Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 11:46 am Oggetto: Sostituire sigma 10-20 DX |
|
|
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei sostituire il mio sigma 10-20, che è perfetto per la D300, con un'analogo obbiettivo grandangolare da poter utilizzare anche sulla FM. Pensavo ad un fisso, anche perché possiedo già il 35 f 2 e il 50 f 1.4 e mi trovo benissimo. Voi che dite?
Mi sto riappassionando all'argento e vorrei farlo per bene...
Grazie
ciao ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai il 35 e il 50 io opterei per il 20 AFD o, se ti senti meno estremista , il 24 AFD.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ammesso che il Sigma 10-20 ( che ho avuto ) e' pur sempre un buon obiettivo, con il solo problema della distorsione esagerata a 10mm, io QUOTO il consiglio di d.Kalle ,pero' piu' sul 20 af-d ,che reputo un ottimo fisso, uno dei migliori in casa Nikon ( avuto anche questo )... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Visto che hai il 35 e il 50 io opterei per il 20 AFD o, se ti senti meno estremista , il 24 AFD.  |
Kalle, il 20 nikon su che corpi l'hai provato? Io lo provai su due D70 ai tempi. Era terribile ai bordi. Guardando il test di photozone non ne viene fuori bene nel giudizio complessivo, appena due stelline e mezzo. A conferma della mia impressione.
Poi ho scaricato qua e là immagini fatte con DX, anche lì non mi piace...
Vorrei avere un tuo riscontro. Grazie
p.s. ricordo quest'ottica fantastica con la velvia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Concordo che rispetto ai risultati con la Velvia il DX e' un'altra storia.
L'ho usato su D100, D1X, D200 e D2X, con risultati piu' che discreti, ai bordi non era malaccio.
Qualche problema in piu' ai bordi semmai lo riscontro con la D700, ma cio' e' ragionevole visto che solo in questo caso fa lavorare veramente i bordi. Una vignettatura ben visibile e resa mediocre, ma solo ai bordi estremi, tutto sommato accettabile.
C'e' da dire che ultimamente lo uso poco, il 24-70 e' in macchina per l'80% del tempo!
Qualche piccolo test sul 20 lo avevo anche proposto....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347959&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=1835 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Terribile ai bordi ???
Opinione personale ....sulla mia D300 era buon-ottimo obiettivo... sopratutto ai bordi..
Photozone ho visto che da un giudizio non troppo lusinghiero, ma TuttoFotografi lo definisce come uno dei migliori fissi in casa Nikon, ripeto molto migliore dei vecchi AF non D ...
Su D700 come dice d.Kalle e' normale che vignetti un po e forse anche distorce un attimo,ma su DX tagliando fuori le zone periferiche dell'immagine ,si comporta egregiamente  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Concordo che rispetto ai risultati con la Velvia il DX e' un'altra storia.
L'ho usato su D100, D1X, D200 e D2X, con risultati piu' che discreti, ai bordi non era malaccio.
Qualche problema in piu' ai bordi semmai lo riscontro con la D700, ma cio' e' ragionevole visto che solo in questo caso fa lavorare veramente i bordi. Una vignettatura ben visibile e resa mediocre, ma solo ai bordi estremi, |
Di fatti i test ai tempi della pellicola lo definivano eccellente. Sulla D70 diventava decente a f2,8. Però anche sulla D100 avresti dovuto notarlo.
Ho scaricato immagini con la D200 ed ho notato che sempre i bordi cedono.
Quindi mi confermi che su D700 siamo su livelli mediocri. Grazie, mi interessava saperlo.
Giudichi migliore il comportamento ai bordi, su D700, del tuo tokina? O sono paragonabili? Guardando il tuo test il 20 è meglio...
Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 04 Nov, 2009 2:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
No, il 20 ai bordi anche se mediocre e' migliore del Tokina.
Tieni conto pero' che il Tokina e' un 16, e' diffifile dare un giudizio definitivo visto che i 2 angoli di campo non sono paragonabili.
Dovrei croppare il 16 alla stessa area del 20 e confrontarne i bordi, probabilmente il Tokina vincerebbe. E non sarebbe sorprendente vista la progettazione mirata per il digitale, le lenti convergono quanto piu' possibile la luce in modo pendicolare al sensore.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, ero proprio indirizzato su quest'ottica. Per i bordi non è un grande problema, anche perché mi piacciono molto le immagini b/n un po' vignettate e distorte, danno quel senso retrò che ultimamente ricerco molto...
Ora non mi resta che vendere il suddetto Sigma, tra l'altro preso nuovo a luglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | Grazie mille, ero proprio indirizzato su quest'ottica. Per i bordi non è un grande problema, anche perché mi piacciono molto le immagini b/n un po' vignettate e distorte, danno quel senso retrò che ultimamente ricerco molto...
Ora non mi resta che vendere il suddetto Sigma, tra l'altro preso nuovo a luglio |
Solo per info ma il Sigma e' il "vecchio" oppure il nuovo f/3,5 ??? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Solo per info ma il Sigma e' il "vecchio" oppure il nuovo f/3,5 ??? |
È il vecchio, f 4-5.6, se interessa.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
MarcoDoDO, se poi il 20 lo userai per l'argento è eccellente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | MarcoDoDO, se poi il 20 lo userai per l'argento è eccellente. |
soprattutto per quello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | È il vecchio, f 4-5.6, se interessa.... |
No grazie lo stesso, gia' l'avevo ,e ripeto anche se lo reputo buono ,volevo provare il nuovo ad apertura fissa, se migliorato ....
Ho solo considerato il fatto che avendolo appena preso ,avrebbe potuto essere il nuovo f3,5  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | le lenti convergono quanto piu' possibile la luce in modo pendicolare al sensore. |
Chiaro Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi nuovamente qui.
Ho trovato un 20 mm af-d a 390€, però anche un 18 mm a 500€... Ora che di fa?
Voi che dite su queste due ottiche a mio avviso molto buone?
Grazie
ciao ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Il 20 af-d anche se ottimo come obiettivo a 390 e' un furto...
La sua quotazione sull'usato e' pressapoco 280-300 ma restando abbondanti...
Del 18mm ti posso dire che dai test Mtf si evince chiaramente che e' molto inferiore come resa al 20mm af-d...
I 500 euro del 18mm, mi sembrano abbastanza equi invece,al contrario di quanto detto sopra per il 20, i quali 390 sono veramente troppi.
Qui indicativamente una tabella dell'usato http://www.prezzifotousato.it/1c-list_ob_reflex.htm#NIKON _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|