photo4u.it


archivio foto x vacanze
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shoodd
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 6
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 1:41 pm    Oggetto: archivio foto x vacanze Rispondi con citazione

volevo domandarvi "a voi mostri" avendo 2 cf da 256 e facendo foto in raw ne saranno pochissime,datemi un idea x scaricarle dove?
hd....poi.... grazie x l'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi un xdrive o similari
Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stealth ha scritto:
Prendi un xdrive o similari
Very Happy


Quoto quanto detto da stealth..un bell' Xdrive e con meno di 200 euro hai 60gb di spazio per l'archiviazione!! Ok!

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoart ha scritto:
stealth ha scritto:
Prendi un xdrive o similari
Very Happy


Quoto quanto detto da stealth..un bell' Xdrive e con meno di 200 euro hai 60gb di spazio per l'archiviazione!! Ok!


Da Mediaworld (tanto per citare la grande distribuzione) c'è l'X-drive da 40 Gb a 149 euro. Ottima soluzione ad un prezzo non male per avere un mega-archivio per le vacanze; roba da stare in vacanza un annetto per riempirlo ... Very Happy

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
Photoart ha scritto:
stealth ha scritto:
Prendi un xdrive o similari
Very Happy


Quoto quanto detto da stealth..un bell' Xdrive e con meno di 200 euro hai 60gb di spazio per l'archiviazione!! Ok!


Da Mediaworld (tanto per citare la grande distribuzione) c'è l'X-drive da 40 Gb a 149 euro. Ottima soluzione ad un prezzo non male per avere un mega-archivio per le vacanze; roba da stare in vacanza un annetto per riempirlo ... Very Happy


L'ho preso ieri, direi ottimo! Wink
Cmq sposto in accessori e vi ricordo che se n'è già parlato Smile

Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:

L'ho preso ieri, direi ottimo! Wink
Cmq sposto in accessori e vi ricordo che se n'è già parlato Smile

Luigi


E' veramente eccellente a questo prezzo.
Unica nota, Luigi ... usato come HD sul PC, e non collegato alla rete elettrica (quindi facendo uso del solo collegamento USB al PC), il mio X-Drive si spegne durante l'utiklizzo (anche mentre sto trasferendo dati da X-Drive verso disco C: ).
Capisco che esiste lo spegnimento automatico dopo 80 sec. per via del risparmio batteria, ma siamo sicuri che non si possa evitare in qualche modo quando collegato solo via USB?
Collegare ogni volta il trasformatore di rete quando si potrebbe evitare ... proprio non mi dispiacerebbe...

Grazie,
Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
Luigi Pandolfino ha scritto:

L'ho preso ieri, direi ottimo! Wink
Cmq sposto in accessori e vi ricordo che se n'è già parlato Smile

Luigi


E' veramente eccellente a questo prezzo.
Unica nota, Luigi ... usato come HD sul PC, e non collegato alla rete elettrica (quindi facendo uso del solo collegamento USB al PC), il mio X-Drive si spegne durante l'utiklizzo (anche mentre sto trasferendo dati da X-Drive verso disco C: ).
Capisco che esiste lo spegnimento automatico dopo 80 sec. per via del risparmio batteria, ma siamo sicuri che non si possa evitare in qualche modo quando collegato solo via USB?
Collegare ogni volta il trasformatore di rete quando si potrebbe evitare ... proprio non mi dispiacerebbe...

Grazie,
Max


Il mio lamenta solo una scarsissima autonomia..in trasferimento da hd su pc dopo circa un ora muore!mentre in lettura mp3 regge anche fino a due ore prima di scaricarsi del tutto.. Rolling Eyes

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io però ho la versione base solo HD; non ho Mp3.
Non so se tra i vari modelli cambia qualcosa ...

Aspetto risposte di Luigi che credo abbia il mio stesso modello (da 149 euro).

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
Luigi Pandolfino ha scritto:

L'ho preso ieri, direi ottimo! Wink
Cmq sposto in accessori e vi ricordo che se n'è già parlato Smile

Luigi


E' veramente eccellente a questo prezzo.
Unica nota, Luigi ... usato come HD sul PC, e non collegato alla rete elettrica (quindi facendo uso del solo collegamento USB al PC), il mio X-Drive si spegne durante l'utiklizzo (anche mentre sto trasferendo dati da X-Drive verso disco C: ).
Capisco che esiste lo spegnimento automatico dopo 80 sec. per via del risparmio batteria, ma siamo sicuri che non si possa evitare in qualche modo quando collegato solo via USB?
Collegare ogni volta il trasformatore di rete quando si potrebbe evitare ... proprio non mi dispiacerebbe...

Grazie,
Max


A me non ha mai dato questo problema, rimane sempre acceso! Surprised

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stealth ha scritto:

A me non ha mai dato questo problema, rimane sempre acceso! Surprised


Guarda ... ho fatto giusto giusto una prova poco fa ed è andato tutto liscio; usato per circa 15 minuti.

Ora che ci penso ... ho appena provato sul PC dell'ufficio per la prima volta, ma il difetto si presenta quando lo collego sul PC portatile di casa.
Il collegamento USB avviene attraverso una scheda CardBus esterna che mi abilita le USB 2.0 attraverso l'ingresso slot esterno del portatile (altrimenti il PC avrebbe di suo le 1.1).
Potrebbe dipendere da questo? Se qualcuno ha qualche nozione hardware più avanzate delle mie ....

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
stealth ha scritto:

A me non ha mai dato questo problema, rimane sempre acceso! Surprised


Guarda ... ho fatto giusto giusto una prova poco fa ed è andato tutto liscio; usato per circa 15 minuti.

Ora che ci penso ... ho appena provato sul PC dell'ufficio per la prima volta, ma il difetto si presenta quando lo collego sul PC portatile di casa.
Il collegamento USB avviene attraverso una scheda CardBus esterna che mi abilita le USB 2.0 attraverso l'ingresso slot esterno del portatile (altrimenti il PC avrebbe di suo le 1.1).
Potrebbe dipendere da questo? Se qualcuno ha qualche nozione hardware più avanzate delle mie ....


allora credo dipenda proprio da questo, dovresti fare altre prove con altri pc giusto per avere la conferma!

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie stealth.
Probabilmente attraverso la scheda CardBus l'X-Drive non riesce ad assorbire l'alimentazione elettrica via USB; è come se fosse "stand-alone" ... quindi va in stand by come da copione.

Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti provare ad attaccare l'usb per la corrente ad una presa usb normale, magari riesci ad avere la velocità dell'usb2 però senza il problema della corrente!
_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stealth ha scritto:
potresti provare ad attaccare l'usb per la corrente ad una presa usb normale, magari riesci ad avere la velocità dell'usb2 però senza il problema della corrente!


USB per la corrente? Cus l'è?
Comunque ieri ho collegato al portatile l'X-Drive attraverso le porte USB di default della macchina (quelle 1.1) e ... nessun problema.
La scheda aggiuntiva CardBus purtroppo fa andare l'X-Drive in stand-by ... che fregatura. Vabbè, poco male.

Ciaoooooo
Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
stealth ha scritto:
potresti provare ad attaccare l'usb per la corrente ad una presa usb normale, magari riesci ad avere la velocità dell'usb2 però senza il problema della corrente!


USB per la corrente? Cus l'è?
Comunque ieri ho collegato al portatile l'X-Drive attraverso le porte USB di default della macchina (quelle 1.1) e ... nessun problema.
La scheda aggiuntiva CardBus purtroppo fa andare l'X-Drive in stand-by ... che fregatura. Vabbè, poco male.

Ciaoooooo
Max


Il cavo usb di quello che ho preso al MW ha due prese che permettono di alimentare l'xdrive nel caso il connettore principale non eroghi sufficiente energia.
Col PC fisso non ho avuto problemi, stasera provo a collegarlo al notebook, giusto per curiosità Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:

Il cavo usb di quello che ho preso al MW ha due prese che permettono di alimentare l'xdrive nel caso il connettore principale non eroghi sufficiente energia.
Col PC fisso non ho avuto problemi, stasera provo a collegarlo al notebook, giusto per curiosità Smile


Usti, grazie della dritta Luigi.
Anch'io nella scatola ho trovato il cavetto con sdoppiatura ad Y; non pensavo potesse servire allo scopo.

Proverò ... la scheda CardBus di cui sopra dispone anche di doppia porta USB, sarà quindi facile fare un tentativo e togliersi ogni dubbio.
Comunque sul PC desktop nessun problema e nemmeno sulle USB standard del portatile ... solo la scheda esterna (marca Belkin) sembra avere problemi nel passare corrente all'X-Drive.

Ciao,
Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
Luigi Pandolfino ha scritto:

Il cavo usb di quello che ho preso al MW ha due prese che permettono di alimentare l'xdrive nel caso il connettore principale non eroghi sufficiente energia.
Col PC fisso non ho avuto problemi, stasera provo a collegarlo al notebook, giusto per curiosità Smile


Usti, grazie della dritta Luigi.
Anch'io nella scatola ho trovato il cavetto con sdoppiatura ad Y; non pensavo potesse servire allo scopo.

Proverò ... la scheda CardBus di cui sopra dispone anche di doppia porta USB, sarà quindi facile fare un tentativo e togliersi ogni dubbio.
Comunque sul PC desktop nessun problema e nemmeno sulle USB standard del portatile ... solo la scheda esterna (marca Belkin) sembra avere problemi nel passare corrente all'X-Drive.

Ciao,
Max


Io ne avevo una sul precedente portatile con la possibilità di inserire un alimentatore esterno.. credo servisse proprio in questi casi, infatti potrebbe essere che attraverso la scheda non passi corrente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:


Io ne avevo una sul precedente portatile con la possibilità di inserire un alimentatore esterno.. credo servisse proprio in questi casi, infatti potrebbe essere che attraverso la scheda non passi corrente.


Hai ragione ancora una volta Luigi.
Ora ricordo che la scheda era fornita di alimentatore; l'ho infilato in un cassetto (2 anni fa) pensando che non mi sarebbe mai servito ... mi ero completamente dimenticato della sua esistenza. Darò un'occhio per vedere se questo è il caso ... ma prima provo il collegamento della secona presa USB dell'X-Drive in contemporanea con la principale.

Thanks,
Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo voi che affidabilità hanno questi dispositivi?
A nessuno di voi hanno mai dato problemi?
Il solo pensiero di poter perdere i miei scatti mi mette i brividi.. Surprised Mah

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:
Max ha scritto:
stealth ha scritto:
potresti provare ad attaccare l'usb per la corrente ad una presa usb normale, magari riesci ad avere la velocità dell'usb2 però senza il problema della corrente!


USB per la corrente? Cus l'è?
Comunque ieri ho collegato al portatile l'X-Drive attraverso le porte USB di default della macchina (quelle 1.1) e ... nessun problema.
La scheda aggiuntiva CardBus purtroppo fa andare l'X-Drive in stand-by ... che fregatura. Vabbè, poco male.

Ciaoooooo
Max


Il cavo usb di quello che ho preso al MW ha due prese che permettono di alimentare l'xdrive nel caso il connettore principale non eroghi sufficiente energia.
Col PC fisso non ho avuto problemi, stasera provo a collegarlo al notebook, giusto per curiosità Smile


intendevo giusto questo Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi