photo4u.it


jpg e perdita qualità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 29 Nov, 2009 6:46 pm    Oggetto: jpg e perdita qualità Rispondi con citazione

Non scatto sempre in raw, quando lo faccio in jpg ho l'avvertenza di salvare con nome diverso la foto scaricata dalla fotocamera così da preservare lo scatto originale. Ho tuttavia letto che i file jpg fanno perdere qualità alla foto semplicemenete aprendo e chiudendo il file anche senza realizzare alcuna elaborazione.
La questione mi interessa ma non comprendo bene le ragioni. Se tutto è legato ad algoritmi matematici questo dovrebbe accadere anche per altre tipologie fi file. E' Così? Oppure i Tiff sono così speciali da preservarsi sempre addirittura con successive rielaborazioni?
Una via intermedia esiste? Intermedia tra due soluzioni:
a) archivi Tiff megagalattici
b) archivi digitali negativi in jpg
Vorrei capire meglio.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 29 Nov, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho tuttavia letto che i file jpg fanno perdere qualità alla foto semplicemenete aprendo e chiudendo il file anche senza realizzare alcuna elaborazione.

Ma dove l'hai letto ?!?!?! Surprised
Se non operi variazioni sul file non hai assolutamente decadimenti; e, comunque, anche elaborandolo, se salvi sempre con qualità alta, il decadimento è minimo; ci vogliono vari passaggi prima di vedere artefatti.

Ciao
Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto. Solo al momento di salvare il Jpeg viene applicato l'algoritmo di compressione. Aprire e chiudere semplicemente il file non provoca alcunché.... Ma dove l'hai letto...? Mah...

Vero anche che un Jpeg alla max. qualità, anche se salvato e risalvato alcune volte non soffre di grandi perdite di qualità.

Un TIFF (o il PSD, Photoshop) ti permette una compressione "lossless". Cioè senza degrado. E ti permette anche, nelle successive fasi di editing, di lavorare su un file a 16/bit canale, che significa ulteriore maggiore qualità.

Resta il fatto che oggi risulta difficile comprendere il perché non si scatti sempre in RAW. A parte qualche caso di estrema urgenza delle immagini pronte.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mazzo
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 20
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho letto in un forum a cui non riesco a risalire al 3d.
Ero perplesso dall'inizio e pertanto condivido le Vs osservazioni.
Scattare sempre in raw sarebbe l'ideale ma a volte esistono limiti (tempo, spazio, ecc.) ostativi (e per alcuni problemi di confidenza con i software).
Avendo a disposizione un file jpg per il quale si prevede la necessità di fare PP, credo sia corretto salvare il lavoro in un file diverso. Eventuale necessità di dover riprendere il file occorrerebbe ripartire dall'inizio evitando di riprendere l'ultimo file elaborato. In tal modo il progressivo deterioramento del file mi pare evitato.
Certo: lavoro enorme!!!
E' così?
Certo ed appare ovvio che sarebbe meglio partire col raw, ma che fare se si ha un file jpg su cui intervenire?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi