Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 8:28 am Oggetto: veduta dalla cima lavinores |
|
|
Foto fatta la sett. scorsa, in gita in compagnia di Daffy.
Non sono molto convinto del B/N, consigli?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 288 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
prova a provare la conversione in bn con il miscelatore canali di Photoshop, cercando di non bruciare il cielo e le rocce in primo piano, ma ho paura che fossero già un po' sovraesposte in fase di scatto.
Se invece hai scattato in raw prova a desaturare e cercare di sottoesporre in modo da ottenere un file per le alte luci e uno per gli scuri e poi in photoshop li metti su due livelli diversi e cerchi di "miscelare" i due differenti livelli con maschere livello.
ste
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
E' troppo chiara
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho paura che fossero già un po' sovraesposte in fase di scatto.
|
si è proprio così, purtroppo ho scattato in jpeg, avevo pensato di scattare in raw e poi usare la doppia esposizione, ma mi viene un dubbio, con questa procedura non si rischia di snaturare la foto entrando più nell'ambito dell'artwork? Non che la cosa mi infastidisca, ma cerco di ripiegare sul fotoritocco il meno possibile.
Intanto vi ringrazio per i commenti molto graditi.
ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bebop utente
Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 56 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Quella dietro è la Croda d'Ancona e dietro ancora è la Croda Rossa?
Bei posti.........
Ciao
_________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
quoto pixelcube, luci bruciate, molto bello il taglio IMHO.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quella dietro è la Croda d'Ancona e dietro ancora è la Croda Rossa?
Bei posti......... |
non sono molto esperto per i nomi, ma si, la prima dovrebbe essere croda d'ancona, ma quello dietro direi il pomagagnon, la croda rossa è più a sinistra, sulla destra il col rosà. Spero di non essermi sbagliato, se no che figura da alpinaccio ci faccio
Comunque hai ragione, posti bellissimi, mi sento fortunato a viverci anche se ogni tanto un pò di caldo e di mare fa gola
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|