| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 12:29 pm    Oggetto: Display graffiato? Nessun problema... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho trovato nulla, conseguentemente ho pensato che il problema è circoscritto a pochi utenti... bah!!!    
 
Ad ogni modo, vi racconto brevemente la storia che nasce dal fatto che per colpa di qualche cernierina del mio zainetto mi si era rigato il display superiore della Canon 10D con qualche problema di visualizzazione, perchè era piuttosto rovinato...come se ci avessi passato della carta vetrata fine, non so se riesco a far capire la situazione.
 
Al di la del fatto che l'ho messa in vendita ma non è una forma pubblicitaria la mia, ma per dire che se già la fotocamera non vale molto per via della sua anzianità, mi ponevo il problema di una ulteriore svalutazione per l'inconveniente.
 
Voci di corridoio mi avevano detto che il problema poteva essere risolto con un prodotto apposito per ripristinare i display dei cellulari, e allora mi sono messo immediatamente alla ricerca di tale prodotto.
 
Ho girato centri commerciali, negozi di cellulari, e quant'altro, finchè sono finito in un colorificio sotto casa e....
 
 
 
 
....problema risolto   
 
Appena posso posterò la foto del display ripristinato     _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gabronski utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 1:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le cose da tentare sono mettere una pellicola protettiva adesiva sopra al display (il mio telefono è tornato nuovo così) oppure lucidare il display con ossido di cerio (mai provato ma pare riesca a lucidare il vetro) _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 5:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gabronski ha scritto: | 	 		  | le cose da tentare sono mettere una pellicola protettiva adesiva sopra al display (il mio telefono è tornato nuovo così) oppure lucidare il display con ossido di cerio (mai provato ma pare riesca a lucidare il vetro) | 	  
 
 
Sì, l'ossido di cero è impiegato proprio per lucidare il vetro, ma il display è in plastica...    _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		william 87 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 5:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Infatti...adesso sono davvero curioso.... io per sicurezza ho messo una bella protezione spessa per la PSP sul display della mia 40D e finora si è graffiato solo quello.....
 
Mentre ci siete invece trovate una soluzione al mio problema di polvere....ho il display pieno di polvere e non capisco da dove provenga....tra poco non vedo più nemmeno le foto    _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		notchosen non più registrato
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel colorificio hai trovato lo stampo per il coprydisplay e l'hai rifuso   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 10:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
Finalmente sono riuscito ad attirare un pò di attenzione, eh???    
 
 
Ma non ho scoperto l'acqua calda, tranquilli    
 
Ho semplicemente "rischiato" sulla mia pelle o meglio sulla mia fotocamera, ma ho voluto fidarmi di lui... 
 
 
Ad ogni modo ho usato semplicemente un prodotto abrasivo di quelli che si usano sulle carrozzerie delle automobili per togliere i graffi, tipo polish, di colore bianco.
 
Applicatone un velo e distribuito sulla parte graffiata, fatta asciugare appena appena, poi ho passato un panno morbido tipo quelli per pulire gli occhiali.
 
Beh...davvero sorprendente    Forse domani riuscirò a postare qualcosa ma tra il lavoro e il mercatino non so quanto tempo avrò a disposizione, ok?
 
 
Un saluto    _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andyweb utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti credo tranquillamente. Avendo fatto modellismo per diversi anni ( lo farei pure ora se ne avessi lo spazio ), usavo un prodotto simile per lucidare i vetri degli automodelli. Per finitura sui modelli usavo 3 polish specifici di tre grane diverse e il risultato era eccellente. Penso che pure sul display della macchina fotografica si ottenga lo stesso. Per esperienza l'avevo provata su un vecchio nokia ed aveva funzionato. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Nov, 2009 8:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andyweb ha scritto: | 	 		  | Ti credo tranquillamente. Avendo fatto modellismo per diversi anni ( lo farei pure ora se ne avessi lo spazio ), usavo un prodotto simile per lucidare i vetri degli automodelli. Per finitura sui modelli usavo 3 polish specifici di tre grane diverse e il risultato era eccellente. Penso che pure sul display della macchina fotografica si ottenga lo stesso. Per esperienza l'avevo provata su un vecchio nokia ed aveva funzionato. | 	  
 
 
Ah...bene...una ulteriore conferma    
 
Più che altro perchè non vorrei essere preso per pazzo....
 
Già pulisco il sensore con Vetril e molti hanno sgranato gli occhi, se poi tiro a lucido la fotocamera col polish, ho timore che qualcuno penserà a farmi rinchiudere....    _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scorpionred utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Nov, 2009 9:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, nn provari prodotti pe la pulizia dei cellulari sono inutili ti lucidano solo il display e basta credimi, c'è chi invece pulisce se ci son dei graffietti con della buccia di banana la parte interna quella bianca ma nn so' se è una barzelletta o altro. _________________ " BRUCE LEE "
 
 
www.desireehabisognodite.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | scorpionred ha scritto: | 	 		  | ciao, nn provari prodotti pe la pulizia dei cellulari sono inutili ti lucidano solo il display e basta credimi, c'è chi invece pulisce se ci son dei graffietti con della buccia di banana la parte interna quella bianca ma nn so' se è una barzelletta o altro. | 	  
 
 
No scorpion...non sto chiedendo conferme, l'ho già fatto ed è andata benone!
 
Diciamo che ho eliminato il problema al 99%    
 
Praticamente i segni che sono rimasti sono quasi impercettibili    _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scorpionred utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Nov, 2009 1:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BIANCOENERO ha scritto: | 	 		  No scorpion...non sto chiedendo conferme, l'ho già fatto ed è andata benone!
 
Diciamo che ho eliminato il problema al 99%    
 
Praticamente i segni che sono rimasti sono quasi impercettibili    | 	  
 
 
bene mi fa piacere per te allora    _________________ " BRUCE LEE "
 
 
www.desireehabisognodite.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 4:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tiro su questo topic per aggiornare il tipo di prodotto ultimamente utilizzato:
 
 
si chiama IOSSO multi use polishing cream.
 
 
L'ho utilizzato sullo schermo del Touch screen del cellulare vecchio di 6 anni che ha utilizzato sino a 15 giorni fa mio figlio.
 
Erano presenti migliaia di graffi, cioè...era tutto un graffio per capirci.
 
Ho utilizzato questo prodotto (una punta...ne basta veramente poco) con del cotone idrofilo.
 
Non dico di aver tirato a nuovo lo schermo, in controluce sono evidenti ancora tanti segni, ma di certo ora le immagini sono ben visibili.
 
Lo stesso ho fatto sul display del cellulare di mia figlia e a parte un graffio che è più un solco, il resto è tornato come nuovo.
 
Idem sul display superiore della 30D, pochissimi micrograffietti scomparsi alla prima passata    
 
 
Comprato in un comunissimo colorificio alla modica cifra di 4,80€
 
Pulisce anche acciaio, argento e altre superfici dure.
 
 
  _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 5:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che ne dici di applicare un autoadesivo  per "bloccare" allo stato attuale i graffi.    _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 10:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Liliana R. ha scritto: | 	 		  Che ne dici di applicare un autoadesivo  per "bloccare" allo stato attuale i graffi.    | 	  
 
 
Ma di fatti...ora c'è, ma sino a ieri il display della fotocamera (acquistata di 2a mano e priva di proteggi schermo), era a tutti gli effetti leggermente graffiato.
 
 
  _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 3:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per fortuna ho messo subito la pellicola di protezione   _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gabronski utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Dic, 2011 9:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				comunque la pellicola su un display graffiato fa scomparire i graffi.
 
L'ho applicata sul mio vecchio cellulare quando era oramai troppo tardi e con piacere ho visto che i graffi non si vededano più. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alepacca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho un amico orologiaio che, quando gli portavi lo Swatch col quadrante rigato (ai periodi in cui si uccideva pure per un cronografo!) tirava fuori un pezzetto di carta vetrata fine e ti limava tutto il vetrino di plastica...
 
 
Al primo stupore (e aumento della pressione sanguigna) lui si faceva una risata e con lo straccetto ed il polish e magicamente tutto tornava lucido come nuovo!
 
 
Certo che passare la carta vetrata sullo schermo della 1d mi fa prendere un certo brivido gelato lungo la schiena...
 
 
     grande BIANCOENERO! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |