Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:24 pm Oggetto: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
sembra una provocazione, ma è solo una riflessione...
leggendo un po' di recensioni sulla canon s90 (ho sempre desiderato una compatta di qualità da portare 24/7 in tasca, ho affrontato il discorso della pdc maggiore data da un sensore ridotto, curiosando su dofmaster ho fatto qualche calcolo.
a 6mm (28mm equivalenti) f2, fuoco fisso a 2 metri, con la s90 si ha una pdc che va da 1,2metri a 6 metri, cioè molto buona x la street, ideale x cliccare al volo, magari senza inquadrare.
volendo riprodurre lo stesso scenario sulla mia 50D, a 17,5mm (28mm equivalenti) per avere circa la stessa pdc devo usare f5/f5,6
cioè 3 stop di differenza
il che significa poter scattare a 100 iso con la s90 quando scatterei a 800 iso con la 50D
ora non voglio discutere sulla qualità di s90 a 100 iso vs 50D a 800 iso, sarebbe un paragone azzardato, la s90 avrebbe meno rumore ma la 50D avrebbe foto enormemente piu' nitide.
piuttosto rifletto sul fatto che in situazioni di illuminazione scarsa, con la s90 potrei scattare con i suoi quasi accettabili 800 iso, mentre con la 50D dovrei andare in h1 (6400 pessimi iso)
ora la provocazione:
premetto che la s90 la prenderò cmq cmq muletto 24/7
ma in street puo' essere considerata in ogni caso migliore della reflex? _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
non conosco la macchina in questione; ma che i sensori piccoli abbiano un sacco di pregi, oltre ai conosciutissimi difetti, lo vado dicendo da un bel po'... peccato che nessuna Casa investa seriamente in questo segmento.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, ti racconto la mia esperienza che mi sembra ricalcare un pò la tua situazione, con la differenza che non mi sono messo a fare il calcolo della pdc. Scatto con 2 reflex, precisamente 300d e 40d, ma mi sono reso conto che nello street è facile trovarsi in situazioni nelle quali scattare con una reflex non è proprio il massimo dell'indiscrezione, rischiando quindi di perdere dei momenti molto belli ed unici.
A tal proposito mi son preso una Lumix FX-150, che è piccola come la S90 (dalla qualità inferiore), che scatta anche in RAW, 14mp (direi inutili), ottima durata della batteria, etc...diciamo una vera punta e scatta....
Posso affermare tranquillamente che per questo stile di fotografia la mia compatta mi ha dato la possibilità di essere discreto al massimo e soprattutto di portare a casa delle scene davvero uniche.
Se la compatta può essere migliore della reflex nello street?
Qualitativamente no, ma per tutto il resto direi proprio di si.
Un saluto,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo del 3d è "Punta e clicca", quindi velocità.
Per quanto interessanti siano le osservazioni fatte penso che sia importante ridurre al minimo il ritardo tra l'istante in cui si scatta e quello in cui la foto viene eseguita, per la street conta più questo a mio parere.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
quanto alla lumix fx150 che mi dici dei controlli manuali? presenti? settabili rapidamente?
sono daccordo con marco64 ma voglio sottolineare una cosa
la 50D ha uno shutter lag di una 60ina di ms circa
la S90 ha uno shutter lag di 100-120ms circa
considerando che entrambe sarebbero a fuoco manuale e accese... la differenza in street mi sembra minima  _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Il titolo del 3d è "Punta e clicca", quindi velocità.
Per quanto interessanti siano le osservazioni fatte penso che sia importante ridurre al minimo il ritardo tra l'istante in cui si scatta e quello in cui la foto viene eseguita, per la street conta più questo a mio parere.
Ciao  |
Credo che queste macchinette, impostate in fuoco manuale (come d'altronde ci si propone di fare in questa discussione), si velocizzino molto, visto che è proprio l'AF solitamente il collo di bottiglia della velocità di scatto
Però non ho mai avuto occasione di provare  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | quanto alla lumix fx150 che mi dici dei controlli manuali? presenti? settabili rapidamente?
sono daccordo con marco64 ma voglio sottolineare una cosa
la 50D ha uno shutter lag di una 60ina di ms circa
la S90 ha uno shutter lag di 100-120ms circa
considerando che entrambe sarebbero a fuoco manuale e accese... la differenza in street mi sembra minima  |
La lumix non la conosco, un ritardo di più di un decimo di secondo potrà non essere influente in certi casi, in altri sì.
Personalmente uso un'altro sistema:
macchina a pellicola ( Olympus XA, ad esempio ) sensibilità 400 iso e iperfocale che garantisce un'ampia profondità di campo senza mettere a fuoco ogni volta, non ha problemi di ritardo nello scatto.
Un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | quanto alla lumix fx150 che mi dici dei controlli manuali? presenti? settabili rapidamente?
sono daccordo con marco64 ma voglio sottolineare una cosa
la 50D ha uno shutter lag di una 60ina di ms circa
la S90 ha uno shutter lag di 100-120ms circa
considerando che entrambe sarebbero a fuoco manuale e accese... la differenza in street mi sembra minima  |
Aspetta un attimo, mettiamo bene le cose in chiaro...
Stiamo parlando sempre di una compatta, seppur abbastanza evoluta, ma sempre di una compatta si tratta, quindi con tutti i suoi limiti, tipo appunto il ritardo di scatto tipico delle compatte e la poca utilizzabilità delle alte sensibilità (diciamo che è decente fino a 400iso).
In merito ai controlli manuali, la fotocamera può lavorare a priorità di diaframmi, ma non di tempi ed in completo automatismo.
Scatta ovviamente in jpeg, raw e raw+jpeg ed ha moltissimi settagi relativi alla messa a fuoco.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
googlando un po' ho trovato questo
sembra sia daccordo con me
http://eolake.blogspot.com/2009/11/custom.html
questa S90 sembra proprio una bella macchina... _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele1357 nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Padova
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
...si però una compatta la tieni in tasca, o nel marsupio, e ce l'hai quando serve, la reflex devi decidere di portartela dietro. E' un'altra filosofia.
Io ho una EOS 500D ma anche una Lumix TZ5, e devo dire che se esco in bicicletta quest'ultima è grandiosa. Ha uno zoom 28-280 e 9 MPixel, la tengo nel marsupio con un minicavalletto.. ci faccio anche le HDR con braketing -1 0 +1 automatico.... e tuttosommato le foto sono molto molto nitide.
es:
http://www.flickr.com/photos/daniele1357/3247583592/sizes/l/
scattata a 1/30 di secondo f3.3 ad una mostra di arte moderna.
daniele[/url] _________________ Canon EOS 500D - 55-250 IS, 18-55 IS, 10-20 Sigma - Lumix TZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 8:42 pm Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
Rikkardino ha scritto: | sembra una provocazione, ma è solo una riflessione...
leggendo un po' di recensioni sulla canon s90 (ho sempre desiderato una compatta di qualità da portare 24/7 in tasca, ho affrontato il discorso della pdc maggiore data da un sensore ridotto, curiosando su dofmaster ho fatto qualche calcolo.
a 6mm (28mm equivalenti) f2, fuoco fisso a 2 metri, con la s90 si ha una pdc che va da 1,2metri a 6 metri, cioè molto buona x la street, ideale x cliccare al volo, magari senza inquadrare.
volendo riprodurre lo stesso scenario sulla mia 50D, a 17,5mm (28mm equivalenti) per avere circa la stessa pdc devo usare f5/f5,6
cioè 3 stop di differenza
il che significa poter scattare a 100 iso con la s90 quando scatterei a 800 iso con la 50D
ora non voglio discutere sulla qualità di s90 a 100 iso vs 50D a 800 iso, sarebbe un paragone azzardato, la s90 avrebbe meno rumore ma la 50D avrebbe foto enormemente piu' nitide.
piuttosto rifletto sul fatto che in situazioni di illuminazione scarsa, con la s90 potrei scattare con i suoi quasi accettabili 800 iso, mentre con la 50D dovrei andare in h1 (6400 pessimi iso)
ora la provocazione:
premetto che la s90 la prenderò cmq cmq muletto 24/7
ma in street puo' essere considerata in ogni caso migliore della reflex? |
ma assolutamente no....
a quanto dovresti andare in situazioni di illuminazione scarsa con la 50d...dipende dall'ottica che monti...più o meno luminosa...
in ogni caso....
nessuna compatta può essere paragona in nessun caso e in nessuna condizione alla peggior reflex mai prodotta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
daniele1357 ha scritto: | ...si però una compatta la tieni in tasca, o nel marsupio, e ce l'hai quando serve, la reflex devi decidere di portartela dietro. E' un'altra filosofia.
Io ho una EOS 500D ma anche una Lumix TZ5, e devo dire che se esco in bicicletta quest'ultima è grandiosa. Ha uno zoom 28-280 e 9 MPixel, la tengo nel marsupio con un minicavalletto.. ci faccio anche le HDR con braketing -1 0 +1 automatico.... e tuttosommato le foto sono molto molto nitide.
es:
http://www.flickr.com/photos/daniele1357/3247583592/sizes/l/
scattata a 1/30 di secondo f3.3 ad una mostra di arte moderna.
daniele[/url] |
Ma di solito le foto di street ritraggono soggetti che non stanno fermi....
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:39 pm Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
sciondar ha scritto: | ma assolutamente no....
a quanto dovresti andare in situazioni di illuminazione scarsa con la 50d...dipende dall'ottica che monti...più o meno luminosa...
in ogni caso....
nessuna compatta può essere paragona in nessun caso e in nessuna condizione alla peggior reflex mai prodotta  |
è esattamente il contrario
piu' il sensore è grande piu' devo chiudere il diaframma x avere una pdc decente x puntare e scattare senza mettere a fuoco... è questo il perno del discorso.
posso pure avere un 24 1.4 ma sempre a 5 devo chiudere x quella pdc! _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 12:15 am Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
Rikkardino ha scritto: | è esattamente il contrario
piu' il sensore è grande piu' devo chiudere il diaframma x avere una pdc decente x puntare e scattare senza mettere a fuoco... è questo il perno del discorso.
posso pure avere un 24 1.4 ma sempre a 5 devo chiudere x quella pdc! |
Credimi, se usi un grandangolo, la pdc sarà l'ultimo dei tuoi problemi, anche col formato pieno, se poi usi un tele il discorso cambia, ma la vedo dura la street col tele.
Ciao ,  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 12:31 am Oggetto: |
|
|
Usando la compatta, mai avuto problemi di velocità di scatto a fronte di una scena che si presenta: l'AF alla minima focale (tipicamente 28mm) è ininfluente proprio per la grande pdc.
Da non trascurare inoltre gli scatti non preventivati (intendo quelli che si presentano quando non si è in giro con la macchina in mano) che la compatta consente di fare a mio avviso più facilmente di una reflex.
Invece ho notato un grosso handicap per le compatte nel momento in cui si cambia la lunghezza focale: lì la velocità della reflex fa la differenza. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 6:06 am Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
sciondar ha scritto: | nessuna compatta può essere paragona in nessun caso e in nessuna condizione alla peggior reflex mai prodotta  |
Mi fa piacere che tu abbia queste certezze incrollabili nella vita.
Magari se rileggi con attenzione quel che è stato scritto fin'ora in questa discussione - però - potrebbero cominciare ad avere qualche incrinatura...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 6:25 am Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
sciondar ha scritto: | nessuna compatta può essere paragona in nessun caso e in nessuna condizione alla peggior reflex mai prodotta |
mike1964 ha scritto: | Mi fa piacere che tu abbia queste certezze incrollabili nella vita.
Magari se rileggi con attenzione quel che è stato scritto fin'ora in questa discussione - però - potrebbero cominciare ad avere qualche incrinatura...  |
Avete ragione entrambi.
Da un lato è vero che non esiste una compatta che in termini qualità assoluta e prontezza possa eguagliare una reflex anche la più economica.
Dall'altra la qualità e la prontezza di scatto di alcune compatte di ultima generazione sono più che sufficienti per ottenere ottimi risultati.
Dipende da come si valutano i risultati, se giudicando la foto intera o se ci si tuffa nel croppismo e nell'analisi tecnica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 2:04 pm Oggetto: Re: punta e clicca in street, la rivincita delle compattine? |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi fa piacere che tu abbia queste certezze incrollabili nella vita.
Magari se rileggi con attenzione quel che è stato scritto fin'ora in questa discussione - però - potrebbero cominciare ad avere qualche incrinatura...  |
ma ti dirò....
sarebbe ora di finirla con i confronti reflex-compatte....
si riempiono decine di pagine di forum discutendo di che cosa?
di un qualcosa che non ha senso
la gente poi finisce per vendere la compattina ed acquistare l'ultima bridge del momento 15 mpx pensando di avere sottomano chissà che cosa....scoprendo poi che fa foto peggiori di quella che ha appena venduto semplicemente perché il piccolo sensore non ci arriva.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
questa è una generalizzazione scadente, visto che esistono i fotografi evoluti (nelle conoscenze) con le compatte. E visto che esistono compatte come la gr3, la lx3 o dp2, tanto per fare 3 nomi a caso in categorie diversissime (compatta con ottica fissa, compatta con zoom ultraluminoso, compatta con ottica fissa e sensore quasi aps-c).
Il discorso trova la finalizzazione nel titolo: in ottica street.
Perchè sennò possiamo dire che un banco ottico ha di gran lunga più qualità di una reflex, ma "forse" non è adatto alla street o almeno a certi tipi di essa
In altri termini: se una foto con la reflex non puoi farla, per discrezione o qualunque altro motivo rilevante per il tipo di foto, non conta che macchina hai, anche se è una reflex, ma conta il fatto che non ti sei portato a casa la foto. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
io glielo avevo detto di rileggersi bene il 3D...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|