photo4u.it


Leggere è tempo perso
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
nitalnital, mi deludi, mi deludi davvero.
Pensavo fossi almeno un po più furbo.
Hai copiato spudoratamente una recensione da internet.

Enzo Non si fa!


Non ricordando assolutamente nulla del libro , come dicevo, annoiandomi nella lettura dello stesso , e leggendolo superficialmente , ho ricavato delle frasi dal libro ,e anche da internet per cercare di ricordarmi di cosa parlava il libro stesso,ma cio' non toglie il fatto che l'ho letto... e questa e' una sacrosanta verita'....

Poi se voi volete credere bene, anche perche' sinceramente parlando, mi sembro io stesso davanti all' INQUISIZIONE ,di cui si parla nel libro...

Ora io non penso neanche di dovere dare spiegazione alcuna ,quando alla fine non mi si crede ....mi sembra del tutto inutile andare avanti...

Io so che l'ho letto,sia pure non ricordami troppo del libro,tranne la trama stessa ,voi dite no....mi sta bene questo....come ripeto l'importante che lo so io...

Traete voi la conclusione di tutto cio'

Ripeto non devo spiegazioni alcuna a nessuno per questo .

Evidentemente, non conoscendo le persone,non si possono dare giudizi conclusivi e affrettati in questo modo.

Potrei allora anch'io dubitare di tante cose che leggo sul forum ,ma credo nella buona fede degli utenti che le postano, vedete la differenza e' questa

Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Vorrei chiarire che dire "tempo perso" non ha senso, perchè l'impiego del tempo non è un concetto univoco e oggettivo.
Quando ognuno di noi si mette volontariamente a fare qualcosa è ovvio che per lui il tempo che dedica a quel qualcosa non sia tempo perso, anzi.

E' ovvio quindi che ognuno prima o poi si troverà col pensare:
"io per quella cosa non ci perderei nemmeno un minuto".
Ma questo non significa che l'altro stia perdendo tempo, lo sta impiegando come più gli pare opportuno in quel momento.

L'imporantante è aver ben chiaro in testa che concetti assoluti tipo:
"io non leggo libri perchè guardo già i realitvi film"
"io non guardo film perchè i libri sono meglio"
etc...
non fanno altro che limitare l'orizzonte di chi li perpetua.
Non provare almeno una volta qualcosa che è diverso dalla nostra routine significa diventare sempre più ottusi e con i paraocchi.

A proposito di concetti assoluti
E' una cosa che leggo spesso e che non mi stancherò mai di contraddire.

Ognuno, con qualunque mezzo e senza filtri può aprirsi il suo sito, blog, scrivere sui forum, cumunity, social network e compagnia bella.

Internet è una immensa rete di pensieri relativi.
Altro che assoluto.


Trovo molto bilanciato quanto scrivi Ok!

Solo non comprendo l'appunto che fai sui libri e relativi films ...

Voglio dire : io , ad esempio , non leggo mai un libro di cui ho visto un film ne , tantomeno , viceversa . Però guardo film , seguo anche qualche film , visiono documentari e sempre più sovente , leggo dei libri . Siccome esistono una miriade di libri ed un altrettanto immensa serie di films , preferisco non ripetere l'approfondimento di un film leggendo poi il relativo libro , o viceverwa , perchè nel riassimilarlo non sarei più attratto ed interessato nello scoprire il finale in quando lo conoscerei già a priori .

E' vero che è cosa soggettiva , ma perchè dovrebbe essere sinonimo di ottusità questo mio comportamento ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Ripeto non devo spiegazioni alcuna a nessuno per questo
Pallonaro
LOL

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo solo ora con un po' di attenzione la dscussione e direi che c'è poco da aggiungere...

però mi chiedevo quali sarebbero i messaggi che Tolkien inserisce nel Signore degli anelli e che Alex non condivide. Giusto per curiosità perchè pur avendolo letto qualche anno fa non ricordo messaggi potenzialmente pericolosi...anzi ad onor del vero ho considerato quella lettura come un fantasy puro, senza messaggi particolari.

A te la palla Alex, perchè mi hai incuriosito

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012


Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Lun 09 Nov, 2009 10:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Pallonaro
LOL


Bacini Bacini Ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
anzi ad onor del vero ho considerato quella lettura come un fantasy puro, senza messaggi particolari.



Se fosse cosi', sempre che sia effettivamente possibile svincolare un'opera letteraria da un contesto storico-sociale e dalle idee morali e politiche dell'autore ... Tolkien sarebbe uno scrittore veramente insignificante. Non credi? Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè mai? premesso che non ho setto che è totalmente asettico, il solo riuscire ad immaginare tutto quello che sta dietro al signore degli anelli e a tutta la saga riguardante hobbit e quant'altro meriterebbe il massimo rispetto. Aggiungici la capacità di riuscire a trasferire in ambito letterario tutto un mondo fantastico che è nato dalla sua immaginazione, ed essere riuscito a farlo in maniera eccellente, lo consacrano comunque come uno dei più grandi della storia per quel genere di letteratura.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012


Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Lun 09 Nov, 2009 12:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Leggo solo ora con un po' di attenzione la dscussione e direi che c'è poco da aggiungere...

però mi chiedevo quali sarebbero i messaggi che Tolkien inserisce nel Signore degli anelli e che Alex non condivide. Giusto per curiosità perchè pur avendolo letto qualche anno fa non ricordo messaggi potenzialmente pericolosi...anzi ad onor del vero ho considerato quella lettura come un fantasy puro, senza messaggi particolari.

A te la palla Alex, perchè mi hai incuriosito


Mha, Qui si parla espressamente di politica e mi permetto di farlo con un certo rischio e a prescindere da quelle che sono le mie attuali tendenze, che non devono fregare a nessuno! Si intuisce da questa premessa che sostanzialmente il messaggio è solamente politico (!!!): alcuni lettori una elitte politico-culturale di quelche anno fà hanno imputato a questo libro, la sostanziale fiducia nel futuro che propone, il messaggio che solo con le proprie forze si riesce a raggiungere gli obiettivi, che di fatto nella vita sono poche o punte, le persone di cui fidarsi, ma anche la differenza tra hobbit, elfi, uomini ent, orchetti... veniva additata come una divisione tra popoli e l'impero di Sauron, come l'impersonificazione di uno stato del male. Tutti concetti che in determinati periodi per determinate fazioni politiche potevano rappresentare se non altro un fastidio, ma sono sostanzialmente caduti con il Muro di Berlino. Di fatto questi concetti, sono ormai estinti. Adesso tanti e di tutte le fazioni politiche europee, si sono fatti "suo" il libro. Ma comunque ancora gironzolano un po' di quelle critiche. Certo, non come negli anni terribili della Guerra Fredda, ma non tutti e comunque con un'altra ottica ancora, persistono.

Io non ho solo letto in tempi non sospetti il libro in questione, ma ho anche letto "LO HOBBIT", ovviamente sempre di Tolkein, che praticamente parla dell'avventura di Sméagol, prima di diventare Gollum. Personalmente non ho mai trovato questi messaggi così palesi: anche se quando l'ho letto che c'era sempre un po' di caldo, sotto la Guerra Fredda...

Quindi sottoscrivo in pieno quello che hai scritto. Vorrei poter scrivere ancor di più per essere ancor più credibile, ma rischio di peggiorare la situazione: ho paura di trovare qualcuno che ancora si offende con la politica o di scrivere qualcosa contro il regolamento, a patto di non averlo già fatto!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esprimo un mio personale giudizio :

1 - Il libro de "Il signore degli anelli" : epico , poetico , trascinante...forse pecca un pò di "prolissità" in alcuni punti (vedi cronologie di guerra) ; non mi sono mai posta il "problema politico" quando l'ho letto e francamente , a mio parere , è "solo" una raffigurazione dell' "eterna lotta fra il Bene e il Male" che sempre c'è stata e sempre ci sarà.

