Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 11:04 am Oggetto: Circa il postare le foto "da stampa": |
|
|
Avendo dovuto fare foto a quadri per una rivista mi son reso conto di aver sempre trascurato il modo piu' banale e logico di presentare su internet (eventualmente su questo forum) i nostri scatti.
Foto alle stampe fatte con tutti gli accorgimenti necessari alla fotografia di oggetti d'arte ...o almeno con il massimo che l'attrezzatura in nostro possesso ci consente.
Stampa in bolla, luce polarizzata o almeno ben diffusa, temperatura colore controllata ecc.
Non pesante sia una soluzione migliore della semplice scansione del negativo (notevolmente diversa dalla stampa finita)?
Credo sia il metodo piu' adatto per tutte le foto (a prescindere da come sian fatte) la cui destinazione finale non sia il monitor LCD ....ma la stampa. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma la scala dei colori difianco all'opera da fotografare l'hai messa ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 4:04 pm Oggetto: Re: Circa il postare le foto "da stampa": |
|
|
Shedar ha scritto: | Avendo dovuto fare foto a quadri per una rivista mi son reso conto di aver sempre trascurato il modo piu' banale e logico di presentare su internet (eventualmente su questo forum) i nostri scatti.. |
...una scansione decorosa, una bella pedata di sharpness, ed hai tutto quello che serve per una 800x600. Il resto è solo tempo sprecato. Il sistema di trasmissione-riproduzione non solo è fuori controllo (per cui non saprai mai cosa succede delle tue delicate regolazioni se la foto viene poi visualizzata su un monitor da 80 euro), ma è intrinsecamente inadatto (luce trasmessa vs riflessa) alla riproduzione di una stampa. Internet è uno strumento di lavoro e di anteprima, ma ha necessità proprie. Come vendere pasticcini sul Web: puoi fare l'immagine bella come vuoi, ma il sapore non lo trasmetti - tanto vale fare una foto di buon comando, senza esagerazioni.
Alberto
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Unico modo per far vedere qualcosa di una fotografia B/N, cioè di una stampa B/N è fotografarla e riprodurla, come fu d'uso nel forum biancoandnero
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Alberto, penso non abbia letto fino in fondo il discorso di Shedar. Rileggi va'  |
...detto in siciliano, con questi consigli puntualmente a vanvera, ancorchè con aria condiscendente e sussiegosa, mi stai skassando la cosa, lì, come si chiama....
Citazione: | ..mi son reso conto di aver sempre trascurato il modo piu' banale e logico di presentare su internet (eventualmente su questo forum) i nostri scatti |
E fortuna che esisti tu che ci insegni come leggere, o saggio della montagna.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Boooooni !
Il problema delle corretta riproduzione di stampe, quadri e quantaltro su web semplicemente non ha soluzione.
Lo ha spiegato bene Alberto Nencioni, ogni monitor fa vedere quello che vuole.
Non è un caso che un mio amico che di mestiere fa riproduzioni fotografiche di quadri ed opere d'arte usi la pellicola e consegni delle stampe.
Ha provato con il digitale presentando i lavori a monitor, ma gli artisti si lamentavano che le riproduzioni a video non erano fedeli.
P.S. Qui non si urla per favore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Shedar intendesse che nella scansione del negativo non viene fuori il lavoro in CO.. e quindi sia meglio fotografare la stampa. Ovvio che sempre una riproduzione da web viene fuori..
Certi atteggiamenti da bambini sono imbarazzanti secondo me... Bah..  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | Credo che Shedar intendesse che nella scansione del negativo non viene fuori il lavoro in CO.. e quindi sia meglio fotografare la stampa. Ovvio che sempre una riproduzione da web viene fuori..
Certi atteggiamenti da bambini sono imbarazzanti secondo me... Bah..  |
Forografare una stampa è sempre difficile, bisogna essere attrezzati altrimenti viene fuori qualcosa di indecente.
Io non ci riesco mai, solo metterla in bolla ed eliminare i riflessi è un lavoraccio.
Purtroppo gli scanner sono A4 e le mia stampe sono minimo 24x30 e non ci entrano.
Ad ogni modo, anche prendendo tutte le precauzioni, il limite è sempre il monitor.
Dovrebbero inventare dei monitor autotaranti in base al profilo iserito nella foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Credo che postare una foto da scansione da negativo sia piu' o meno come postare la prima conversione base di un Raw... Tutto il PW va a farsi friggere...
Credo che il discorso che si voleva fare fosse questo. Quindi ha senso fare la foto ad un 70*50 per quanto difficoltoso sia. Credo...
Ovvio che quest'ultima e' pur sempre un esagerazione. Ma se si vuol vendere il prodotto foto stampata non c'e' altro mezzo. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto dal vero le stampe di alquante foto postate sul web: le più somiglianti erano proprio le orribili foto delle stampe di carta appese.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Mah io lo faccio correntemente, di fotografare le stampe. Se la pretesa é solo quella di fare vedere una foto, e far vedere cosa se ne é ricavato per discuterne su Internet, per cui ci si accontenta, non é così complicato e si fa in due secondi, senza tante storie, addirittura con stampa ancora bagnata... e discretamente fedeli all'originale.
http://www.flickr.com/photos/hansenbansen/2521683327/
http://www.flickr.com/photos/hansenbansen/2544171757/
anche già sotto pass
http://www.flickr.com/photos/hansenbansen/3128260477/
Nota che volendo impegnarsi qualche secondo in più si può fare almeno il bilanciamento del bianco eccetera, cose che in quelle sopra non ho fatto.
Aggiungo che omai anche i negativi non li scansiono più ma per quel che mi serve (avere un'anteprima veloce di quello che stamperò in CO, oppure metterli su Internet per sentire un parere) li fotografo "alla buona" su un tavolo luminoso, molto più veloce e richiede meno lavoro che fare delle scansioni.
e inorridite a mano libera 400-800 iso ad esempio questa
http://www.flickr.com/photos/hansenbansen/2387233076/
Trovo che fotografando direttamente il negativo ho delle indicazioni per me più interessanti e utili per poi stampare in CO che non facendo la scansione.
Naturalmente tutto questo discorso vale per avere delle immagini da guardare commentare, discutere su Internet (che mi sembra fosse l'intenzione di chi ha iniziato la disussione), se bisogna acquisire delle immagini per altri scopi, stampa digitale, stampa tipografica, eccetera, i parametri sono altri.
salute
hb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
ma i moderatori non vanno moderati?
(ops... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
per quanto mi riguarda, non ho il potere di interbenire su un moderatore ma d'intervenire sugli utenti si! Quindi, impressionando e felixbo finitela e rientrate nella discussione senza ulteriori commenti se non quelli riguardanti il topic aperto! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 5:43 pm Oggetto: Re: Circa il postare le foto "da stampa": |
|
|
Miiii come siete calienti!
Sempre a litigare!!!
booooni ....state booooni.
Albè come avevo specificato nel primo intervento ...
Shedar ha scritto: |
Credo sia il metodo piu' adatto per tutte le foto (a prescindere da come sian fatte) la cui destinazione finale non sia il monitor LCD ....ma la stampa. |
Ovvio che per le foto nate per il monitor non ha senso stampare e fotografare la stampa
Circa i problemi di visualizzazione dati dai monitor scassoni che il 90% delle persone possiede ....be ... riguarda TUTTE le immagini. Anche quelle nate per la visualizzazione su LCD. Ma è un problema di chi guarda ....non di chi mostra (se ha fatto le cose come dio comanda). _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|