Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:01 pm Oggetto: D5000 è davvero una D90 economica? |
|
|
Ciao ragazzi, sono rimasto stupito dalla recensione di DPReview della D5000, insomma pare proprio essere una buona macchina con un voto di qualità dell'immagine pari a 8.5 (la D300 ha 9.0)!
Mi chiedevo è davvero uguale alla D90 ma a 200 euro in meno? Cosa cambia davvero oltre al display rotante?
Ultimo dubbio...
Dovendo prendere un Kit quale ottica è "meno peggio"?
- 18-55 VR
- 18-105 VR
Grazie come al solito a tutti per i preziosi consigli!!!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio la d5000 non ha il motore af interno per le lenti af-d, cosa che la d90 ha _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Giusto Lollo, l'avevo dimenticato. Ma con la D5000 posso usare degli obiettivi manuali senza CPU (anni '80)? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci alle ottiche Ai. AIs, si, ma senza l'ausilio dell'esposimetro. Le Af AF-D le devi usare in MF ma l'esposimetro funziona.
Credo, ma devi verificare o attendere altre risposte, che lo stesso valga per la D90 che, viceversa, può però utilizzare in Af le ottiche AF, AF-D grazie al motore incorporato. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
AF e AF-D, su D5000, mantengono l'AF ma non l'esposizione.
A mio modo di vedere andrei su una D90 comunque. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 7:16 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | AF e AF-D, su D5000, mantengono l'AF ma non l'esposizione.
|
non è il contrario?  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:01 am Oggetto: |
|
|
Si, si e' confuso. Ci vanno gli AF-S. Tutti gli altri AF mantengono l'esposimetro e vanno focheggiati a mano.
Tutti gli altri senza chip vanno utilizzati totalmente in manuale (maf ed esposizione).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi!!
Lo so che sarebbe preferibile la D90 per via del motore interno, la D300s per sua qualità, la D700 perchè FX, ecc ecc..
Così però non mi deciderò mai e di sicurò spenderò la cifra più alta.
Diciamo che mi sono orientato sulla D5000 perchè mi sembra un buon compromesso tra qualità (CMOS 12mpx con un buon score da parte di DPReview) e prezzo quasi da entry level.
La D5000 con kit 18-105VR mi viene 800 euro, mentre ce ne vogliono esattamente 200 euro in più per la D90 con lo stesso kit (oppure per la D300 body, modello vecchio)!
Insomma.. onestamente preferei avere con la mia prima reflex una lente kit multiuso e la 18-105 mi sembra la più indicata e forse meno plasticone del 18-55.
Tenete anche presente che ho 3 lenti Af-Ai di mio papà (anni '80) che voglio assolutamente utilizzare per cui ci aggiungerei subito solo un 50mm 1.8 (o 1.4) e basta.
Ma poi quali sono le ottiche senza motore che rappresentano un "must have"?
Cosa ne dite ragazzi, il mio ragionamento è sensato? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-105 VR e' un ottima lente tuttofare, qualitativamente migliore dei vari 18-200 e 28-200...
Va bene anche la scelta della D5000...pero' tieni presente che alla tua domanda iniziale ,direi che la D5000 non e' propiamente un D90 economica, la quale si posizione in tutto e per tutto una spanna sopra ,per qualita'costruttiva,funzioni ed altro....
Di buono la D5000 e' che ha ereditato dalla D90 il sensore ,il modulo AF,e il liveview,e questo e' una garanzia...ma il corpo e' rimasto simile alla D60... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma non ho capito se le tre ottiche che hai sono Af, Ai o "miste".
Posto siano di buona qualità, se sono Af ti conviene prendere senza dubbio una D90 solo corpo, o comunque una macchina con il motorino, se sono Ai, se non una D300 almeno una D200 usata.
Che ottiche sono?
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Scusa, ma non ho capito se le tre ottiche che hai sono Af, Ai o "miste".
Posto siano di buona qualità, se sono Af ti conviene prendere senza dubbio una D90 solo corpo, o comunque una macchina con il motorino, se sono Ai, se non una D300 almeno una D200 usata.
Che ottiche sono?
Ciao. |
Giovanni, le ottiche che ho sono Ai (28, 55 micro, 135) senza CPU quindi so che per utilizzare le ottiche con l'ausilio dell'esposimetro dovrei prendere una D300, ma ora non posso e mi accontenterò di usarle in stop-down e MF. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Puoi cercare anche una buona d200 usata, oppure una fuji s5pro sono entrambe perfettamente compatibili con le ottiche che possiedi; altrimenti tra d5000 e d90 io prenderei la seconda, ma sta a te decidere. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Segui i consigli sopra... Se hai vecchie ottiche che vuoi usare, prendi un corpo adatto.
Te lo dice uno che per smania si è preso una D40, e un mese dopo aver preso il 50mm 1.4 (AF-D) è passato a una D90.
Focheggiare a mano con una DX non è uno scherzo. Io riuscivo solo con soggetti immobili, con le persone/animali è una diavolo di faticaccia, e ne becchi una su 10(di giorno....) se sei bravo. Fidati che passato l' entusiasmo iniziale ti viene subito necessità di cambiar corpo. E alla fine sprechi denari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
blackmouse ha scritto: | Segui i consigli sopra... Se hai vecchie ottiche che vuoi usare, prendi un corpo adatto.
Te lo dice uno che per smania si è preso una D40, e un mese dopo aver preso il 50mm 1.4 (AF-D) è passato a una D90.
Focheggiare a mano con una DX non è uno scherzo. Io riuscivo solo con soggetti immobili, con le persone/animali è una diavolo di faticaccia, e ne becchi una su 10(di giorno....) se sei bravo. Fidati che passato l' entusiasmo iniziale ti viene subito necessità di cambiar corpo. E alla fine sprechi denari. |
Conconrdo Black, ma con le mie ottiche Ai anche con una D300 focheggerei a mano, certo con l'aiuto dell'esposimetro, ma nulla di più.
Poi oggettivamente sono ottiche di mio padre, per cui le userei si, ma non tutti i giorni, anche perchè uno zoom (es. 18-105) è nettamente più comodo di un'ottica fissa!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da Nique il Mer 28 Ott, 2009 3:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: |
La D5000 con kit 18-105VR mi viene 800 euro, mentre ce ne vogliono esattamente 200 euro in più per la D90 con lo stesso kit (oppure per la D300 body, modello vecchio)!
|
certo e' una questione soggettiva, ma io per 800 euro contro 1000 (ma si trova a 900 e forse anche qualcosa meno) non mi precluderei la possibilita' di usare ottiche AF non motorizzate, e difatti non l'ho fatto. Avevo in programma di acquistare subito il tokina 12-24 e sarebbe stato inutile risparmiare 200 euro per investirli nella versione motorizzata. Idem per le altre 2 ottiche... _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Loube, hai assolutamente ragione, ma con questa strategia si arrivano a spendere cifre alte (partiamo da 500 euro per la D3000 e poi si arriva a prendere la D300s)!!
Comunque ho dato un occhio al parco ottiche Nikkor, oggettivamente le ottiche non motorizzate sono poche rispetto alla totalità.
Certo che poi mi roderebbe parecchio spendere 350 euro per il 50mm 1.4 motorizzato anzichè 100 euro per il 50mm 1.8 non motorizzato!!!
Mettiamo però poi che prendo un corpo motorizzato (e lo completo con ottiche non motorizzate) e un giorno cambio macchina e passo ad una non motorizzata tutte le ottiche resterebbero inutilizzabili... Insomma secondo me come la fa si sbaglia, nella fotografia tutto è il contrario di tutto e tutto è soggettivo, o quasi!!
La scelta è difficile ragazzi... da un lato sbavo per la D300 ma dall'altro mi dico "ma si dai, risparmia un po' sul corpo e aggiungici un'ottica in più"... Che stress!!! _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
La scelta è invece molto semplice: D200 usata; visto quello che hai in casa ti permette di saltare a pié pari tutta la trafila degli zoommacci di plastica...
Sei fortunato!
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | La scelta è invece molto semplice: D200 usata; visto quello che hai in casa ti permette di saltare a pié pari tutta la trafila degli zoommacci di plastica...
Sei fortunato!
Ciao. |
Sempre più confusione in testa!!!!
Ma con la D200 e le mie ottiche Ai lavorerei sempre in MF e stop-down però, giusto? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono ancora molti obittivi interessanti non AF-S, l' assenza del motore interno è una limitazione grossa.
Io piuttosto limerei sul kit, prendendo il 18-55 che nel suo range funziona meglio del 18-105 e dovrebbere incidere meno sul prezzo finale. Fidati, pensa alle ottiche che tagli fuori prendendo un corpo senza motore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Loube, hai assolutamente ragione, ma con questa strategia si arrivano a spendere cifre alte (partiamo da 500 euro per la D3000 e poi si arriva a prendere la D300s)!!
|
basta fermarsi alla d90
ma non fare ragionamenti su tutto il parco ottiche: guarda quelle che vorresti utilizzare o acquistare (a breve o medio termine) e poi trai le tue conclusioni. _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|