photo4u.it


Steve McCurry a Milano
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:31 pm    Oggetto: Steve McCurry a Milano Rispondi con citazione

Al Palazzo della Ragione fino al 31 gennaio 2010, dove sono esposte 240 sue fotografie Wink

http://www.stevemccurrymilano.it/mostra.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie fast, prendo nota, nei primi d Gennaio sarò a Milano, spero di riuscire a farci un salto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono stato oggi. A me è sembrata una buona esposizione, mi piacerebbe avere qualche giudizio da chi ne sa un po' di più. Molte foto, molti grandi formati, ottima illuminazione. Per i soci Aci il prezzo è 6,50 euro. Alcune foto mi sono sembrate un po' troppo lavorate, voi che ne dite? Per curiosità: quanto tempo state a vedere una mostra?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luxi ha scritto:
Per curiosità: quanto tempo state a vedere una mostra?
Ciao


Da solo? Anche due ore
in compagnia? Dopo 5 minuti cerco un bar per un caffè e non vedo l'ora di uscire... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci sono stato domenica scorsa.
Ci sono quasi tutte le sue cose più famose e per chi non lo ha mai visto e ama il genere vale sicuramente la pena di farci un salto.

A ma McCurry piace, ma con diverse riserve: il colore ipersaturo e gli occhioni dolci dei bambini strizzano un po' troppo l'occhio al grande pubblico.
Preferisco altri autori, come Alex Webb, per rimanere sul genere.

In realtà McCurry l'ho visitato al pomeriggio. La mattina dedicata invece a Edward Hopper a Palazzo Reale.
Mostra che consiglio a tutti i fotografi. Soprattutto ai paesaggisti hdr-addicted. Cattiveria gratuita, ma non ho resistito... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sapete dire i prezzi dei biglietti (anche per la mostra di Hopper, già che ci siamo)?
_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
Mi sapete dire i prezzi dei biglietti (anche per la mostra di Hopper, già che ci siamo)?


http://www.stevemccurrymilano.it/
http://www.edwardhopper.it/

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli interi 9 euro. Ma ci sono molte riduzioni
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi c'era un foglio con scritto "chiusa per problemi tecnici" senza precisare una data di riapertura. Prima di andare alla mostra accertatevi che sia aperta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luxi ha scritto:
Alcune foto mi sono sembrate un po' troppo lavorate, voi che ne dite? Per curiosità: quanto tempo state a vedere una mostra?
Ciao


...alcune ore... Smile

...non so i nuovi lavori di McCurry quanto siano lavorati da quando è passato al digitale, ma la maggior parte delle sue foto più note è in diapositiva... al workshop a cui ho partecipato nel 2006 proiettò direttamente le sue diapo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackmouse
utente


Iscritto: 11 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Se scrivo che mi pare tanto finto, ma tanto tanto......
......io non capisco esattamente cosa vuoi dire, a parte una generica disapprovazione Smile

Cosa è finto?

- Questa mostra in particolare (sei stato a vederla?)
- Il suo modo di fare post-produzione
- Tutto il lavoro del fotografo
- Il mondo intero Crying or Very sad

Capisco la gioia di essere sibillini.... però due parole extra non guasterebbero, peace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackmouse
utente


Iscritto: 11 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta, così va molto meglio Wink

Di McCurry io conosco solo l' arcinota bambina con gli occhi verdi. Da quello che mi dici ha abbracciato anche lui lo stile sopra le righe dei reportage moderni, ma se avrò occasione andrò lo stesso a vedere la mostra.

Il worldpress 2009 l' ho visto lo scorso weekend a Lucca. Quello stile non mi fa impazzire, ma alla fine le immagini assolvono quello che credo sia il loro compito, ovvero fare in modo che l' osservatore si faccia delle domande e si interessi ai fatti andando magari al di la del trafiletto sul quotidiano.

L'epoca d'oro dei reportage io non l' ho vissuta. Apprezzo molto le immagini del d-day di Capa o Rosenblum, ma la distanza nel tempo degli eventi trattati ne cambia l'influenza sull' osservatore in maniera significativa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackmouse
utente


Iscritto: 11 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
..non son così anziano da reportage di Capa, ma Life e Stern li ho avuti tra le mani e L'europeo e Epoca.

ciao
claudiom


Sorry, non volevo darti del nonno Ops, era giusto per andare su esempi celeberrimi

Ecco, io Epoca me lo ricordo vagamente in giro per casa quando ero bambino/ragazzino e non me ne curavo più di tanto, potrei andare in solaio da mia madre a vedere se scovo qualche copia. Potrebbe essere interessante!

Adesso prendo una copia di Internazionale ogni tanto e li il taglio delle foto è esattamente quello del world press... Non è tanto il contenuto delle foto a lasciarmi perplesso, quanto l' uniformità nello stile della post-produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Il reportage è morto insieme alle agenzie e ai giornali

Secondo me il reportage è finito nei modi e nelle forme classiche in cui lo abbiamo conosciuto. Ma non è morto. Non mi pare.
Di cose da raccontare ce ne sono sempre.
Diversi autori hanno scelto la strada delle "microstorie". Direzione opposta a quella della spettacolarizzazione degli orrori umani.

Su Internazionale. Non condivido il giudizio negativo, Blackmouse. O almeno, bisogna contestualizzarlo.
Internazionale è "fatta di cose fatte da altri". E quindi nelle foto riprodotte nelle prime pagine della rivista trovi cose prese da periodici di tutto il mondo. Quindi trovi anche le scelte di photoeditor che possono anche essere vittime del reportage spettacolare.
Ma all'interno, nelle pagine centrali, ci sono reportage che in genere apprezzo per due motivi: 1) ci sono solo foto, senza parole; 2) sono spesso in B/N.
Entrambe cose rare.

ciao Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
Mi sapete dire i prezzi dei biglietti (anche per la mostra di Hopper, già che ci siamo)?


Hopper: ingresso 9 euro, ridotto 7,50

riguardo ad Hopper, sono andato anch'io sabato scorso....
mi piacerebbe avere un parere da chi ci è andato.

da parte mia devo dire che sono rimasto estremamente deluso... mi è sembrata una gran presa per i fondelli:
nel senso che ci sono le opere iniziali, poi quando sei pronto a gustarti le sue opere più famose..... FINE DELLA MOSTRA!!!!

non ci sono! è veramente assurdo, è spacciata come la mostra più completa, ecc ecc, e non ci sono le opere per cui è famoso.

il massimo si raggiunge poi nel video che dovrebbe spiegarne l'opera, proiettato in una saletta con un po' di posti a sedere... il video è sottotitolato, ma o ti siedi in prima fila o devi inventarti mezze frasi, dato che sono coperte dalle teste di quelli davanti a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackmouse
utente


Iscritto: 11 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Su Internazionale. Non condivido il giudizio negativo, Blackmouse. O almeno, bisogna contestualizzarlo.
Internazionale è "fatta di cose fatte da altri". E quindi nelle foto riprodotte nelle prime pagine della rivista trovi cose prese da periodici di tutto il mondo. Quindi trovi anche le scelte di photoeditor che possono anche essere vittime del reportage spettacolare.
Ma all'interno, nelle pagine centrali, ci sono reportage che in genere apprezzo per due motivi: 1) ci sono solo foto, senza parole; 2) sono spesso in B/N.
Entrambe cose rare.

ciao Smile



Sono stato un po' troppo sbrigativo, Internazionale mi piace! Sono anche andato a Ferrara al festival, Caujolle è stato molto interessante.
Diciamo che a voler cercare il pelo nell' uovo vorrei vedere meno foto "piacione".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caujolle è stato interessante, sì. Ma ad un certo punto pure lui si è perso nella diatriba digitale vs. chimico... che palle... per di più senza dire nulla di nuovo...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi