 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:44 pm Oggetto: Quanti Lux nelle video camere ? |
|
|
Mi sto apprestando a comprare una videocamera ...
la vorrei con tante cose...ma quallo che più mi interessa che non abbia molto rumore o che faccia tanta fatica nelle riprese con scarsa luce...
dunque il parametro lux è meglio che sia il più vicino possibile allo zero oppure il contrario affinche una video camera renda al meglio in scarsa luce ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Con quali parametri principali possibilmente ???
Dvd / Hard disk ( se si ,di quanti gb almeno ?) / cassetta / Sd ,questo per il tipo di supporto
Definizione standard o HD /Full HD ???
Oltre ai lux pari allo zero ??
Dimenticavo ,cosa piu' importante il prezzo ??? Quale budget ??
Perche' volendo le Sony arrivano a 0 lux,con la funzione speciale Night Shot ad infrarossi  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geipegg utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 529 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 6:22 am Oggetto: |
|
|
Si,piu' si avvicinano allo 0 e piu' hanno buone prestazioni in condizioni di scarsa luce,cmq come consiglio non andare oltre l'1 !! _________________ Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
Il mio parere e' che l'hard disk e' meglio ,immagazini piu' dati ,piu'' semplice da riversare sul Pc ,e per fare PP.
Senza poi doverti preoccupare di piccoli movimenti che possono influenzare la registrazione, un DVD con qualche colpetto puo' "saltare"un Hard disk no !!
Le 2 Canon sopra descritte con Hard Disk , ho letto su qualche rivista, che sono 2 delle migliori in circolazione _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Il mio parere e' che l'hard disk e' meglio ,immagazini piu' dati ,piu'' semplice da riversare sul Pc ,e per fare PP.
Senza poi doverti preoccupare di piccoli movimenti che possono influenzare la registrazione, un DVD con qualche colpetto puo' "saltare"un Hard disk no !!
Le 2 Canon sopra descritte con Hard Disk , ho letto su qualche rivista, che sono 2 delle migliori in circolazione |
le due canon sopra lo so che son abbastanza valide per il prezzo che costano... non mi fido molto però dei colpetti durante la registrazione.... mi immagino però che se ho un minidv RW alla fine si usuri prima dell'HD....
continuo comunque a sentire tanta gente che su forum specializzati parla bene della serie HV sembra che abbiano una qualità migliore !! mi servirebbe qualcuno che mi da qualche info in più...
nel mentre aspetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Il mio parere e' che l'hard disk e' meglio ,immagazini piu' dati ,piu'' semplice da riversare sul Pc ,e per fare PP.
Senza poi doverti preoccupare di piccoli movimenti che possono influenzare la registrazione, un DVD con qualche colpetto puo' "saltare"un Hard disk no !!
Le 2 Canon sopra descritte con Hard Disk , ho letto su qualche rivista, che sono 2 delle migliori in circolazione |
mini DV non minidvd!
la differenza è nel formato in cui registrano, uno è l' avchd (nei supporti sdcard o hard-disk), l' altro è l' hdv (nei NASTRI minidv).
il secondo è molto meno compresso, quindi è più veloce da editare, con qualità migliore, bitrate più alti etc.
Per l' affidabilità, è più affidabile un nastro (che se poi si rovina si cambia) rispetto ad un hd (che se cade, si spenge la cam per qualche motivo di botto o simile rischia di rovniare tutto il file system e quindi perdere ore di girato).
Oltretutto, un hd quando finisce finisce, non è che entri in un negozio e dici "mi dia una cassetta minidv" e continui le riprese.
per l' editing, è più veloce e pratico farlo in hdv rispetto all' avchd: in quest' ultimo caso si consiglia ad esempio di passare da un codec intermedio per alleggerire l' editing ed avere risultati migliori.
la PP (che è soprattutto colorcorrection e applicazione di rallenty o effetti) fatta su avchd è MOOOOOLTO più pesante dell' hdv (io ho lavorato file in dvcpro50 con 5 tracce sovrapposte in realtime con manipolazioni 2d... con l' avchd col cavolo che ci riuscivo.
Per i lux, contano poco: dipende secondo me più da COME ci arriva.
Fortuna che siamo in un sito che parla di fotografia: il concetto è lo stesso.
Non contano i megapixel o i lux, contano più il rumore prodotto (in linea di massima, più è grande il sensore minore è) e i dati della lente (diaframma in primis).
Poi, per riprese in basse luci io guarderei molto l' ergonomia: una cam che stia bene in mano e che abbia preferibilmente un mirino e non solo lo schermo: entrambe queste cose aiutano ad avere riprese più stabili (come una macchina fotografica più grande aiuta rispetto ad una piccola). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, mi sei stato utilissimo.....
ho capito come mai tutti mi consigliano la HV 40..
in effetti avevo anche sentito dire che nel formato della HV serve meno tempo per la postproduzione....
volevo sapere un 'ultima cosa : nel caso volessi montare filmati di pochi minuti fatti da videocamere che registrano su nastro serve un pc molto potente ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|