 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco40 nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 4:27 pm Oggetto: 70 300 Nikon o 70 200 f/2,8 Tamron ? |
|
|
Ho acquistato la D90 con il 16 - 85. Vorrei dotarla di un altro obiettivo che sia o il Nikon 70-300 oppure ho sentito parlare bene del 70-200 f/2,8 Tamron. Quale mi consigliate?La D90 ha un menù pauroso!! O si impara a memoria la guida oppure ci vuole tempo per averne la padronanza.Per caso c'è uno tra voi che potrebbe dettare una impostazione ottimale dei menù migliore di quella che fa il rivenditore in fretta e furia? Grazie.- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Per il tele dipende più dall'uso che intendi farne piuttosto che per la qualità in se: se hai bisogno dell'apertura f/2.8 (ad esempio fotografia sportiva indoor) c'è poco da scegliere.
Per tutti gli usi dove l'ottica luminosa non è indispensabile il 70-300VR va veramente bene (inoltre è più leggero, più versatile e stabilizzato).
Per quanto riguarda il menu della D90 più che complicato lo definirei completo. Inoltre l'accessibilità immediata alla maggior parte delle funzioni te lo farà usare veramente poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-300 Vr e' il miglior tele-zoom in circolazione, nell'ambito di ottiche non luminose ,e la tua scelta deve prevalere il Nikon solo se non hai bisgono dell'apertura f2,8 ( come anticipato da VInc74)del Tamron ,dove naturalmente in condizioni di scarsa luminosita' e' l'ideale.
Per il menu' ,non credo ti sia di aiuto un "nostra" impostazione ideale,appunto perche' nostra.
Ognuno ha le sue impostazioni, scorciatoie e altre cose che preferisce impostare diversamente dagli altri utenti.
Ti consiglio di leggere bene il manuale con calma,e sperimentare piu' impostazioni, troverai tu quella ideale per te stesso...
E poi i menu' Nikon sono i piu' semplici in assoluto,credimi  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Si...ma mi sa che tutti abbiamo "omesso" un piccolo particolare...
La velocità AF, che in un tele con vocazione uso "sportivo" non dico che è tutto...ma quasi.
Ho avuto l'onore di provare per qualche scatto il tamron (ed ho una d300 che proprio in quanto ad af siamo quasi sul non plus ultra)...ed ho preso al volo il 70-300 Vr.
Nei pochi scatti che faccio a quelle focali non ho bisogno dell'apertura a 2.8 (o meglio, non riesco a giustificare il prezzo del nikkor 2.8 per l'uso che ne faccio, anche perchè sono un amante delle grandi aperture), di un af velocissimo però non posso fare a meno.
Dalle poche prove casalinghe che ho fatto sul 70-300 (ce l'ho solo da ieri) lo sfocato non è per nulla male, anzi....e il vr con certe lunghezze focali "a mano" lo ritengo altrettanto indispensabile.
qualche foto qui:
http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=219&camera=774&perpage=12&focal_min=none&focal_max=none&aperture_min=4.5&aperture_max=5.6&iso_min=none&iso_max=none&exp_min=none&exp_max=none&res=3
qui al massimo dell'estensione e dell'apertura (ovvero la focale e l'apertura più critiche):
http://www.flickr.com/photos/71673746@N00/2490577845/sizes/l/ _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Sab 21 Nov, 2009 6:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Si V3rsus, ho sentito anch'io della lentezza del Tamron per quanto riguarda l'Af,pero' siccome ho avuto anch'io il 70-300 Vr, posso dire che per foto in scarsa luminosita'non e' che sia proprio l'ideale....
Tutto sta a che tipo di foto una fa, e con che luce ambientale,secondo me.
Oppure puntare al Sigma 70-200,sicuramente superiore al Tamron come Af.
Pero' lo sfocato del 70-300Vr ,cheho avuto per molto tempo,non mi soddisfava per niente, e' pur sempre un 4,5-5,6 e di norma con questa apertura lo sfocato non e' un granche'...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco40 nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto "GRAZIE" a tutti!!!
Poi ho dimenticato di dire che vengo da una 801 analogica.
E' per questo che quel menu mi impressiona.
Pensavo che era meglio se nella guida avessero dato una impostazione ottimale di massima alla quale un poveraccio piano piano si sarebbe adeguato.
Dovevo anche dire che sono un pressochè settantenne che fotografa gli animali che trova lungo l'Arno. Se poi capita qualche ritratto penso che lo sfocato non guasti. Ergo, tenuto conto anche delle mani non più ferme come 50 anni fa penso che il 70 300 VR Nikon vada bene. O no?
I vostri consigli sono sempre ben accetti.P.S. : Un pò vi invidio.....!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la passione, nonostante la non piu' veneranda eta', ma il Vr non ti serve purtroppo a niente per fotografare gli animali lungo l'Arno,a meno che ,non siano assolutamente fermi...
Il Vr contro il movimento non puo' fare nulla,ma ti aiuta solo a tenere i tempi bassi,con scarsa luminosita
Il mio giudizio sullo sfocato del 70-300 e' personale e soggettivo, io l'ho avuto per parecchio tempo, ma non mi ha mai impressionato in quanto tale ( parlo dello sfocato ). _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un'osservazione giusta, Francesco, il 70-300vr risolve brillantemente proprio il mosso indotto dal tremolio delle mani; quindi da tenere attivo sempre nel tuo caso.
Te lo consiglio senza riserve per l'uso che intendi farne e non è per niente male come qualità.
Se vuoi qualcosa di più lungo, da usare solo col monopiede però, affiancagli un sigma 400 f5.6 apo dignitoso usato anche meno di 100 euro....
Col Tamron, anche se molto buono, avresti 100mm in meno di escursione che dato il genere non bastano mai, e l'assenza di stabilizzazione, oltre ad un af più lento, anche se una luminosità massima superiore.
In sintesi voto per nikon.
 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 25 Nov, 2009 5:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo anch'io al coro di sì per il Nikon, accoppiata ideale, anche per omogeneità di resa, con il 16\85.
Aggiungo che un 70\200 2,8 bisogna avere molta voglia di portarlo con sé... peso e ingombro possono essere impegnativi (o diventarlo dopo una giornata a spasso), e per gli animali lungo l'Arno non basta _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Mi accodo anch'io al coro di sì per il Nikon, accoppiata ideale, anche per omogeneità di resa, con il 16\85.
Aggiungo che un 70\200 2,8 bisogna avere molta voglia di portarlo con sé... peso e ingombro possono essere impegnativi (o diventarlo dopo una giornata a spasso), e per gli animali lungo l'Arno non basta |
Complimenti per la "nuova"scritta blu  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreazzz utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 124 Località: Novara
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
mi intrometto nella discussione perchè sono anch'io interessato all'acquisto di un tele e sarei orientato verso il 70-300 ma parità di focali a livello di sfuocato come si comporta rispetto all'economico 55-200 vr.
Qualcuno li ha posseduti entrambi e può darmi le sue impressioni.
grazie _________________ Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi intrometto nella discussione perchè sono anch'io interessato all'acquisto di un tele e sarei orientato verso il 70-300 ma parità di focali a livello di sfuocato come si comporta rispetto all'economico 55-200 vr.
|
Non c'e' confronto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreazzz utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 124 Località: Novara
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
non c'è confronto in che senso???
sto parlando solo a livello di sfuocato! _________________ Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
andreazzz ha scritto: | non c'è confronto in che senso???
sto parlando solo a livello di sfuocato! |
....che sia lo sfocato, che per tutto il resto, il 70-300 Vr e' superiore  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfenstein utente
Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
il tamron indubbiamente, ma solo se non necessiti di vedere piu lontano possibile con l'obiettivo
come lente è enormemente superiore rispetto al nikon e piu luminosa!!
gli unici difetti sono : non arrivi a 300mm ma a 200mm (differenza trascurabile o indispensabile, dipende da te) e peso decisamente superiore come anche le dimensioni molto generose
fai tu !! _________________ Nikon D7000 / Tamron 17-50mm f2.8 / Nikon 50mm f1.8 / Tamron 90mm f2.8 / Soligor 135mm f2.8 / Tamron 70-300mm f4-5.6 VC Di / Zaino Crumpler / Kenko pro 300 dg 2x / Metz 48 af-1 / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|