photo4u.it


Canon 50mm fxx

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 3:24 pm    Oggetto: Canon 50mm fxx Rispondi con citazione

verso gennaio o febbraio farò un altro acquisto, un obiettivo fisso..

mi stavo orientando sul 50mm, e nn vorrei fare una pazzia di prendere un 85...
e so che odio i fissi Very Happy, ma fotografando spesso in studio nn ho usato molto gli zoom
quel che nn capisco sono le f1.8 1.4 e 1.2... certi mi hanno consigliato/sconsigliato senza spiegare le motivazioni, difetti e altro..
e mi sono trovata "confusa".

ma f1.4 ha veramente dei problemi con l'af o sono solo voci del corridoio?
e f1.2 è una "cazzata"?

ah, faccio l'accoppiata con 5d Smile, e prossimo un altro corpo ff (ancora da decidere)

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In breve:

- f/1.8 ottimo come qualità prezzo, nel senso che costa davvero poco ed è molto nitido, però i pregi finiscono qui: autofocus più lento e rumoroso degli altri, diaframma con cinque lamelle soltanto quindi punti luce poco accattivanti.

- f/1.4 il miglior compromesso, bello sfocato e AF veloce, anche lui ottagonalizza appena chiudi un po' il diaframma però almeno la forma è ottagonale appunto. Non sono a conoscenza di problemi di AF, il mio va benissimo.

- f/1.2 il miglior 50mm, non ottagonalizza fino a f/2.8, il prezzo però lo rende giustificato solo per un uso professionale secondo il mio parere.


Spero di averti chiarito un po' le idee.

Smile
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che significa nn ottagonalizzata fino a f2.8?


e cosa ne pensi del 85 f1.2?? lho visto oggi e il prezzo nn è poco.. minkia se costa!

ah, grazie per la risposta Smile

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Significa che i punti luce fuori fuoco con l'1.4 diventano ottagonali già da f2 mentre con l'1.2 rimangono circolari fino a f2.8.
C'era un test da qualche parte che li comparava ed evidenziava proprio questo comportamento, se cerchi un po' con google dovresti trovarlo.

L'85 è superlativo ma è un obiettivo diverso. Se sei abituata ad uno zoom forse ti potrebbe risultare un po' stretto, dovresti fare qualche prova zoomando a 50 e a 85 e vedere con quale focale ti trovi meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 7:14 pm    Oggetto: Re: Canon 50mm fxx Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
ma f1.4 ha veramente dei problemi con l'af o sono solo voci del corridoio?

Mai sentite queste voci di corridoio, almeno io.
Ce l'ho proprio su 5D ed è perfetto, mi piace troppo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sia l'85 f1.8 sia il 50f1.4 (ex possessore del 1.8, quello si che è impreciso e lento) non posso far altro che consigliarteli...


certo... l'85 e il 50 f1.2 sono IMPRESSIONANTI.

ps. ho una 5d.

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
che significa nn ottagonalizzata fino a f2.8?


e cosa ne pensi del 85 f1.2?? lho visto oggi e il prezzo nn è poco.. minkia se costa!

ah, grazie per la risposta Smile


guarda in studio prendi un 50 1.4 perche a diaframmi chiusi che e´ l uso da studio e´ piu nitido degli altri 2... il 50 1.2 rende tanto come effetto 3d e resa ad alte aperture -non a basse- tipo se fai foto di street di notte allora si 50 1.2..........

per l 85 1.2 ehm prendilo io uso quello in studio.... non ha nulla a che fare con i 50... spacca di brutto la resa...

www.autolycus.it la foto delle due alici e` fatta con l 85 1.2 mk2......

lo trovi sui 1600 nuovo.....

ps pesa 1 kg circa e la messa a fuoco e` lenta come una capra...
pero pero la resa e´ favolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se 85mm f1.2 è cosi lento come una capra.... lo evito, nonostante nn ho pazienza ne tempo, altrimenti mi prolunga na giornata di lavoro..!
confermo che pesicchia.

nn mi resta che testare a gen/feb...!!

ah, lavoravo sempre a 70 mm con il mio 24-70 in studio

grazie ancora regà!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora probabilmente il 50 sarà troppo corto...se lavoravi sempre a 70 significa che, probabilmente, se avessi avuto qualche mm in più non ti sarebbe dispiaciuto. Ergo, secondo me, con uno qualunque dei 50 faresti un acquisto sbagliato

Per te serve l'85, 1,8 se vuoi risparmiare, 1,2 se hai tanti soldi da investire. L'AF dell' 85L è si lento, in confronto ad altri obiettivi, ma per lo studio è assolutamente sufficiente, anche perchè sostanzialmente è quello il suo utilizzo principale.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
Se 85mm f1.2 è cosi lento come una capra.... lo evito, nonostante nn ho pazienza ne tempo, altrimenti mi prolunga na giornata di lavoro..!
confermo che pesicchia.

nn mi resta che testare a gen/feb...!!

ah, lavoravo sempre a 70 mm con il mio 24-70 in studio

grazie ancora regà!!


e´ lento del tipo che ci mette 1 secondo da infinito a distanza ravvicinata a mettere a fuoco solo questo
non e´ fatto per "foto di azione"
per il lavoro dipende da che fotografi.... cani in movimento in studio? still life? modelle?
vai fa fotodotti a modena a provalo!!!a o se ce qualcuno che ce l ha vicino a te...
io per lo studio prenderei pero un

leica 100 apo macro adattato con anello.. stesso costo del 85 pero

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:

pero pero la resa e´ favolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


non posso non quotare donagh a proposito dell'85 L Smile

cmq l'AF non fa così pena, anzi: ho fotografato una sposa sull'altalena

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi