene la h perchè deriva dal latino habeo.. col nostro italiano moderno stravolgiamo le parole.. sarebbe stato piu corretto "habere"..
voi habete capito?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 9:22 pm Oggetto: Re: studio fotografico |
|
|
federock ha scritto: | salve o un mio amco che deve fare un picclo concerto e voleva fare dei volantini con delle foto sue in studio pero io o uno spazio di 10X8 ma non so come organizarlo sapete darmi qualche consiglio?(evitando di salire al disopra dei 50€)?
grazie |
Con 50 euro:
Compri due lenzuola bianche a 10 euro cad, le tingi di nero (o altro colore) con colorante per stoffe, ti serviranno per lo sfondo.
Puoi rimediare delle lampadine day light a basso consumo da 300 watt circa equivalenti (una 40ina effettivi), dovrebbero costarti intorno ai 5 euro cad. + relativi portalampada da sistemare sui supporti, altri dieci euro.
Due ombrelli rivestiti di stagnola come riflettori per i faretti, anche zero euro se mezzi rotti.
Ti avanzano una decina di euro.
Se invece il budget è di 500 euro allora andrei di flash, stativi, sfondo professionale e diffusori.
Non è detto comunque che otterresti un risultato migliore, è il manico a fare la differenza e a volte basta la luce di una finestra aperta e un foglio di cartoncino bianco per la luce riflessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso 2 stativi con ombrello bianco traslucido e lampada flash (non regolabile e senza luce pilota) + altri 2 stativi per agganciare il telo del fondale. Un altro paio di pezzi me li costruisco artigianalmente. Spesa totale, 200€.
Intanto penso possa bastare, ma se dovessi prendere dell'altro cosa sarebbe utile? _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 12:04 pm Oggetto: |
|
|
...volete far concorrenza a Sara(lando) con la sua Ghettofotografia? ...
Cavolo 50 euro. ...... dai se non pretendete chissa cosa e se specialmente ti spieghi bene, dato che mi stai vicino e li ci dovrei venire un giorno a trovare un amico, vi aiuto io a fa sti du scatti....(max 5..)
PS: con il cinquantino offri tarallucci al peperoncino e aranciata per tutti, inteso....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
devi dire anche che tipo di foto vuoi fare.
che musica suona?
intanto compra nei brico dei pannelli di polistirolo da un metro da usare come pannelli riflettenti. lo sfondo lascia perdere e sfrutta i muri,
i lenzuoli sono molto poco professionali, spenderesti soldi. se riesci a trovare fogli di carta almeno 2mx2m.
se puoi staccare il flash dalla macchina è già un passo avanti.
i finestroni anche.
perchè non scattare in esterna? _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso: la location puoi anche rimediare...tipo garage, in esterni...
ma le luci..con un metz48 la vedo durissima... _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|