Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco.a72 utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 4:59 pm Oggetto: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
Mi potreste consigliare un buon testo in italiano dove posso imparare le tecniche di fotografia e l'uso di una reflex? sono agli inizi e mi è stata regalata una 350d, ho sempr eavuto compatte ma vorrei incominciare a fare degli scatti almeno decenti.
Grazie
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Da parte mia ti consiglio i libri della National Geographic...io mi trovo benissimo! _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
secondo me puoi trovare un sacco di materiale interessante anche gratuitamente in rete, basta che con google cerchi qualcosa tipo "corso fotografia" "fotografia reflex" e simili. Ci sono anche dei link in questo forum che possono tornarti utili.
e poi fai tante fotografie, sfruttando il fatto che con una digitale puoi sperimentare praticamente all'infinito, e cerchi di applicare quanto hai letto.
a quel punto avrai costruito le tue basi e potrai approfondire i tipi di fotografia o le tecniche fotografiche che ritieni più interessanti. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 11:49 pm Oggetto: Re: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
francesco.a72 ha scritto: | Mi potreste consigliare un buon testo in italiano dove posso imparare le tecniche di fotografia e l'uso di una reflex? |
http://www.photo4u.it    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 2:52 pm Oggetto: Re: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
balza ha scritto: | francesco.a72 ha scritto: | Mi potreste consigliare un buon testo in italiano dove posso imparare le tecniche di fotografia e l'uso di una reflex? |
http://www.photo4u.it    |
E' vero che il forum non te lopuoi portare sotto l'ombrellone ma passando un po' del tuo tempo libero (il resto via a fare foto!!! ) qui sul forum l'acquisizione di conoscenza fotografica è assicurata!
Leggere un libro è molto utile, ma quando hai un dubbio su un concetto? nessuno te lo spiega. Sul forum trovi sempre qualcuno che è disposto ad aiutarti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 3:00 pm Oggetto: Re: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
E' vero che il forum non te lopuoi portare sotto l'ombrellone ...................
Ciao |
Si, ma ti puoi sempre stampare i topic adatti....!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 3:55 pm Oggetto: Re: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | FotoFaz ha scritto: |
E' vero che il forum non te lopuoi portare sotto l'ombrellone ...................
Ciao |
Si, ma ti puoi sempre stampare i topic adatti....!
Anto |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Eppoi se ti compri un palmare e un cellulare puoi sempre leggere photo4u pure sulla spiaggia!
Bye!
PS: Ops... forse ho detto una giusta nel momento sbagliato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Eppoi se ti compri un palmare e un cellulare puoi sempre leggere photo4u pure sulla spiaggia!
Bye!
PS: Ops... forse ho detto una giusta nel momento sbagliato... |
agliaaaaaaaaa
scusate mi si era incastrato il dito nella tastiera  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 10:38 am Oggetto: Re: Consigliatemi un buon libro per imaparare uso reflex |
|
|
FotoFaz ha scritto: | balza ha scritto: | francesco.a72 ha scritto: | Mi potreste consigliare un buon testo in italiano dove posso imparare le tecniche di fotografia e l'uso di una reflex? |
http://www.photo4u.it    |
E' vero che il forum non te lopuoi portare sotto l'ombrellone ma passando un po' del tuo tempo libero (il resto via a fare foto!!! ) qui sul forum l'acquisizione di conoscenza fotografica è assicurata!
Leggere un libro è molto utile, ma quando hai un dubbio su un concetto? nessuno te lo spiega. Sul forum trovi sempre qualcuno che è disposto ad aiutarti.
Ciao |
E' tremendamente vero!
Io frequento questo forum da poche settimane, cioè da quando ho preso la mia prima reflex (EOS 20D).
Non avevo neppure ben chiaro il significato dei termini più comuni usati in fotografia, ne avevo ben presente come si impostavano i parametri di scatto con la macchina in manuale( prima ho sempre avuto digitali compatte, che benchè mi permettessero gran parte delle impostazioni principali , ho sempre trovato più semplici usare funzioni preimpostate!).
Ora mi rendo conto, che pur avendo ancora moltissimo da imparare , il forum mi ha aiutato moltissimo!
Ti da' la possibilità di chiarire alcuni punti che a volte i libri non possono!
Poi ho trovato persone molto disponibili e soprattutto realmente competenti!
Grazie ragazzi!!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho comprato e letto (alcuni capitoli anche più di una volta!) questo:
http://www.reflex.it/libri_scaffale/fotografia-giulio.htm
secondo me è ben fatto, esposizione chiara ed esaustiva, di autore italiano (che mi sembra competente), e dal costo non proibitivo, per quello che offre... te lo consiglio!
Ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
mach1 complimenti per le tue foto sono veramente molto belle e ben fatte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
Da seganlare anche il corso di fotografia della National Geographic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frab79 utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 72 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho cominciato con "il manuale del Fotografo" di Hedgecoe John lo stesso postato da filrub. Mi è piaciutom molto perchè è molto chiaro, pratico, affornta la fotografia a 360° e vi sono moltissimi esempi.
Rispetto alla national geographic, di cui ho letto un libro, mi è apparso molto più concreto e tecnico, mentre il libro della ng privilegiava l'inquadrature ed il fattore artistico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|