2 - Il film de "Il signore degli anelli" : semplicemente favoloso nonostante i "tagli" assolutamente inevitabili nella trasposizione.

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
e perchè mai? premesso che non ho setto che è totalmente asettico, il solo riuscire ad immaginare tutto quello che sta dietro al signore degli anelli e a tutta la saga riguardante hobbit e quant'altro meriterebbe il massimo rispetto. Aggiungici la capacità di riuscire a trasferire in ambito letterario tutto un mondo fantastico che è nato dalla sua immaginazione, ed essere riuscito a farlo in maniera eccellente, lo consacrano comunque come uno dei più grandi della storia per quel genere di letteratura.


pienamente d'accordo! E smettiamola, una volta per tutte, di dare, sempre, un risvolto politico a tutto. Tolkien, il libro, lo aveva scritto, se non ricordo male, per dei nipotini, come favola ed è diventato un capolavoro! Prendiamolo e leggiamolo per quello che è! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Prendiamolo e leggiamolo per quello che è! Wink


Ecco ....quoto alla grande Smile
Rileggetelo per quello che è .... Smile

P.S: A me piace parecchio. Lo leggo sempre sotto natale..... si puo' apprezzare l'arte e la letteratura anche quando sono pregne di ideali che non si condividono. Ma sorbirsi le cose a cervello spento ...be ...non mi piace. Smile

P.p.s: Le visioni strettamente politicizzate del libro non le condivido. Anche se ovviamente questo aspetto c'e'.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shedar, se mi spiegassi cos'è per te magari si potrebbe parlare di qualcosa di concreto, altrimenti facendo i misteriosi non ha senso discuterne, non credi?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, non volevo andare sul politico spicciolo. E sostanzialmente non mi sarà neanche necessario addentrarmici più di tanto (anche perché sarebbe contro il regolamento Wink ). Però non si può negare quello che è stato velatamente accennato 1rembrandt e ci aggiungo che Tolkien aveva un'idea politico religiosa ben precisa... non voleva affatto scrivere una storia solo per lo svago dei più piccoli, lui le idee ce le aveva ben radicate. Lui e il suo collega C.S. Lewis. Ora fermo restando che non voglio entrare nel discorso politico posso dire due semplici cose che a me non piacciono della sua visione letteraria di un mondo però molto reale e legato al nostro: la netta divisione del bene e del male (Gollum ad esempio rimane sempre e comunque un personaggio negativo nonostante ci siano tanti momenti dove Tolkien potrebbe far prendere una strada diversa alla cosa) e un'idea di fondo piuttosto religiosa che io non condivido. Per quanto riguarda il trattamento 'ideale' della contrapposizione tra bene e male Delitto e Castigo è secondo me l'esempio contrario e molto più riuscito di una visione del mondo dove non è tutto bianco o nero, ma ci sono anche numerose sfumature di grigio.

Queste sono mie scelte personali di giudizio nei confronti di un'opera, condivisibili o meno, però che certe cose Tolkien le abbia volute trasmettere francamente mi pare fuori discussione. Poi se vogliamo parlare del Tolkien scrittore posso confermare che per me lui è un grande filologo e narratore, non particolarmente agile/abile nella costruzione delle trame e nello sviluppo narrativo, ma comunque un uomo che si è fatto giustamente apprezzare da questo punto di vista.

Per quanto riguarda il film direi che è poco più di un'americanata (nonostante sia stato girato in Nuova Zelanda Very Happy ) e anche particolarmente noiosa a tratti (ho visto il terzo episodio a Siviglia e la gente sbuffava dopo più di 3 ore e con un finale a dir poco melenso). Tra l'altro Jackson non ha avuto neanche il coraggio di inserire il vero finale del libro, una delle cose che dal mio punto di vista elevano la trilogia su di un punto più alto dal punto di vista letterario.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex io però non vorrei che le idee politiche gli siano state appioppate a posteriori (esempi in tal senso nella storia letteraria-artistica ce ne sono a bizzeffe) perchè io, senza essere informato delle sue idee non riesco a scovarci dentro nulla di palesemente politico

