 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 4:36 pm Oggetto: Battesimo....sarò capace???Consigli!(news)! |
|
|
Salve a tutti....il mio genere fotografico è molto diverso dalla fotografia da cerimonia .... A breve mio cognato battezzerà la mia prima nipotina e toccherà a me fare le foto....l'attrezzatura in firma è l'unica che dovrei utilizzare, non proprio adatta alla cosa, una aggiunta sarà il flash che acquisterò a giorni, un canon 430 ex II. Avete consigli? pensate che in chiesa e al locale il 18-55 is e il flash saranno sufficienti per portarmi a casa foto decenti? Aiutatemi, ma soprattutto consigliatemi  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Gio 05 Nov, 2009 9:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi un sopralluogo nella chiesa nei giorni precedenti alla stessa ora, un caffè col prete e un po' di prove, magari con un amico che tiene un bambolotto vestito di bianco (se proprio vuoi esagerare). Così ti regoli con calma le impostazioni.
Se non conosci bene la cerimonia puoi chiederla proprio al prete, in che fasi/luoghi si svolge, magari è gentile e ti dà qualche indicazione... e qualche consiglio su cosa non fotgrafare.
In questi giorni impara a dovere le funzionalità del flash, almeno come lavora di base... poi dipende dalla chiesa e dall'illuminazione!! Comunque tra i memo della sezione tecnica ce n'è uno bello sull'uso del flash.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 1:02 am Oggetto: |
|
|
se il bebè è uno fra i tanti battezzati ti faccio fin da ora gli auguri, non è proprio come fotografare delle farfalle ma in quegli attimi ci vuole molta pazienza e riflessi pronti (oltre che padronanza tecnica) perché diversamente rischi di veder finita la funzione senza aver ricavato un ragno dal buco.
Se puoi e/o ti viene concesso opta per un ianiro piuttosto che un flash che devi ancora conoscere al meglio (sempre che non lo conosci già si capisce) . _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle dritte.... ho un bel pò di tempo per prepararmi....io non sono un tipo dell'ultimo minuto, difatti il battesimo ancora non si sa quando sarà, se a fine dicembre o a gennaio del nuovo anno, ma io intanto inizio a prendere confidenza con il genere del tutto nuovo di fotografia!
X Pasi, spero di poter provare in chiesa....non so se il sacerdote sarà così disponibile .... il bambolotto cmq lo eviterei ! il flash dovrei prenderlo i primi di Novembre, quindi in un mese conto di imparare qualcosa!
X niomo, spero che non sia un battesimo di gruppo....se no ci rinuncio in partenza .... per i faretti (ho dovuto cercare su google per capire che era un ianiro ) non credo che siano alla mia portata....e poi sarebbero sprecati visto che questo genere fotografico non è nelle mie corde....il flash sarebbe invece un accessorio più utilizzabile sempre!
Stavo pensando anche ad un'ottica economica e usata più adatta al genere, giusto molto economica perchè non credo che poi userei molto spesso (o meglio quasi che mai!).... un 50mm?? sarebbe una buona scelta? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Le chiese solitamente sono luoghi piuttosto bui e a meno che non ti trovi davanti una chiesa moderna con finestroni larghi, interni chiari che magari riflettano la luce di fuori ti serve un'ottica abbastanza luminosa. Sempre che non voglia far venire il bambinello illuminato a giorno sparaflashato e il prete/genitori in penombra modello sin city .
Inizia col studiarti i momenti topici e prendi padronanza del flash in interni con quel tipo di luce, poi non ti rimane che star con le orecchie tese .
Un' ottica fissa forse la lascerei a casa, troppo poco versatile per questo tipo di foto. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei che il giorno del battesino potenziassero l'illuminazione,vanificando le precedenti " perlustrazioni", non si sa mai, in fondo e' sempre un evento celebrativo, alla quale parteciapno sicuramente altri bambini,per la precisazione ,non so quanti ,ma non 2 o 3....
Certo e' che senza flash,schiarire anche il volto del piccolo e' difficile,va bene l'atmosfera calda dei colori senza flash, pero' senza....
Magari non usarlo a piena potenza,monta la cupola/diffusore in dotazione, davanti alla parabola...
Concordo con Niomo, niente ottiche fisse,se vuoi "beccare" i momenti clou, devi muoverti e zoomare, e con un fisso sei troppo obbligato..
E concordo su ottiche luminose, altrimenti devi alzare troppo l'iso,e poi con ottiche buie, i tempi si dilaterebbero troppo. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Un anno fa mi sono ritrovato a fare foto in chiesa ad un anniversario di matrimonio....all'epoca ricordo che mi prestarono solo un tamron 28-75 f2,8 .... feci molte foto a diaframma abbastanza aperti a 1600iso con il flash della 40D e non vennero poi così male, la luce del flash nemmeno si vedeva a confronto della luce ambiente, ma i visi risultavano perfettamente illuminati dal flash ..... ma mi resi conto che il grandangolo era troppo poco utilizzando APS-C .....
allora riassumendo mi ci vorrebbe uno zoom grandangolare luminoso....l'unico che mi viene il mente sarebbe il canon 17-55 is f2,8 ....ma non penso possa permettermelo per i prossimi 10anni  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Beh io ne ho fatto uno con 40D + 17-55 + Sigma DG500.
Macchina in P, Flash a -1 orientato sempre a 45° verso l'alto (anche scattando in verticale), rare incursioni sulla rotella della compensazione in casi particolari (molto bianco in scena, potenziali riflessi, rosoni nell'inquadratura), Exposure Shift per controllare la profondità di campo.
Sviluppo da RAW tutto in bianco e nero, nessun High-Key anni 70 o effetti speciali anni 2000, libretto 20 pag. quadrato (20x20) stampato con una foto per pagina e qualche composizione con quattro immagini in quadrato. Al centro foto di famiglia su due facciate.
Copertina bianca con nome della bimba in argento.
Successone al 100% e pioggia di richieste per altre cerimonie.
Tutte rifiutate.
Troppo difficile gestire i nonni con il cellulare in mano.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Beato te che hai a disposizione il 17-55 f2,8! .... comunque i nonni con il cellulare non mi preoccupano....2 sono i miei suoceri che sanno usare solo il telecomando...e gli altri 2 ...idem con patate....al massimo qualche cugino con la compattina da 20Mpx super trendy  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Beato te che hai a disposizione il 17-55 f2,8! .... comunque i nonni con il cellulare non mi preoccupano....2 sono i miei suoceri che sanno usare solo il telecomando...e gli altri 2 ...idem con patate....al massimo qualche cugino con la compattina da 20Mpx super trendy  |
Se sei il fotografo ufficiale, "non avere nessuna pietà". Una cosa è rompere le balle al prete, un'altra stare davanti al cuginetto che fotografa con la compattina... La 40D col flash fa scena, non preoccuparti di "importi".
Cmq ti sconsiglio degli stativi che illuminino, come gli ianiro... ci inciampa il chierichetto, e sei fregato.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
non è che devi mettere gli ianiro sull'altare  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Pasi, alla fine il battesimo e' una sola nella vita ??? O sbaglio , ti vuoi perdere qualche foto ,solo perche' qualcuno ti intralcia o ti rompe le balle per il falsh o altro ??
P.S. A me personalmente alla comunione di mio figlio,mi hanno vietato di fotografare perche' esisteva gia' il fotografo ufficiale....
Ma stiamo scherzando !!!! E' mio figlio ,una volta nella vita, ho fatto quel che volevo, anche se alla fine non mi ha rotto le balle nessuno....
E guarda un po le foto che ho stampato io erano migliori di quelle ufficiali ,pagate ben 5 euro l'una,e stampate con una carta pessima, a bassa risoluzione ....
Quindi fai tutto quello che puoi per non perderti i momenti piu' belli!!!
Nei limiti eh !!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione nitalnital ma immagina se ad un battesimo con un tot di battezzanti e relative famiglie ogni invitato fa la sua fotina di tanto in tanto, la chiesa si trasformerebbe in un palcoscenico degli U2 per quanti flash partirebbero. Poi sulla qualità o meno del servizio beh è un altro paio di maniche, li bisogna avere cu** nell'avare di fronte un professionista che si possa chiamare tale o una (come si dice dalle nostre) spiga vacante . _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
@Niomo,
Quoto in toto per il professionista, ormai a cresime /battesimi/comunioni/ e mettiamoci anche matrimoni, i professionisti che fanno un lavoro decente ,son forse rimasti in pochi....meglio gli amici,lavorano meno professionalmente,certo,ma con il cuore,e tante volte con un servizio migliore...a mio avviso....forse perche' io l'ho avuto davanti un cosidetto professionista.
Non posso neanche darti torto sul fatto dell'esempio U2, pero' penso che tutti la vogliono la foto ricordo del proprio piccolo al battesimo, e si sa che fotografo ufficiale o meno,tutti "tentano" di farla la foto giusta al momento giusto...
Io ti posso solo dire che ,avendo provato di persona la delusione di un presunto PRO,me le faccio e me le stampo io...
chiaramente e' solo un mio pensiero... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 12:05 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | @Niomo,
Quoto in toto per il professionista, ormai a cresime /battesimi/comunioni/ e mettiamoci anche matrimoni, i professionisti che fanno un lavoro decente ,son forse rimasti in pochi....meglio gli amici,lavorano meno professionalmente,certo,ma con il cuore,e tante volte con un servizio migliore...a mio avviso....forse perche' io l'ho avuto davanti un cosidetto professionista. |
sbagli, parli cosi perché probabilmente non hai avuto davanti un professionista ma un cane. Legge naturale vuole che lavorando in una certa maniera si auto eliminano da soli e invece sopravvivono. E sai perché? Perché come te che badi alla "qualità" ce ne sono altri 100 che badano al centesimo risparmiato.
Della serie "si è un lavoro un pò cosi cosi ma mi è costato tot, non hai visto quanto costano gli altri? hai visto che prezzi?"
L'amico sarà anche bravo, probabilmente se ha la schiena dritta farà anche un discreto lavoro ma guardiamoci nelle palle degli occhi, il vero motivo per il quale lo vogliamo è che se anche incapperà in qualche errore di troppo (ed è probabile che avvenga) lo apprezzeremo cmq solo per un motivo: è aggratise . E stai tranquillo che lui non sarà proprio contentissimo di stare sempre dietro alle richieste di zie, nonne e suoceri piuttosto che star a sbadigliare in chiesa o a magnà al ristorante e probabilmente, ma lo sai si, ti avrà anche un pò bestemmiato col cuore s'intende .
Citazione: | Non posso neanche darti torto sul fatto dell'esempio U2, pero' penso che tutti la vogliono la foto ricordo del proprio piccolo al battesimo, e si sa che fotografo ufficiale o meno,tutti "tentano" di farla la foto giusta al momento giusto... |
grazie a dio non faccio battesimi ma guarda se fossi il fotografo di un battesimo metterei un sb800 in SU-4 verso il parentado ... giusto voler tutti quanti la foto, se si può senza intralciare chi sta lavorando perché no. Il problema nasce quando non si vuol capire che la fonte battesimale non è l'olimpo, che non ci si può accalcare tutti sopra e che magari quel pirla che suda è un lavoratore che deve , cascasse il mondo, garantire un risultato e che se non gli accechiamo o gli pariamo davanti magari potrà portarsi anche lui il pane a casa, come noi.
Insomma nella vita è importante cercare di capirsi, siamo credo fra persone mature e avere un minimo di senso civico spesso porta ad ottimi risultati . _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
Penso proprio che più ufficiale di me come fotografo non ce ne saranno.....anche perchè essendo lo zio....lavoro aggratissss... .... e che vogliamo fà! niomo quando dici Citazione: | stai tranquillo che lui non sarà proprio contentissimo di stare sempre dietro alle richieste di zie, nonne e suoceri piuttosto che star a sbadigliare in chiesa o a magnà al ristorante e probabilmente, ma lo sai si, ti avrà anche un pò bestemmiato col cuore s'intende | parole sante
Da quello che mi avete scritto più che preoccuparmi dell'attrezzatura e del risultato, mi dovrei preoccupare della guerra sull'altare per scattare.....fortunatamente in famiglia sono il più alto di costituzione.....non avrò difficoltà a placcare tutti i parenti  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Insomma nella vita è importante cercare di capirsi, siamo credo fra persone mature e avere un minimo di senso civico spesso porta ad ottimi risultati . |
Cito solo l'ultima tua frase, naturalmente il mio intervento,non voleva dire a tutti i costi che e' meglio preferire un amico ad un vero professionista che sa fare il suo lavoro, chi non vorrebbe un servizio fatto con i fiocchi,specialmente per il matrimonio.
Naturalmente tutto il mio intervento di impeto ,va ridimensionato, in primis perche' come ti ho detto, ho avuto una brutta esperienza,sara' sfiga,e ho beccato io il proche non vale un fico secco,e in secondo luogo,non deve essere assolutamente visto come un " una volta nella vita ,chissenefrega,spacco tutto, vado davanti al prete a fare le foto a manetta"...che sia chiaro questo...
E da qui mi ricollego alla tua ultima frase  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
hehehehe non hai idea di che rogna ti prendi Mr.T , feci anche io l'errore una volta di accettare e non puoi immaginare le riprese più assurde che mi furono avanzate. Per paradosso le richieste rognose/assurde aumentano con il diminuire del prezzo, se poi è aggratise sono SOLO rogne.
Tu però hai qualcosa che gioca a favore, il grado di parentela. Essere zii e per di più cazzoni (da noi si chiamano cosi gli "alti di statura" ) forse porta meno pretese che nipoti .
Tornando al lato tecnico, 1000/1250iso (se la 40D permette anche 1600), 18-55mm usato magari a diaframmi più aperti possibili e flash ausiliare magari in manuale e se la chiesa consente verso l'alto o a 45°. E un bastone a portata di mano per le zie _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
@ Mr.T, come ho ribadito sopra a Niomo,non deve essere naturalmente visto come una esasperazione ad andare "al massimo" e fregarsene di tutto e tutti, compresa la sacra messa per il matrimonio,oppure per mil battesimo etccccc....
Poi i parenti specialmente i genitori sono tollerati,anche se "spaventano" tutti vedere un papa' con una reflex con BG e flash....cosi' facendo ti scambiano per il fotografo ufficiale
3000 euro di attrezzatura, un po di azzardo a "buttarmi" davanti all'altare per mio figlio, lo arrischio,male che vada ti guardano male,non chiamano i carabinieri  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Dalle mie parti puoi scattare le foto al bambino/a anche da vicino, naturalmente durante la cerimonia te ne stai imboscato dietro qualcosa e nel momento in cui il prete si avvicina al bimbo/a ti avvicini pure tu e gli fai le foto che vuoi (solitamente 2-3 scatti per sicurezza, occhi chiusi, ecc...)
Non esiste che "solo il fotografo ufficiale può fare le foto". L'importante è non intralciare/interferire col prete e col fotografo ufficiale.
Degli obiettivi che hai in firma puoi usare sicuramente il 18-55, un pò corto però non hai altro (altrimenti altro corpo con 90mm). Il flash diffuso o di rimbalzo, iso 400-800 max e vedrai che le foto verranno bene (raw naturalmente).
Prima che inizi la cerimonia scatta un paio di foto di prova perchè sicuramente la chiesa sarà illuminata a dovere (nel senso che avrà più luci accese).
In bocca al lupo. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|