 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucapzz nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2009 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 6:37 pm Oggetto: Valide alternative a ottiche Nikon? |
|
|
ciao, esistono delle valide alternative in termini di qualità sia ottica che costruttiva ai tre "fondamentali" Nikon 14-24, 24-70 e 70-200? soprattutto al 24-70. grazie.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
beh io personalmente ho il 12-24 tokina e mi trovo bene la pecca che molti sottolineano è la poca resistenza ai controluce io ho la prima versione ma sti problemi non li ho visti.
ho preso il 28-70 f2.8 tokina ma non ancora lo provo anche se a detta del fotografo che l'ha avuto (ora lo ha sostituito con il 24-70 nikon appunto)
è molto nitido è solo un po' morbido a f2.8
i tokina sono costruiti ocme carri armati
poi ci sarebbe il 35-70 f2.8 nikon a 200-300 euro il problema è che devi trovare quello che non ha avuto l'opacizzazione delle lenti
io non l'ho preso proprio per il rischio che c'è di avere quello difettato
per il 70-200 sinceramente non saprei io sto valutando l'80-200 del tokina (vedi il post che ho aperto li ci sono dei link con 2 recensioni)
ah dimenticavo se ti interessa il 28-70 tokina lo trovi solo usato a circa 300 euro
il tokina la versione pro la trovi attorno ai 300-350 euro
prezzi come vedi abbordabili ma hai obiettivi costruiti in metallo e secondo me molto sottovalutati
il 35-70 nikon ha la stessa valutazione 300-350 euro
spero di esserti stato utile
ciao
nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 7:11 pm Oggetto: Re: Valide alternative a ottiche Nikon? |
|
|
lucapzz ha scritto: | ciao, esistono delle valide alternative in termini di qualità sia ottica che costruttiva ai tre "fondamentali" Nikon 14-24, 24-70 e 70-200? soprattutto al 24-70. grazie.
Luca |
dipende secondo me dall'uso che ne farai.
ci lavori e quindi sono fonte di guadagno? in questo caso secondo me la risposta è no (fermo restando che se hai una digitale FX l'alternativa ottima al 24-70 è il 28-70, ma sempre nikon).
non ci lavori e fotografi per passione? ci sono tante alternative valide, ma sicuramente inferiori, bisogna poi vedere di quanto, sia come qualità di costruzione (seppure tokina e sigma tendano a produrre oggetti piuttosto robusti) che come prestazioni ottiche.
restando in casa nikon, puoi considerare come scrivevo prima il 28-70 e l'80-200 afs (ma anche l'80-200 af-d new), con dei buoni usati spendi grosso modo quello che spenderesti per un 70-200 nuovo ufficiale nital. per quanto riguarda invece il discorso 14-24 non vedo grosse soluzioni diverse, se non i sigma 12-24 oppure 15-30, paragonabili come copertura ma piuttosto distanti come qualità ottica e luminosità.
buona scelta.
ah... benvenuto nel forum _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapzz nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2009 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
giazie a nickfuji, davvero molto esaustivo e a
milladesign...al quale ne approfitto per rispondere che l'utilizzo è per uso amatoriale, attualmente su una d2xs ma prossimamente in full frame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
gia' effettivamente avevo dimenticato di chiederti se ci lavori o meno anche se come ti ho detto il 28-70 lo usava un profewssionista........
se vai su ff allora per il grandangolo il 12-24 nn va bene devi andare su sigma anche se devi provarlo visto i problemi che notoriamente danno alcuni esemplari......
cmq figurati e anvch'io mi unisco al benvenuto  _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo una nota: tokina 11-16.
è a tutti gli effetti una lente DX, ma su FX diventa un buono zoom 15-16 , nel senso che a 16 mm e poco meno la copertura è sufficiente per lavorare anche sul formato pieno senza problemi (d.kalle ne sa qualcosa, prossimamente potrò confermare anche io) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrilineare utente
Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi dal punto di vista ottico sono i Tamron 17-50 f/2.8 e 28/75 f/2.8, buoni anche dal punto di vista costruttivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
matrilineare ha scritto: | Ottimi dal punto di vista ottico sono i Tamron 17-50 f/2.8 e 28/75 f/2.8, buoni anche dal punto di vista costruttivo... |
Aggiungerei un gran vetro della tamron, il 70-200 f2,8. Ha una qualità, in rapporto al prezzo, strepitosa. Una costruzione meccanica impeccabile. Pecca un po' nella velocità dell'AF. Spesso si parla del rivale sigma come ripiego agli originali ma questo tamron è ben superiore per molte misure legate alla qualità d'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Munreal utente
Iscritto: 03 Mgg 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Aggiungerei un gran vetro della tamron, il 70-200 f2,8. Ha una qualità, in rapporto al prezzo, strepitosa. Una costruzione meccanica impeccabile. Pecca un po' nella velocità dell'AF. Spesso si parla del rivale sigma come ripiego agli originali ma questo tamron è ben superiore per molte misure legate alla qualità d'immagine. |
Come non quotare! Ce l'ho ed è fantastico!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Io credo che le alternative ci siano, in casa Nikon in particolare. Alternative che, a meno di un confronto diretto su stampe di grande formato (ben oltre il 30x45) in condizioni limite, non fanno rimpiangere la terna citata, che rimane un riferimento per qualità ottica.
L'80\200 2,8 AFD : è universalmente ritenuto, otticamente, almeno pari al 70\200 VR: certo è più pesante e non riduce le vibrazioni, ma insomma... Sul formato pieno secondo molti lo batte senza storia
Il 35\70 2,8 D: io sono letteralmente innamorato di quest'ottica, nitida senza mai urlare, resa dell'immagine pastosa e piena, colore naturale e non troppo squillante (per quello c'è PS), un timbro degno delle ottiche Leica. Su Fx un test francese dice più o meno che rinasce a nuova vita, su DX è una splendida ottica da ritratto. L'opacizzazione della terza lente ? il mio l'ha avuta, 100€ ed è tornato come nuovo, all'assistenza mi hanno detto "ne ripariamo molti, perchè chi lo usa se lo tiene".
I problemi nascono in basso, oggi su DX il 12\24 Nikon si trova a 500€, il Tokina è inferiore per i riflessi interni ( non che siano assenti sul fratello nobile) e per L'AC, correggibile facilemente solo scattando in RAW. Nitidezza pari e patta.
Su FX continuo a pensare che un 17\35 2,8, usato come si usavano le ottiche una volta ( diaframmate, lasciando l'apertura massima per l'assoluta necessità) abbia ancora qualcosa da dire. L'alternativa "povera" è il 18\35, nitido su DX, con qualche problema in più ai bordi del 17\35 su DX.
Oppure un 24 e un 20 fissi, entrambi AFD, una scelta di focali più sensata su FX che su DX
I miei 2 cent _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Io credo che le alternative ci siano, in casa Nikon in particolare. Alternative che, a meno di un confronto diretto su stampe di grande formato (ben oltre il 30x45) in condizioni limite, non fanno rimpiangere la terna citata, che rimane un riferimento per qualità ottica.
L'80\200 2,8 AFD : è universalmente ritenuto, otticamente, almeno pari al 70\200 VR: certo è più pesante e non riduce le vibrazioni, ma insomma... Sul formato pieno secondo molti lo batte senza storia
Il 35\70 2,8 D: io sono letteralmente innamorato di quest'ottica, nitida senza mai urlare, resa dell'immagine pastosa e piena, colore naturale e non troppo squillante (per quello c'è PS), un timbro degno delle ottiche Leica. Su Fx un test francese dice più o meno che rinasce a nuova vita, su DX è una splendida ottica da ritratto. L'opacizzazione della terza lente ? il mio l'ha avuta, 100€ ed è tornato come nuovo, all'assistenza mi hanno detto "ne ripariamo molti, perchè chi lo usa se lo tiene".
I problemi nascono in basso, oggi su DX il 12\24 Nikon si trova a 500€, il Tokina è inferiore per i riflessi interni ( non che siano assenti sul fratello nobile) e per L'AC, correggibile facilemente solo scattando in RAW. Nitidezza pari e patta.
Su FX continuo a pensare che un 17\35 2,8, usato come si usavano le ottiche una volta ( diaframmate, lasciando l'apertura massima per l'assoluta necessità) abbia ancora qualcosa da dire. L'alternativa "povera" è il 18\35, nitido su DX, con qualche problema in più ai bordi del 17\35 su DX.
Oppure un 24 e un 20 fissi, entrambi AFD, una scelta di focali più sensata su FX che su DX
I miei 2 cent |
assolutamente condivisibile  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Di alternative a quelle tre lenti non ce ne sono...
ci sono lenti che hanno lo stesso range di focali, ma non sono alternative, sono altre cose, di qualità decisamente inferiore.
Il 14-24, ad oggi, lo puoi sostituire solo con il Sigma 12-24, che non ha nulla a che vedere in termini qualitativi, ma costa un terzo del 14-24
Il 24-70 è decisamente insostituibile, Sigma o Tamron o Tokina non sono neanche lontanamente al livello...
Sul 70-200, si sono scritti poemi... l'attuale VR non è favoloso su FX, ma è meglio del Sigma, che è l'unica alternativa accettabile, e tra le tre lenti citate, l'unica per cui il minor prezzo non comporta enormi cali di qualità e resa, ma il nuovo VRII promette prestazioni inavvicinabili.
Rimango sempre della mia idea:
inutile spendere 2000 euro (almeno) per un corpo macchina FX e poi mettergli davanti vetri di qualità media, se non medocre...
Prima viene il corredo lenti, poi il corpo macchina. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Di alternative per il grandangolo zoom prova a guardare questo test http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/229-nikkor-af-s-12-24mm-f4g-if-ed-dx-lab-test-report--review , dove i due Sigma si comportano molto bene, specialmente l'ultimo f3,5.
Oppure un Nikon 20af-d f/2,8 che ti e' gia stato consigliato.
Discorso 24-70 anche qui un test con Sigma e Tamron http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_24-105_sigma_24-70_tamron_28-75.htm, inserendo anche il 35-70 f/2,8 Nikon , anche se ha i suoi anni e' sempre un ottica dalla resa ottima.
Considera anche lo stesso Nikon 28-70 ,certo un po costoso,ma molto meno rispetto al 24-70.
Discorso 70-200 , esiste l'ottimo Sigma 70-200, l'ultimo Tamron che cita Carlo ( l'ultimo test MTF su TuttoFotgrafi ,lo pone come un ottima alternativa ai piu' costosi avversari ), oppure i vari Nikon Bighiera 80-200 f/2,8.
Considerando il fatto che come dice MatteoGanara ,anche secondo me , le 3 ottiche da citate sono inarrivabili per quasi tutti gli avversari. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapzz nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2009 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti, molto gentili
...e un buon macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Un buon macro per cosa ??
Da vicino ? Da lontano ? Da molto lontano ??
Restando in casa Nikon ci sono rispetivamente il 60 micro ( da vicino ) il 105 af-d micro ( da lontano ) e il 200 f4 Nikon ( da molto lontano ) ...
Tutti e tre ottimi ,anzi il 200 micro e' definito eccellente, ci sarebbe acnhe il 105 VR af-s-g Nikon ( ma anche per l'usato ,siamo a dei costi proibitivi).
Esiste anche l'ottimo Sigma 150 macro oppure sempre in casa Sigma il 180 macro , da lontano molto lontano.
Oppure Sigma ha anche il 105 Macro cosi' come il Tamron 90 macro.
Come vedi la scelta e' ampia ,dipende appunto da cosa vuoi fotografare ??  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma una domanda che macchina fotografica hai? perchè effettivamente come ti hanno fatto notare dipende molto anche dal corpo macchina
ciauz _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
ops ritiro la domanda ho letto che in futuro passerai a ff allora conviene prendere il meglio.....
per il 24-70 io considererei anche il 28-70 sempre nikon
alternative al 14-24 per me non ce ne sono
sul tele non mi pronuncio ancora mi ci dedico
ciauz _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 3:56 pm Oggetto: Re: Valide alternative a ottiche Nikon? |
|
|
lucapzz ha scritto: | ciao, esistono delle valide alternative in termini di qualità sia ottica che costruttiva ai tre "fondamentali" Nikon 14-24, 24-70 e 70-200? soprattutto al 24-70. grazie.
Luca |
Se uno non ha esigenze specifiche professionali, può continuare con i vecchi fissi risparmiando soldi e fatica a portarseli dietro. Nonnostante ciò rappresentano lo stato dell'arte nel campo zoom luminoso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 3:58 pm Oggetto: Re: Valide alternative a ottiche Nikon? |
|
|
lucapzz ha scritto: | ciao, esistono delle valide alternative in termini di qualità sia ottica che costruttiva ai tre "fondamentali" Nikon 14-24, 24-70 e 70-200? soprattutto al 24-70. grazie.
Luca |
Se uno non ha esigenze specifiche professionali, può continuare con i vecchi fissi risparmiando soldi e fatica a portarseli dietro. Nonnostante ciò rappresentano lo stato dell'arte nel campo zoom luminoso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapzz nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2009 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Un buon macro per cosa ??
Da vicino ? Da lontano ? Da molto lontano ??
|
scusate, da lontano. pensavo anch'io infatti ad un 105 micro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|