Per quanto riguarda la questione Bene/Male è una scelta, criticabile ovviamente, ma resta comunque una scelta. Se Smeagol ad un certo punto fosse diventato "buono" sarebbe stato semplicemente un altro libro. A guardar bene però ritengo che Gollum-Smeagol, ai fini della storia, non potesse non restare cattivo, per il semplice fatto che era già cattivo ben prima di incontrarsi con l'anello. Mi manca da leggere lo hobbit, che ho cominciato in questi giorni, ma il ritrovamento dell'anello con la vicenda del compleanno dell'amico ti pone già di fronte ad una cattiveria intrinseca che non può essere dettata semplicemente dal ritrovamento dell'anello che in pochi secondi non poteva rosicchiare l'animo di Smeagol (Frodo ci mette un po' per incattivirsi, e lo porta al collo da tanto tempo).

Quanto alla visione religiosa, può darsi...probabilmente identifichi negli Elfi ed in Gandalf la controparte religiosa della mentalità di Tolkien, con lo stesso Saruman che potrebbe rappresentare il Diavolo (muta da Angelo a diavolo sotto il potere di Sauron) ma mi pare un po' una forzatura tradurre questo tipo di scelta narrativa in una identificazione con simboli religiosi...poi boh, ognuno ci legge quello che vuole

Tanto per essere chiari, un libro con ovvi risvolti politici è "la fattoria degli animali" di Orwell. In quel caso è palese la doppia lettura che è possibile dare (favoletta per bambini, metafora del mondo per gli adulti), mentre nel Signore degli anelli questa forte identificazione non la trovo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012


Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Mar 10 Nov, 2009 1:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Alex io però non vorrei che le idee politiche gli siano state appioppate a posteriori (esempi in tal senso nella storia letteraria-artistica ce ne sono a bizzeffe) perchè io, senza essere informato delle sue idee non riesco a scovarci dentro nulla di palesemente politico



Nemmeno io condivido una lettura politica in senso letterale ....andando a cercare metafore piu' o meno esplicite.
Ma certe idee ci sono ed arrivano al lettore!

Ad esempio ..... Aragorn. E' re ....perche'? Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi dire che c'è una trasposizione Aragorn-Gesù perchè se questa è la lettura mi pare una forzatura tremenda
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che un'analisi più approfondita di Tolkien (l'Ot degli ultimi messaggi Very Happy) si debba fare confrontando il Signore degli Anelli con le altre opere di Tolkien, perlomeno il work in progress "il Silmarillion", che gli sta dietro. Se l'hobbit era partito come storiella, non credo altrettanto del Signore degli Anelli, dove le idee dell'autore non credo ci siano finite "di scapuzzo"...

Penso che estendendo l'analisi, si trovino anche delle piccole sorprese. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finito lo hobbit proverò a leggere tanto il silmarillion quanto i figli di hurin (uscito postumo e sistemato dal figlio se non sbaglio)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
finito lo hobbit proverò a leggere tanto il silmarillion quanto i figli di hurin (uscito postumo e sistemato dal figlio se non sbaglio)


conta che i figli di Hùrin è completamente slegato dai fatti di Hobbit e signore degli Anelli.... puoi leggerlo quando e come vuoi Very Happy

Cmq la stessa storia (in un'altra versione) è nel silmarillion Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo il pensiero di Tolkien, la pagina su Wikipedia ha diverse citazioni dalle sue lettere che risultano molto informative: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Ronald_Reuel_Tolkien#Posizioni_politiche_e_idee_religiose e c'è anche un cenno al tipo di "adozione" politica che può infastidire alcuni, anche se come si può notare non è universale ma anzi è bilanciata dall'adozione da parte degli hippy negli anni '60: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Ronald_Reuel_Tolkien#Le_interpretazioni_politiche .
Non sono un lettore di Tolkien (ci ho provato ma iniziando dalla parte sbagliata, il Silmarillion, e non sono più riuscito a tornarci su) ma mi pare quindi che sia sufficientemente spaesante, come è ragionevole che sia per un grande scrittore.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi