Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:32 am Oggetto: Nikon 16-85 VR |
|
|
Salve, vorrei sapere i pareri riguardo questa lente Nikon 16-85 VR, è una lente che mi consigliate? Che pregi e difetti ha? qualcuno ha qualche immagine d'esempio?
Ciao!
_________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
E' un ottica altamente consigliata
Qui puoi vedere delle immagini http://www.photozone.de/Reviews/377-nikkor_1685_3556vr?start=2
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
per quello che ho letto in giro e' migliore di tutti i vari 18-xxx.
i 16mm secondo me sono molto comodi, se non si hanno obiettivi grandangolari dedicati.
il prezzo pero' e' altino per uno zoom f3.5-5.6...
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12847 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Du difetti:
1) il prezzo
2) è un po buietta
Tolti questi pseudo difetti è veramente una grande lente, soprattutto come compagna di viaggio tutto fare
Ti consiglio vivamente l'acquisto, non te ne pentirai.
Sul mio link in firma puoi trovare alcune foto scattate con questa lente (le prime 9).
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, per i vostri suggerimenti...mi avere quasi convito...
l'alternativa che avevo in mente era il sigma 24-70 EX DG f2.8 macro...
_________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Prendi il sigma solo se ti servono i 2.8, che peraltro troverai assai morbidi e da lavorare per essere utilizzabili, otticamente il 16-85 è costantemente di alta qualità a qualsiasi lunghezza focale, caratteristica questa tipica degli obiettivi di categoria superiore, se vuoi puoi affiancargli il 35 1.8 e sei coperto con 50 e 35 1.8 quando hai bisogno di luminosità.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che allora sarà la mia prossima spesa, spero di trovarlo ad un prezzo decente...
_________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Possiedo questa lente e ti confermo l'alto livello qualitativo; come consigliava Max Stirner, l'ideale è affiancare qualche lente fissa luminosa. Attualmente io ho un 50 f1,8 e un 28 f2,8.
Questa sera da casa posto qualche scatto..
ciao
Gerry
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente nn c'è paragone fra questa lente ed il 18-55 che ho già vero?
l'unica cosa che ho come dubbio è che prenderei un doppione?
_________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
tecchno.sick ha scritto: | ovviamente nn c'è paragone fra questa lente ed il 18-55 che ho già vero?
l'unica cosa che ho come dubbio è che prenderei un doppione? |
davo per scontato che lo avresti venduto...
credo che l'unico piccolo "vantaggio" del 18-55, a chi interessa, sia un maggiore RR (1:3.2 contro 1:4.6)
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sto usando il 16-85 da poche settimane.
pro: comodissima l'escursione focale, diventerà sicuramente il tuo obiettivo più usato, veramente nitida, è evidente la differenza con il discreto 18-55, sfocato a 85mm direi discreto (discreto, non meraviglioso).
contro: per quello che costa non comunica un grande senso di robustezza, credo che sia una scelta commerciale ben precisa per non renderla troppo "pro".
Nel complesso sono soddisfatto e rifarei l'acquisto.
Come ti hanno scritto gli altri ci associ un bel 35 luminoso, magari anche un 70-300 o qualcosa di meglio se te lo puoi permettere e sei a posto per le situazioni più buie e anche quando vuoi beccare i soggetti più distanti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Come qualità in assoluto il 16-85vr è superiore al 18-55, ha una resa assai più nikon; il 18-55 è buono relativamente al prezzo ma non esageriamo nel glorificarlo....
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bix74 utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 147
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
La costruzione non è affatto malvagia.
La resa è buona a tutte le focali, anche a tutta apertura, con un limitatissimo calo alla focale estrema.
A diaframmi chiusi non credo che troverai differenza sostanziale con il 18-55
Guadagnerai in praticità sopratutto in un vr migliore e già il fatto di eliminare la baionetta di plastica(che detesto) può valer il cambio.
l'unica cosa che non mi entusiasma è l'eccessivo contrasto e i colori un poco troppo vividi,ma sono gusti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
"La costruzione non è affatto malvagia"
Mi sembra una definizione perfetta.
Francamente però, per quello che costa, mi sarei aspettato qualcosa di più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bix74 utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 147
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
be!
le ottiche prò costano circa tre volte di più,per cui una certa differenza ci stà
comunque preso in mano lo si sente molto più robusto e pesante dei vari
18-55 - 105 - 135
Premetto che io ho il 18-200 che costruttivamente è molto simile anche se
il fatto di allungarsi molto lo rende più vulnerabile.
Da questo punto di vista i Sigma in mano a me piacciono molto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
In casa Canon alcuni zoom f.1:4 serie L hanno un prezzo paragonabile a quello del 16-85 Nikon, ma la consistenza è decisamente diversa.
Comunque sono dettagli ed in effetti la differenza con il 18-55 kit si sente e si vede. Il mio giudizio sull'obiettivo è decisamente buono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Come promesso posto qualche scatto con il 16-85.
Gerry
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9593 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9593 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
un'altra con 16-85..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9592 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Preso!!!
_________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ottima scelta. Non te ne pentirai.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|