 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 9:43 am Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 42 'Al calar della notte' |
|
|
Come di consueto, ricordo le (minimali) linee guida su cui si basa la scelta delle foto commentate qui dai componenti dello staff.
- la partecipazione da parte di ogni singolo membro dello staff è libera
- ogni intervento è realizzato in totale autonomia, ogni commentatore è libero di scegliere le immagini che preferisce
Fatte queste semplici ma doverose precisazioni, non mi resta che lasciare la parola agli amici dello staff, a cui va il mio personale ringraziamento e (ne sono certo) quello del forum tutto.

Ultima modifica effettuata da roiter il Mer 19 Mgg, 2010 10:07 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
|
37 - Autore: Mister X
Gode di una buona qualità tecnica, oltre che compositiva. Ingrediente fondamentale e di grande impatto per la riuscita della foto, è senz’altro il tramonto dalle affascinanti tonalità. Una composizione gustosa, infine, arricchisce il fotogramma, utilizzando per quest’ultimo quasi lo stesso spazio lasciato al cielo. | |
31 - Autore: xxx_shooter
Un tema questo interpretabile facilmente attraverso paesaggi e tramonti di vario genere. Tu invece hai scelto un soggetto diverso da quello usuale, a te il merito di avere avuto una buona intuizione. Insomma.. premio l’idea!
La notte non cala soltanto quando in cielo al posto del sole c’è la luna, cala soprattutto quando il sole e la luna non si vedono proprio più, quello che si riesce a vedere è soltanto il buio totale che circonda quel mondo, il proprio mondo.. l’unica speranza che si ha è quella di riuscire ancora a sognare, e ad immaginare.
Credo che la foto soffra specialmente per la mancanza di una certa qualità tecnica, che l’avrebbe secondo me fatta salire di qualche gradino nelle preferenze. | |
18 - Autore: cliffburton
La trovo simpatica, originale ed anche ben realizzata. Ci vedo la volontà di partecipare con una foto pensata sotto tutto gli aspetti. Spiritosa l’espressione del modello, oserei dire invitante. Buono l’allestimento della scena, anche se trovo la luce un po’ difettosa.
Un appunto però voglio lasciarlo.. perché quel vasetto di vetro al posto di una bella caraffa?? | |
47 - Autore: Sandro_76
Mi è piaciuta per la sua capacità di attirare nel fotogramma l’osservatore disarmato. E’ quella scia luminosa che guida e costruisce in tutto la foto; una luce generata dall’elemento che non c’è, che pur non essendoci si vede. Uno scatto possibile solo quando scende il buio, e sale la luna.. Apprezzabile per la capacità di costruire una buona scena con pochi elementi, anche se non proprio originalissima.
Forse il formato quadrato avrebbe dato una spinta in più allo scatto, eliminando così anche l’elemento in basso, letto come di disturbo.
|
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
  
Ultima modifica effettuata da ManuelaR il Mer 09 Dic, 2009 9:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
|
48 - Autrice: lamadiluce
Uno scatto ben progettato che riesce ad essere intrigante. Si parte dall'ingrediente base più comune, il tramonto come soglia di passaggio fra il giorno e la notte. Però un tramonto visto attraverso un vetro con delle gocce, cosa che rende tutto più indistinto e simbolico, oltre ad accrescerne la valenza estetica. Anche la ripresa con il sole fuori inquadratura, di lato, contribuisce a rendere l'effetto del buio che avanza. Di sicuro effetto la scelta delle tonalità e azzeccatissime le sagome incluse nell'inquadratura: nè troppe nè troppo poche. Sicuramente c'è gusto e classe nell'autore di questa foto. | |
16 - Autore: only_hdr
Una foto interessante, che grazie alla tecnica impiegata arricchisce e sviluppa il tema del tramonto, portando in primo piano le attività degli uomini, che continuano anche dopo il calare del buio. L'autore inoltre dispone questa contrapposizione nel senso della profondità della scena, ottenendo (grazie anche alle tonalità) un interessante effetto. | |
22 - Autore: i3a
Anche qui è stato utilizzato un colorato tramonto come base, arricchendolo però con una presenza umana (in silhouette) azzeccata per dimensioni e gestualità (ed in questo tipo di foto è quasi tutto lì..). Senza sbavature la realizzazione tecnica. Il risultato è uno scatto che si fa gustare senza far rimpiangere eccessivamente l'impiego di ingredienti più originali. | |
20 - Autore: gianjackal
Un notevole lavoro dietro a questa foto, indubbiamente simpatica e ben realizzata: ottima l'interpretazione della modella, forse leggermente troppo "dominatrix" per un Cappuccetto Rosso, ma ci sta anche la reinterpretazione. Avrei visto bene un maggiore spazio riservato al cielo che si imbrunisce, e soprattutto uno minore per l'edificio alle spalle, che non brilla per presenza estetica (con della vegetazione sarebbe stata ottima). La luce che delinea l'ombra del lupo è un po' troppo forte, creando il divertente effetto che il lupo stesso stia per essere arrotato da un'auto e che Cappuccetto inorridisca per quello. Però intendiamoci, per un contest è comunque un lavoro notevole e da premiare. | |
49 - Autore: markondor
Una scelta anzitutto originale, cosa che reputo importante più della perfezione realizzativa di un'idea scontata. Che la notte sia il regno di creature pericolose che escono allo scoperto quando essa cala è noto.. questo scatto le evoca mediante pochi ma ben scelti ingredienti, quasi tutti simbolici. Grande abilità nello scovarli (presumibilmente non sono stati preparati dall'autore), e di questo va tenuto conto quando si considerano gli altri aspetti della valutazione (attinenza al tema, resa tecnica). A me ha intrigato anche perchè nonostante il francese richiamava il film Dal tramonto all'alba.
|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
|
17 - Autore: belgarath
Concettualmente raffinatissima, ha preso spunto dal tema per svolgerlo in senso emotivo più che cromatico, pur non disdegnando di servirsi fortemente del buio e della luce per svolgerlo.
La rotazione giornaliera della terra sul suo asse, impercettibile e silenziosa, segnata dal calare del sole e poi dalla tenebra che attende il nuovo sole. Cosa meglio di un globo terrestre colpito da un spot luminoso poteva rappresentare questa inarrestabile progressione.
E credo che anche la scelta del continente da mettere in luce non sia casuale: il più oscuro, misterioso, con richiami tribali e misteriosi nell'immaginario collettivo, il continente nero del pianeta reso fulgido dalla luce bianca. | |
37 - Autore: Mister X
La notte in attivo, come silenzioso rito di passaggio fra due luci, una in declino, l'altra in arrivo.
Il cammino simbolico della figura in silhouette, che si staglia sul tramonto, mi fa pensare ad un buio da percorrere, non da subire passivamente, ad un tunnel in arrivo che ci fa trascorrere ad altra luce.
Cromaticamente piacevolissima ed equilibrata. | |
48 - Autrice: lamadiluce
Per me è piacevolissima, nostalgicamente bella, bagnata di melanconia. Lo stemperarsi dei colori sbiaditi dal filtro del vetro, rende questo spegnersi del giorno quasi simbolicamente in un pianto figurativo.
Fuoco tonale che pare spegnersi sfrigolando nell'acqua delle gocce che scivolano.... e l'intravvedersi liquido di due sedie vuote sulla spiaggia... di una figurina accennata.. tutto parla con delicatezza misurata di tenero crepuscolo. | |
46 - Autrice: lilian
Rigorosa ed elegante, una crepuscolo che si fa ammirare nel suo svolgersi dal silenzio di una veranda apparentemente disabitata di presenze fisiche, quasi occupata invece fortemente di presenza emotiva: ci vien voglia di sederci al tavolo lindo e lucido dell'ultima luce, in attesa che le prime penombre della sera portino calma e riposo, riflessione e necessaria tregua alla frenesia del giorno.
Tecnicamente pulitissima, senza una sbavatura, né cromatica, né di rumore digitale. | |
49 - Autore: markondor
Densa di colori pastosi, oscura di penombre crescenti, e ricca di simboli minacciosi, quasi vampireschi, tutti da decifrare, resi più temibili dalla tenebre in arrivo.
Figurazioni dipinte sui muri che lusingano con il loro potere suggestivo solo al calar della sera, quando senza luce anche le ombre diventano presenza.
Orrifica e fascinosa.
Questa per me è l'idea e lo scatto la svolge con successo.
|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Questo topic rimarrà chiuso, per la discussione continueremo ad usare l'apposito thread
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|