Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 12:43 am Oggetto: Domandina: mai scattato senza pile?... |
|
|
Mai scattato senza pile?
 _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 12:47 am Oggetto: Re: Domandina... |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Mai scattato senza pile?
 |
Sì, perche? _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 12:52 am Oggetto: |
|
|
Io scatto quasi esclusivamente senza pile
Ho un debole per le meccaniche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 1:39 am Oggetto: |
|
|
Ti capisco le pile sono una gran rottura; domani mi porto la yashica, con 50 e 28 e .... senza pile, mi hai ispirato.
Ciao _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
un sacco di volte...
Quasi quasi tiro fuori la rolleiflex... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Si, quando avevo la nikon FM2n! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ogni tanto, quando "riesumo" la F2 del babbo  _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
abitualmente più volte al mese con rolleiflex e leica d'epoca.
purtroppo mai per lavoro ma solo per piacere mio _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Io non lo avevo mai fatto, sia pur avendo sempre usato le macchine solo e soltanto in manuale, anche quelle elettroniche, le ho comunque sempre usate con l'ausilio dell'esposimetro interno. Ho finito le pile con una S2, e non ho potuto far altro che usare l'esposimetro esterno. Mi sono divertito come un bimbo con il giocattolino nuovo! La stessa goduria di guidare una 500L con il cambio non sincronizzato! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Sempre con la leica m4, che non ha nessun ausilio alla misurazione.
Quando non l'accoppio all'esposimetro esterno voigtlander vedo di regola del 16. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sempre con la leica m4, che non ha nessun ausilio alla misurazione.
Quando non l'accoppio all'esposimetro esterno voigtlander vedo di regola del 16. |
'sta regola del 16, me la devo proprio imparare. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è:
Perchè bisognerebbe scattare senza pile?
E' utile ad ottenere una buona foto scattare senza esposimetro?
Certo con la latitudine di posa delle pellicole negative si poteva anche sbagliare l'esposizione (magari usando la regola del 16), tanto si recupera in stampa (non senza effetti collaterali).
Non nego che ai tempi della pellicola, in alcune situazioni molto particolari avere magari un singolo tempo meccanico poteva essere utile.
Ma generalmente scattare senza pile mi sembra un pò come il voler andare in bici senza mani... giusto un esibizione...
(Sia chiaro detto senza polemica alcuna)  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:05 am Oggetto: |
|
|
Solo se il freddo me le scaricava, ma mi è capitato un paio di volte.
Per fortuna avevo con me la meccanica con l' esposimetro che ancora dava segni...di vita.
Comunque giudico l' esposimetro indispensabile: trovo poco pratico scattare alla cieca.
Ma io ero abituato ad esporre ottimamente anche con la pellicola (oggi si direbbe: esporre di sinistra) ed usavo persino il versatile multi-spot per sfruttare al massimo la latitudine di posa del materiale.
Oggi si direbbe gamma dinamica...alla fine non è cambiata la teoria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 5:55 am Oggetto: |
|
|
@ Cosimo M.
Il punto non è, perché si deve scattare senza pile.
La domandina è se è capitato: domanda assolutamente vuota, per soddisfare una curiosità.
Personalmente ho scattato senza pile solo perchè mi si sono esaurite. Mi ci sono divertito tantissimo, punto e basta, ma visto l'effetto di sicuro ricapiterà! Sono curioso solo di sapere se qualcuno nel forum ci si diverte come è capitato a me e con piacere ho notato che qualcuno addirittura usa il "16".
Poi sull'opportunità di usare una macchina meccanica oppure elettronica, non era mia intenzione affrontarlo in questa discussione... Posso consignarlo, se siete almeno un po' interessati al come, oltre che al cosa o se siete di quelli che il come influisce poi anche sulla riuscita del cosa.
@ Palmerino:
Citazione: | ...alla fine non è cambiata la teoria. |
Anche secondo me. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
La domandina è se è capitato: domanda assolutamente vuota, per soddisfare una curiosità.
|
Capisco. Avevo interpretato diversamente. Perchè nel passato c'era un gruppo di sostenitori della superiorità delle macchine meccaniche vs elettroniche per la loro capacità di non essere "schiave" delle pile.
Cmq, a me è capitato una volta di rimanere con le pile della mia f801s a secco.
Fù semplicemente un giorno di neve in cui volevo fare qualche scatto senza impegno, ed il freddo mise ko delle pile a fine carica.
Se fosse stato qualcosa di importante, mi sarei ovviamente portato dietro un set di pile nuovo.
(Se non lo avessi fatto, sarebbe stata colpa mia, non della macchina). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo non c'era alcuna rivendicazione di superiorità è solo un modo diverso di scattare, tutto lì, provaci è rilassante e diverso.
A volte lo faccio anche con la digitale funziona perfettamente, metti in manuale e imposti tempo e diaframma senza porre l'occhio all'esposimetro, applicando la suddetta regola o usando un bugiardino da scaricarsi da internet. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 23 Nov, 2009 1:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
... io per rilassarmi imposto 1/2 sec e schiaccio: zzzzzzzz, clack clack
Quell'attesa prima dell'otturatore ha un non so che di mistico...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
sì. La mia meccanica personale non ha manco il vano dover metterla la pila _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che i tempi lenti della m4 sono poesia per le orecchie... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|