photo4u.it


Monitor per fotoritocco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 10:44 pm    Oggetto: Monitor per fotoritocco Rispondi con citazione

Devo sostituire il mio monitor ormai vecchio e vorrei acquistarne uno che mi dia ottimi risultati in termini di resa e definizione alle foto.
Mi hanno consigliato uno di questi due
NecLCD EA231WMI BLACK oppure NecMULTISYNC EA191M
La ragione sta nella tecnologia del pannello che è IPS o PVA e pare siano i migliori soprattutto per la visualizzazione angolare. Tuttavia quello che non comprendo è il "basso" valore di contrasto che rilevo rispetto ad altri monitor sia pur di meno valore. E' così o sbaglio?
Risulta infatti : CONTRASTO STANDARD 1.000 :1
CONTRASTO DINAMICO 0,00 :1
Ero orientato sul primo modello NEC.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
b1lly
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all' anima del "basso" LOL

che poi vale e non vale come parametro (dice solo quanto è nero rispetto a quanto è massimo. Poi lo metti a luminosità da comuni mortali per non abbronzarti e il contrasto cala)

ips e pva sono migliori dei tn (che vengono PUBBLICIZZATI con altissimi contrasti e tempi di risposta bassissimi) per fedeltà cromatica, per precisione (8 bit invece di 6 dei tn) e ampiezza di visione.

La differenza è molta, e quel nec non è male. altrimenti sempre ips c'è il philips 24", il dell U2410, l' hp lp2475w (o il 2275, non ricordo quale è ips e quale pva). Di lì, a salire col prezzo, lacie, eizo, quato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK! OK!
ma una domanda ancora:
le fotocamere digitali scattano ancora a 4:3. ora mi chiedo se la scelta del rapporto dei monitor è importante o meno?
In sostanza oggi la maggior parte dei produttori schermi Lcd seguono i 19:9 ma non è meglio il rapporto 16:10?
Non so probabilmente il software (la maggior parte credo) adatta le immagini in automatico allo schermo. Ma è proprio questo che vorrei sapere come avviene. In sostanza l'adattamento "deforma" la foto?
Il formato wide si adatta benissimo per i filmati, il dubbio è proprio sulle foto.
Mah!
Sono infatti attratto dall'ultimo prodotto della Samsung MONITOR SYNC MASTER F2380 tecnologia PVA ma credo sia un 16:9, a quel prezzo mi pare davvero eccellente, soprattutto sulla possibilità di ruotare lo schermo di 90° dove finalmente puoi vedere il formato verticale delle foto come si deve.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errata corrige:
"le fotocamere digitali scattano ancora a 4:3"
leggasi:
"le fotocamere digitali scattano ancora a 2:3"
Pardon
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mazzo, nell'editing fotografico non ha alcuna importanza che le proporzioni dello schermo siano coerenti con quelle del fotogramma ripreso dalla macchina.
Anzi: con uno schermo "wide" lavori ad esempio in Photoshop molto bene, aprendo l'immagine nelle sue normali proporzioni e utilizzando il resto dello spazio per i menu, le icone dei comandi, le palette, ecc.

Un altro conto è lo slideshow delle foto a monitor, ma tutti i programmi permettono di mantenere invariate le proporzioni originali della foto (ci mancherebbe...).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la risposta veloce, mi hai tolto un dubbio che non mi consentiva di prendere una decisione sulla scelta del monitor.
Certo la scelta di un monitor è proprio un mare magnum, è incredibile quanto sia difficile la scelta (soprattutto se vuoi spendere senza svenarsi!!)se ci metti la "testa" dentro.
Grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi