Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 10:53 am Oggetto: chimici per stampa |
|
|
Ciao a tutti, ho sempre stampato con sviluppo, stop e fix. Ora mi han prestato bacinelle per stampare molto grande, ma la terza è così grossa che riempirla di chimici sarebbe un salasso. Mi consigliano di usarla solo per sciacquare riempiendola con acqua, perchè, così mi han detto, lo stop in realtà non è fondamentale; ossia si può anche stampare solo con sviluppo e fix.
Posso fare così o è una castroneria? quale sarebbe l'inconveniente nel caso?
grazie mille, Paolo _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie, risposta esauriente!
certo è che si può anche fare a meno quindi...ho paura che disattenderò il consiglio, quando perderò delle stampe e deciderò di usarlo, verrò a scusarmi col mondo!
Paolo _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
si, ma non è il problema di risparmiare due lire. La terza bacinella è molto grossa, diciamo per un 50x70 e non so nemmeno come farla stare sul tavolo che ho. Se la devo mettere a terra preferirei riempirla solo d'acqua, sarebbe anche meno rischioso (ribaltamenti) che averla piena di fix! così posso usare le 40x50 per chimici sul tavolo e la grande per terra con acqua.
Non uso la baritata.... (dovrei iniziare??) e quindi mi chiedevo se si potesse evitare l'arresto... _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | si, ma non è il problema di risparmiare due lire. La terza bacinella è molto grossa, diciamo per un 50x70 e non so nemmeno come farla stare sul tavolo che ho. Se la devo mettere a terra preferirei riempirla solo d'acqua, sarebbe anche meno rischioso (ribaltamenti) che averla piena di fix! così posso usare le 40x50 per chimici sul tavolo e la grande per terra con acqua.
Non uso la baritata.... (dovrei iniziare??) e quindi mi chiedevo se si potesse evitare l'arresto... |
Oltre a disgraziate conseguenze come quella illustrata da ldani, il saltare la fase di stop ti inquina il fix! Il classico fix rapido è acido, gli sviluppi sono basici lo stop invece è acido, quando inizi a riversare una stampa zuppa di sviluppo dentro il fix ne abbassi l'efficacia e la capacita stessa.
Poi se impari a lavorare con la tecnica dei sottovasi ti risolvi un sacco di problemi di spazio e di litri di chimici... io sulle classiche bacinelle 24x30 ci faccio il 30x40 (oltre non sono mai andato)... al max ci scappa qualche gocciolina qui e lì ma non più di tanto.
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
ma io ho un amico che stampa da anni così e lo trova normale...purtroppo non ho spazio per la terza vaschetta...dite che dovrei proprio farli i salti mortali e trovare spazio? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma a prescindere ....perche' rischiare?? Proprio sullo stop che costa niente ...
Procurati una bacinella piu' piccola o un bel sottovaso di misura adeguata ...no?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
Help!
Non trovo il selectol soft da nessuna parte (nei listini online) ......fotomatica, puntofoto, tuttofoto, arsimago ...
Han smesso di produrlo?
Se è diventato di difficile reperibilità passo alle Beers ....fotomatica sembra avere tutti i chimici a disposizione.
Inoltre .....una buona coppia di fissaggi? (con indurente e senza ....e non rapidi.). Trovo solo il Kodak rapid fixer (indurente e rapido). _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
L'Agefix è senza indurente?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
A meno che non utilizzino altri intrugli ....l'indurente utilizzato nei fix dovrebbe essere l'allume di potassio.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Allura ....
Fix non indurente = Il classico ilford rapid fixer.
Fix indurente = Kodak Fixer. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
News: Selectol soft e Kodak Fixer sembra non sian piu' in produzione
Mi metto alla ricerca di un altro fix indurente.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Vero ....ma ho trovato anche il fix indurente
L'ornano Presto F90.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|