Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:22 pm Oggetto: Nikon senza rumore! Pentax e Olympus deludono. |
|
|
Così sembrano sentenziare i dati esaminati da DxO Lab.
Pentax e Olympus sono in fondo alla classifica. Soprattutto Olympus, col suo sensore più piccolo, non riesce a stare al passo.
Notevole il lavoro di Nikon che strappa le prime 3 nel FF e le prime 2 nell'APS
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
e vabbe', però manca proprio la Pentax "giusta"; quando testeranno la K-x probabilmente si attesterà sulle posizioni della d90 e della d5000; e non c'è nemmeno bisogno di DxO lab per sincerarsene: basta guardare qualche RAW  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Strano. La mia K7 non mi ha mai deluso. Ma se sono delusi i tester affidabili di DxO Lab mi inchino ovviamente. E me ne vado a fotografare. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
che nikon con i suoi ultimi modelli abbia fatto grandi passi si era capito da un pezzo
strano che pur montando lo stesso sensore e modulo autofocus d90 e d5000 non abbiano la stessa resa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ma la canon 1000d sta sopra la cano 40d e la nikon d300 ?ma a me non sembrava dalle foto viste in rete..ma siam sicure che son attendibili sti test? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma valutate anche le cifre. 1000D, 40D e D300 sono lì come risultati.
Io guardo i valori più in grande. Per esempio come Sony non riesca ad ottenere i risultati di Nikon, ma nemmeno si avvicina, è lontanissima. Poi noto come Olympus sia così in fondo alla classifica.
Per il resto ho anche una D80 che qui finisce penultima e non l'avrei detto. Che si noti la differenza con la D90 è evidente in certe situazioni, non sapendo quantificare non avrei pensato a questo margine.
E' difficile valutare ad occhio. Non dobbiamo considerare la sensibilità nominale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Cioè aspetta... la D90 dà la birra a tutte le altre nikon non FF... mentre la 1000D sta sotto solo alla 7D...
E la mia 40D sta sopra la D300 di nitalnital...
Come sono stati eseguiti questi test? Ora cerco informazioni sul sito...  |
Beh a conferma ti posso dire che la mia D300 a iso elevati "tira la corda"...
Cmq anch'io mi meraviglio della tua "40D" davanti alla mia D300
Ma mi meraviglio piu' della vittoria della D700 al confronto delle sorellone D3 e D3x  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma valutate anche le cifre. 1000D, 40D e D300 sono lì come risultati.
Io guardo i valori più in grande. Per esempio come Sony non riesca ad ottenere i risultati di Nikon, ma nemmeno si avvicina, è lontanissima. Poi noto come Olympus sia così in fondo alla classifica.
Per il resto ho anche una D80 che qui finisce penultima e non l'avrei detto. Che si noti la differenza con la D90 è evidente in certe situazioni, non sapendo quantificare non avrei pensato a questo margine.
E' difficile valutare ad occhio. Non dobbiamo considerare la sensibilità nominale. |
Certo... come è notevole lo "scalone" tra la vecchia 5D+FF sony e le ultime uscite di canon e nikon!! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
La delusione sarebbe vedere che si è sempre condizionati a vagliare le classifiche, considerare le opinioni altrui, giudicare...per fortuna da una vita non frequento più la scuola dove anche lì ci classificavano con i voti/giudizi.
Non ho più l' età.
Del resto ce lo insegnano fin da piccoli: "A chi vuoi più bene, a mamma o papà?"
Ad una Nikon: fa meno rumore!
...non in una chiesa silenziosa: si "sente" quando scatta.
Ma le vogliamo bene e quindi le perdoniamo questo difetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
A me invece sembrano molto allineate nelle rispettive categorie, le prime montano dei ccd, il sensore della d80 è famoso per il rumore cromatico anche se criticatissimo nella a100 ed in parte nella d200 ed in genere stradifeso nella d80 (non si sa perchè).
Le olympus le prendono anche dalla evil della panasonic, c'è da chiedersi se il test è fatto sui jpg o sui raw, perchè i file della oly nei test è rumorosissimo ad alti iso ma anche poco filtrato.
Per il resto le attuali cmos sono tutte molto simili, la sony a500 è quasi al livello della d300 e la a550 leggermente sopra, la d90 le distacca un pochino ma mica tanto...
Sulle full frame il discorso va fatto anche in base al prezzo, le differenze spesso sono notevoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 12:39 am Oggetto: |
|
|
sciondar ha scritto: | che nikon con i suoi ultimi modelli abbia fatto grandi passi si era capito da un pezzo
strano che pur montando lo stesso sensore e modulo autofocus d90 e d5000 non abbiano la stessa resa... |
Il test si riferisce solo alla resa del sensore in termini di rumore prodotto, se ho capito bene, quindi il risultato registrato non c'entra con l'autofocus
E questo potrebbe spiegare anche le perplessità espresse da altri utenti; ricordiamo che non è tutta la macchina ad essere esaminata, ma solo la resa del sensore. E mi pare anche comprensibile che in genere sensori di ultima generazione vadano meglio di sensori più anziani (credo che se facessero il test sui sensori delle compatte avremmo una tendenza opposta... ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
tanto per aggiungere un po' di carne al fuoco, invio il link ad un articolo su luminous landscape che affronta la questione dxo in maniera totalmente condivisibile per quanto mi riguarda, invito che mastica l'inglese a leggerla e magari condividere con noi le suae impressioni:
qui _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Le mie sono le prime in ogni formato, contento che i dati abbiano validato la mia scelta dell'anno scorso, visto che mi servivano 2 macchine da alti ISO.
Ma chi si loda si imbroda, e' meglio andare a fotografare!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
La classifica non è molto indicativa, le pentax a fondo classifica ad esempio applicano pochissima riduzione del rumore mantenendo così più dettaglio mentre le sony sono più aggressive e si mangiano spesso i dettagli fini, bisognerebbe anche avere delle immagini di esempio...
Personalmente preferisco avere la possibilità di non applicare alcuna riduzione del rumore, se voglio ripulire una foto rumorosa spiattellando i dettagli sono sempre in tempo mentre i dettagli mangiati dagli algoritmi di riduzione del rumore non saltano più fuori... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | tanto per aggiungere un po' di carne al fuoco, invio il link ad un articolo su luminous landscape che affronta la questione dxo in maniera totalmente condivisibile per quanto mi riguarda, invito che mastica l'inglese a leggerla e magari condividere con noi le suae impressioni:
qui |
Letto, che dire... anch'io condivido la sua analisi  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho i miei dubbi su questi test. Non credo molto a queste misure.
Misurare in laboratorio il rapporto segnale/rumore di un componente elettronico in condizioni di test standardizzate è un conto.
Tirare fuori un numero che non si sa bene cosa sia dall'analisi di un file prodotto da un apparato complesso come una fotocamera digitale è un altro. L'immagine è catturata, filtrata, digitalizzata, elaborata e memorizzata. Le immagini RAW sono tutt'altro che delle mere registrazioni delle quantità di luce che vengono registrate dal sensore. Sono dati molto manipolati da algoritmi sconosciuti a tutti tranne agli ingegneri che hanno progettato l'elettronica e il firmware delle fotocamere, algoritmi che cercano di rendere l'immagini presentabile secondo principi che cambiano da costruttore a costruttore. E poi ciò che è registrato nel file RAW non è neanche un'immagine, nel senso di prodotto finale che il nostro occhio possa vedere. E così, la domanda è, cosa diavolo hanno misurato?
Credo che dovremo continuare a fidarci dei nostri occhi, e anche del nostro gusto nel valutare se un'immagine rumorosa (tutte lo sono) e' per noi accettabile o se può diventarlo dopo un opportuno postwork. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Conoscevo l'articolo di LL, lo condivido in pieno, nel finale il parallelo con l'audio high end è lampante....
Chi lo dice alla mia S3 che non può sfornare stampe splendide a 1600 ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Questi test servono solo a far tirare seghe mentali,anni fa ci si riteneva fortunati ad avere una reflex digitale,ad oggi che ci sono decine di corpi con rese simili o migliori alle pro di 7-8 anni fa,ci stiamo a togliere il sonno per resa ad alti iso e cose simili.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
concordo pienamente. Tra l'altro leggevo da qualche parte che i valori di dxo non sono pesati in alcun modo, e spesso concludono l'opposto di quello che è in realtà.
Per comprare una macchina voglio vedere le foto, non i numeri sputati fuori da un software senza nemmeno spiegare come. _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|