photo4u.it


Oggi mi compro i chimici e il tank...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 2:22 pm    Oggetto: Oggi mi compro i chimici e il tank... Rispondi con citazione

Ho deciso, oggi mi compro i chimici e il tank e svilupperò da me i negativi B/W.
Domanda: ho un ilford pan F 50 impressionato , che tipo di sviluppo mi potete consigliare? e i tempi?
Voglio provare a miscelare un pò di fotografia analogica con qualcosa di digitale. Mi spiego svilupperò i negativi da me per poi scannerizzarli e stamparli con una buona stampante.
Un bel pò di anni fa sviluppavo e stampavo da solo devo dire che le difficoltà maggiori le incontravo per mantenere le temperature dei bagni. Per quel che riguarda l'asciugatura del negativo non ho mai fatto niente di particolare tranne passare un panno morbido inumidito con alcool dalla parte lucida del negativo per togliere qualche macchietta di calcare. Ho tanta voglia di migliorare ed accetto consigli da tutti.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gurda, se il tuo obiettivo e' la scansione e la stampa (poco importa se casalinga o meno) digitale, allora.... continua con la tua macchina digitale.
Risparmi tempo, denaro ed incazzature

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Istintivamente potrei dirmi d'accordo con .oesse. ma....
Un eventuale ingranditore non può nutrirsi di file.... e se muzzero ha già assaggiato la diversità della stampa casalinga da quella di una buona stampante le cose cambiano.
Certo che se il fine di muzzero è la stampa da stampante o la conservazione di file le cose cambiano e i vantaggi verrebbero quasi azzerati; poi con lo scanner mica è facile avere risultati all'altezza del negativo se non si sa "guidare il driver"

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Panf puoi svilupparla in tutti i modi, ma se vuoi evitare l'eccessivo contrasto ti consiglio l'Ornano Nucleol BF200.
_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però le luci di una pellicola acquistita con scanner a me piacciono di più di quelle di una reflex digitale.

PanF+50@50 in ID11 1+1

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Però le luci di una pellicola acquistita con scanner a me piacciono di più di quelle di una reflex digitale.

PanF+50@50 in ID11 1+1

Daniele.


Oddio, dipende da che scanner si usa.

Ottimo l'ID-11 per la PanF.

Quando l'asciughi, non passarci con alcun che, appendila e lasciala asciugare naturalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
gurda, se il tuo obiettivo e' la scansione e la stampa (poco importa se casalinga o meno) digitale, allora.... continua con la tua macchina digitale.


Nono lascia fare .....almeno ti ritroverai con dei negativi in mano e poi in archivio....e non con un pugno di mosche. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.
Vorrei dire comunque che mi sembra un pò limitativo dire che forse continuare a scattare SOLO in digitale sia meglio, che ne dite di un negativo 6x6 vale la pena rispetto scannerizzarlo?
Secondo me il problema potrebbe essere la stampante ho una canon pixima 5500 con la quale non riesco ad avere stampe B/W decenti.
Tomash cosa significa 50@50?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

muzzero ha scritto:
Secondo me il problema potrebbe essere la stampante ho una canon pixima 5500 con la quale non riesco ad avere stampe B/W decenti.
Tomash cosa significa 50@50?
ciao


Io ho la Canon Pixma 5000, ottima per il colore, pessima per il BN.

50@50 o 100@50 ecc, si scrive per dicharare la sensibilità nominale della pellicola e quella a cui la si è esposta.
Ad esempo se esponi la Fuji Across 100 a 80 iso anziché 100 scrivi 100@80, se la esponi alla sensibilità nominale 100@100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non spendere inutilmente soldi in stampanti.... con le stampanti ci stampi le fatture, i documenti di word, le discussioni del forum... ma le fotografie NO ne a colori e tantomeno BN. Tutte le stampe fatte in casa sono inesorabilmente soldi buttati, io le stampe che feci nella mia esuberanza digitale le ho buttate tutte l'anno scorso con pure un bel ribrezzo. Le stampe van fatte da chi è capace con gli appositi strumenti.
Certo, come dice Shedar come originale ti rimarrà una cosa tangibile e sempre riutilizzabile con la massima qualità.... l'oggetto però da tramandare non è il negativo, ma nemmeno il file, è il prodotto finito Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Non spendere inutilmente soldi in stampanti.... con le stampanti ci stampi le fatture, i documenti di word, le discussioni del forum... ma le fotografie NO ne a colori e tantomeno BN. Tutte le stampe fatte in casa sono inesorabilmente soldi buttati, io le stampe che feci nella mia esuberanza digitale le ho buttate tutte l'anno scorso con pure un bel ribrezzo. Le stampe van fatte da chi è capace con gli appositi strumenti.
Certo, come dice Shedar come originale ti rimarrà una cosa tangibile e sempre riutilizzabile con la massima qualità.... l'oggetto però da tramandare non è il negativo, ma nemmeno il file, è il prodotto finito Wink
Non sono daccordo, la maggior parte di laboratori fotografici lavora su settaggi di stampa predefiniti e generali e ti ammollano delle stampe che veramente fanno ribrezzo . Bianco e nero a parte le stampe a colori fatte in casa a me non sembrano affatto da buttare via. Avrei da eccepire anche qualcosa su " chi è capace con gli appositi strumenti" detto così Noi dilettanti dovremmo gettare tutto e limitarci a scattare , scattare a basta . Mi sembra molto limitativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzzero, puo' anche venire bene, ma certamente e' diversa da come verrebbe con un ingranditore.
Ognuno fa quello che gli pare, butta i soldi come gli pare e fotografa quello che vuole.
Circa le operazioni di scatto e di stampa, tutti i piu' grandi fotografi non stampano/stampavano. Personalmente non lo trovo limitativo

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
muzzero, puo' anche venire bene, ma certamente e' diversa da come verrebbe con un ingranditore.
Ognuno fa quello che gli pare, butta i soldi come gli pare e fotografa quello che vuole.
Circa le operazioni di scatto e di stampa, tutti i piu' grandi fotografi non stampano/stampavano. Personalmente non lo trovo limitativo

.oesse.
Ma dai...."butta i soldi....." mi fa sentire un fessacchiotto sprovveduto ed accomuna tutta un categoria di fotografi dilettantiSecondo me è il contrario. Comunque ognuno la pensi pure come vuole vorrei solo dire che , a mio parere, la fotografia non è una scienza matematica , ma è un qualcosa afferente il proprio gusto personale a volte condiviso da altri , altre volte no. Non esiste il manuale della foto perfetta. Di sicuro esistono foto che possona darti delle emozioni ed altre no chiiunque l'abbia scattata e stampata. Non vorrei sembrarti puntiglioso o solo espresso il mio pensiero , come te del resto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per capire esattamente cosa esce da una stampante casalinga anche di eccellente qualità è sufficiente prendere in mano una stampa di un lab stampata in modo nativo (naturalmente non da un cane) e una stampa da stampante. Inutile versare fiumi di parole... basta guardare e se non si vede la differenza anche guardando.... allora è grave.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muzzero, a me e' capitato di buttare i soldi. Non ci trovo niente di male. L'importante e' non rifarlo. Quindi non ti sentire attaccato visto che nelle mie parole non c'era l'intenzione di farlo.
Io non metto in dubbio che la torta di mele della mamma sia ottima, solo che per quanto buona non sara' mai un piatto di tagliatelle. torta e tagliatelle sono cose diverse ed in quanto tali, non paragonabili.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muzzero,
tu comincia a sviluppare e scattare e sviluppare e guardare foto di carta in giro.

...E voi statevi zitti, che il tempo gioca a nostro favore....

:-)
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Muzzero,
tu comincia a sviluppare e scattare e sviluppare e guardare foto di carta in giro.

...E voi statevi zitti, che il tempo gioca a nostro favore....

Smile
c.

Ma che simpatico!!
Ho visto alcune gallerie di foto , tutte foto bellissime, ma c'è qualcuno che scatta con macchina digitale e stampa in proprio le foto a colori o sono l'unico sprovveduto? Grazie per i suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muzzero, io le mie digifoto le stampo con una pixma PRO 9500 a pigmenti. Smile
Anche i negativi/positivi colore scansionati. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Muzzero, io le mie digifoto le stampo con una pixma PRO 9500 a pigmenti. Smile
Anche i negativi/positivi colore scansionati. Smile

Grazie Shedar.
Pensavo proprio ad una pixma 9500 che mi dicono stampa bene anche il B/W.
Ora se riesco a capire come si fa proverò a mettere qualche foto nella mia galleria .
Saranno graditi anche i commenti più feroci purchè costruttivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una pixma 8500 e non la consiglio manco al mio peggior nemico.
Non so se le 9500 siano identiche, ma nella 8500.... se lasci la foto alla luce, tempo 6 mesi e diventa bianca. Si vedono (se sei pignolo) i passaggi della testina.
Le stampanti da casa rimangono l'anello debole della catena, inutile negarlo. Uno si smazza un file a 16 bit e intanto lo stampa a 8 (tanto per dirne una).
Detto cio', dilettante o meno, la stampa casalinga e' oscena. Sempre.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi