photo4u.it


Una notte in ambulanza. Quali ottiche?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:05 pm    Oggetto: Una notte in ambulanza. Quali ottiche? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Una di queste notti ho deciso di passarla a bordo di una ambulanza del 118 per raccontare, attraverso la macchina fotografica, un turno di questi volontari. Mi interessa raccontare loro e la mia città attraverso il loro punto di vista.

Non sarà facile ma l'idea mi piace molto.

Voi che obiettivi vi portereste dietro? Inizialmente avevo pensato di portarmi esclusivamente il 50 f 1,8 un pò perchè è il più luminoso che ho (e le condizioni di luce saranno estreme) un pò per il gusto di darmi un vincolo.

Però è sempre meglio chiedere qulche consiglio agli esperti. Voi cosa dite?
Tenete conto che porterò il cavalletto (se avrò la possibilità di fare delle foto all'aperto) e che questo è il mio corredo:
- 50 f 1,8 Canon
- 18-55 Eos 300d kit Canon
- 28-200 5-5,6 Sigma
- 35-105 Canon
- 75-300 IS Canon

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frisby
utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 457
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io porterei tutto , ....ciao salvo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soprattutto il grandangolo... se ti fai prestare da qualcuno qualcosa di più spinto è meglio. Ops

secondo me puoi lasciare tranquillamente a casa gli ultimi 3.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
soprattutto il grandangolo... se ti fai prestare da qualcuno qualcosa di più spinto è meglio. Ops

secondo me puoi lasciare tranquillamente a casa gli ultimi 3.


Sono d'accordo, mi sarei molto stupito nel sentirmi consigliare un super tele. E' che mi sembrava sciocco chiedere consigli sulle ottiche da usare e non fare l'elenco di quello che ho! Smile

Grazie per i suggerimenti.

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
no!
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 604
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh scusa se te lo chiedo, ma non saresti di intralcio durante le operazioni di soccorso? Cioè voglio dire a me non piacerebbe vedermi un obiettivo puntato adosso durante una rianimazione! Se lo fai forse sarebbe meglio portarsi dietro un'attrezzatura molto "discreta"..

ciao
anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no! ha scritto:
Beh scusa se te lo chiedo, ma non saresti di intralcio durante le operazioni di soccorso? Cioè voglio dire a me non piacerebbe vedermi un obiettivo puntato adosso durante una rianimazione! Se lo fai forse sarebbe meglio portarsi dietro un'attrezzatura molto "discreta"..

ciao
anto


La domanda è giustissima. Naturalmente ho chiesto se era possibile fare una cosa del genere e la proposta è stata presentata e approvata da un consiglio locale. Evidentemente la cosa non risultarà così molesta e di intralcio...
Inoltre credo che, come in tutte le cose, sta al buon senso delle persone capire cosa sia opportuno e cosa fastidioso. Questo penso che sia più importante del tipo di attrezzatura che mi porterò dietro. Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
no!
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 604
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
no! ha scritto:
Beh scusa se te lo chiedo, ma non saresti di intralcio durante le operazioni di soccorso? Cioè voglio dire a me non piacerebbe vedermi un obiettivo puntato adosso durante una rianimazione! Se lo fai forse sarebbe meglio portarsi dietro un'attrezzatura molto "discreta"..

ciao
anto


La domanda è giustissima. Naturalmente ho chiesto se era possibile fare una cosa del genere e la proposta è stata presentata e approvata da un consiglio locale. Evidentemente la cosa non risultarà così molesta e di intralcio...
Inoltre credo che, come in tutte le cose, sta al buon senso delle persone capire cosa sia opportuno e cosa fastidioso. Questo penso che sia più importante del tipo di attrezzatura che mi porterò dietro. Smile


Sì lo so, immagino che la proposta sia stata accettata di buon grado e lo so che il buon senso è la prima cosa da portare con te. Intendevo semplicemente che forse il paziente potrebbe non gradire.
E cmq un in bocca al lupo Smile

ciao
anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che la scelta ideale sarebbe un 16-35 f2.8, grandangolare così riesci a fotografare anche nel pulmino, zoom così non devi stare a cambiare le lenti nei momenti "caldi" e f2.8 in modo da poter scattare senza flash (potrebbe infastidire i paramedici).

ma questo ovviamente sarebbe il top (secondo me..), magari anche il 24-70 f2.8, ma il peso potrebbe essere eccessivo per una notte di lavoro (pesa come un tricheco maschio in amore!!!).

a sto punto il 18-55 del kit anche se abbastanza buio potrebe essere la tua scelta insieme al 50f1.8, che al massimo potresti provare (per poi magari usare solo quello).

Quello che mi fa dubitare del 18-55 è che essendo buio potresti avere problemi con la messa a fuoco. Considera che eels ha avuto problemi a mettere a fuoco con il 17-40 f4 al tramonto con la 10D!!

se non riesci a trovare in prestito delle lenti e non riesci ad affittarne io ti consiglierei i primi due, sono leggeri e poco ingombranti (cosa fondamentale)
eventualmente riproverai un altra notte in giro con l'attrezzatura meglio calibrata.

Buona nottata e complimenti per l'idea Ok! Ok!

Stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no! ha scritto:
Mugatu ha scritto:
no! ha scritto:
Beh scusa se te lo chiedo, ma non saresti di intralcio durante le operazioni di soccorso? Cioè voglio dire a me non piacerebbe vedermi un obiettivo puntato adosso durante una rianimazione! Se lo fai forse sarebbe meglio portarsi dietro un'attrezzatura molto "discreta"..

ciao
anto


La domanda è giustissima. Naturalmente ho chiesto se era possibile fare una cosa del genere e la proposta è stata presentata e approvata da un consiglio locale. Evidentemente la cosa non risultarà così molesta e di intralcio...
Inoltre credo che, come in tutte le cose, sta al buon senso delle persone capire cosa sia opportuno e cosa fastidioso. Questo penso che sia più importante del tipo di attrezzatura che mi porterò dietro. Smile


Sì lo so, immagino che la proposta sia stata accettata di buon grado e lo so che il buon senso è la prima cosa da portare con te. Intendevo semplicemente che forse il paziente potrebbe non gradire.
E cmq un in bocca al lupo Smile

ciao
anto


Non avevo capito che parlassi dei pazienti... anche perchè un paziente in rianimazione difficilmente si accorge degli occhi addosso di qualcuno Very Happy (potevo fare una battuta cinica?)

In ogni caso mi guarderò bene dal fare un servizio fotografico sui pazienti!! Prima di tutto per un fatto di privacy e di opportunità e poi perchè non è esattamente quello il mio scopo. A dirvela tutta andrebbe stra benissimo passare una tranquilla notte di "noia" senza nessuna emergenza gravissima a cui fare fronte. Mi interessa di più l'atmosfera e i piccoli aspetti di normalità di questo lavoro.

Grazie PixelCube per i consigli. Ottiche così raffinate non ne ho purtroppo, magari con il tempo e qualche soldino... Wink
Speriamo comunque che non sia buio pesto! !

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Ottiche così raffinate non ne ho purtroppo, magari con il tempo e qualche soldino... Wink
Speriamo comunque che non sia buio pesto! !


nenache io... ho solo avuto la fortuna di provarle da eels, cmq i problemi maggiori del 18-55 sono sulle aberrazioni cromatiche che di notte non dovrebbero impensierirti.

se proprio fa buio metti su il 50ino a f2,8 (altrimenti la pdc è troppo ridotta) et voilà.

guarda la mia firma e vedrai che anche io di lame non ne ho (a parte il 50 f1.4 che ho avuto stra Chiappette a trovare ad un prezzo da urlo Mandrillo )

stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
no!
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 604
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
no! ha scritto:
Mugatu ha scritto:
no! ha scritto:
Beh scusa se te lo chiedo, ma non saresti di intralcio durante le operazioni di soccorso? Cioè voglio dire a me non piacerebbe vedermi un obiettivo puntato adosso durante una rianimazione! Se lo fai forse sarebbe meglio portarsi dietro un'attrezzatura molto "discreta"..

ciao
anto


La domanda è giustissima. Naturalmente ho chiesto se era possibile fare una cosa del genere e la proposta è stata presentata e approvata da un consiglio locale. Evidentemente la cosa non risultarà così molesta e di intralcio...
Inoltre credo che, come in tutte le cose, sta al buon senso delle persone capire cosa sia opportuno e cosa fastidioso. Questo penso che sia più importante del tipo di attrezzatura che mi porterò dietro. Smile


Sì lo so, immagino che la proposta sia stata accettata di buon grado e lo so che il buon senso è la prima cosa da portare con te. Intendevo semplicemente che forse il paziente potrebbe non gradire.
E cmq un in bocca al lupo Smile

ciao
anto


Non avevo capito che parlassi dei pazienti... anche perchè un paziente in rianimazione difficilmente si accorge degli occhi addosso di qualcuno Very Happy (potevo fare una battuta cinica?)

In ogni caso mi guarderò bene dal fare un servizio fotografico sui pazienti!! Prima di tutto per un fatto di privacy e di opportunità e poi perchè non è esattamente quello il mio scopo. A dirvela tutta andrebbe stra benissimo passare una tranquilla notte di "noia" senza nessuna emergenza gravissima a cui fare fronte. Mi interessa di più l'atmosfera e i piccoli aspetti di normalità di questo lavoro.

Grazie PixelCube per i consigli. Ottiche così raffinate non ne ho purtroppo, magari con il tempo e qualche soldino... Wink
Speriamo comunque che non sia buio pesto! !


e infatti era un discorso in generale (sia per il personale di soccorso sia per il per paziente..) nessuno ha detto che tutti i pazienti abbiano bisogno di rianimazione. Per fortuna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

libera!
_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di andare in missione fai un po' di prove di tiraggio dei file raw. Secondo me con il 18-55 a f3.5 iso 1600 push + 2 stop o 3200 push + 1 riesci a ottenere qualcosa di buono in luce scarsa.
Magari ragionando da subito in bianco e nero.
Ho fatto delle prove veloci e iso 800 spinti con photoshop a +4 sono utilizzabili. Simili ma non uguali cmq da iso 3200 spinto a + 2 Smile
In bianco e nero sono anche piacevoli come una T-MAX 3200! Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu... come hai fatto a far domanda? Mi interesserebbe per aiutare nella tesi la mia morosa l'anno prossimo. Scienze Infermieristiche al Sacco di Milano... così almeno mi porto avanti come muovermi nel fare domanda per poter fotografare in ambito sanitario.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Mugatu... come hai fatto a far domanda? Mi interesserebbe per aiutare nella tesi la mia morosa l'anno prossimo. Scienze Infermieristiche al Sacco di Milano... così almeno mi porto avanti come muovermi nel fare domanda per poter fotografare in ambito sanitario.

Ciao!
A.

Ti mando un MP Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille... Ok!

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sans_souci
utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 259
Località: Bardolino(VR)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la stragrande maggioranza dei turni che faccio in ambulanza si concludono con un nulla di fatto(nessuna chiamata) o con chiamte in codice rosso che poi risultano essere scemenze. Non ci siamo
_________________
La mia Galleria

SONY DSC V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho lavorato per una decina d'anni col 118, stasera è tardi ma domani magari ti faccio qualche domanda su come intendi operare e poi magari ti poso fornire qualche dritta.


La prima che mi viene in mente è la seguente: in media qante chiamate hanno a notte ed inoltre con che codici di intervento e maggiormente in casa od in strada?



Inoltre mi sapresti fornire il giorno esatto e con che tipi di mezzi ( modelli e se riesci la ditta che li ha allestiti ) che adottano ?

Inoltre intervengono solitamente con: automedica più supporto ambulanza medicalizzata, solo ambulanza medicalizzata con medico ed infermiere, moto ecc...


Il servizio e quindi il mezzo è della ASL o di una Publica Assistenza ?

Ti sarebbe inotre concesso di salire col paziente a bordo?

Il sevizio verrebbe svolto dalle 20,00 alle 6,00 o dalle 22,oo alle 6,00?
Fammi sapere


Ciao, valuta che queste info sono importanti per muoverti adeguatamente Wink


Hai già in mente una fasariga di come intendi realizzare il servizio?



P.S. Non dimenticare, cibo, acqua ma soprattutto Caffè Very Happy .


A scusa un'ultima la postazione parte da un luogo con locali od è una postazione di intervento mobile ovvero che sta in strada ( magari in un punto nevralgico.. di solito si cerca di posizionarle vicino a qualche bar o locale aperto anche di notte).


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche io ho fatto il volontario in ambulanza per un paio d'anni e anche a me sarebbe sempre piaciuto fare un reportage simile. Mi accodo a quanti ti hanno detto di portare, oltre al 50mm, il grandangolo più spinto che riesci a trovare Smile un consiglio: se usi il flash, occhio che le bande riflettenti delle divise dei soccorritori, lo rifletteranno in toto...

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi