Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photographando utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 389 Località: Assemini (CA)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 5:24 pm Oggetto: Lunghe esposizioni e fotoritocco |
|
|
Sarei parecchio interessato a poter arrivare a realizzare delle fotografie tipo queste:
http://www.portfolionatural.com/autor.php?idAutor=re&pag=1
Su questo sito si trovano parecchie foto di questo genere e molte di queste sono state pubblicate anche su riviste di fotografia (vedi DCM) .....
Sapete darmi qualche dritta su quale sia il workflow da seguire?
Pluriesposizione, pose lunghe, abbondante utilizzo di filtri ND e GND, HDR .... Chi più ne ha più ne metta, ma poi come si lavora in Post produzione? Come ci si barcamena con curve, livelli, scherma & brucia ... etcc etcc ....
Sapere indicarmi qualche tutorial a riguardo su cui iniziare a documentarsi e/o studiare?
Vi ringrazio in anticipo per i vs. preziosi consigli!
A presto. _________________ Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Ultima modifica effettuata da Photographando il Lun 26 Ott, 2009 8:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Il link manda a "page not found". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photographando utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 389 Località: Assemini (CA)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, ecco il link corretto:
http://www.portfolionatural.com/autor.php?idAutor=re&pag=1
Grazie per l'interessamento.
Antonio _________________ Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco una guida precisa, ma per ottenere quel genere di foto direi che gli strumenti da usare sono un cavalletto, volendo un polarizzatore, e tanto tanto Photoshop.
Come tecniche strettamente fotografiche vedo tempi lunghi ed esposizioni multiple riunite in un HDR.
Per quel che riguarda il lavoro in post, personalmente non sono un grande estimatore di questi paesaggi pompatissimi e innaturali al massimo, perciò non so darti indicazioni precise sul workflow da seguire. Direi comunque tanti interventi localizzati tramite maschere di livello per aumentare a dismisura contrasto e saturazione dei colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Non ho la pretesa di arrivare a quei livelli ma sarebbe un sogno anche per me riuscire a fare foto cosi !
Ma colgo l'occasione per porre due domande :
1) con "tanto photoshop" cosa si intende ?
2) i filtri ND contribuiscono in un qualche modo alla saturazione dei colori ed alla ampiezza di luce catturata dal sensore ? Oppure servono solo per mari e fiumi in modo da donare l'effetto setoso dell'acqua ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | 1) con "tanto photoshop" cosa si intende ? |
Intendo che per ottenere la luce e i colori che vedi in quelle foto occorre un sapiente uso di Photoshop. Per ottenere immagini come quelle a partire da un RAW io, che non sono un guru di PS, ci metterei diverse ore.
Dreamer77 ha scritto: | 2) i filtri ND contribuiscono in un qualche modo alla saturazione dei colori ed alla ampiezza di luce catturata dal sensore ? Oppure servono solo per mari e fiumi in modo da donare l'effetto setoso dell'acqua ? |
L'unico effetto dei filtri ND è quello di allungare il tempo di posa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo prevalentemente una forzatura della tecnica HDR che programmi come Photomatix possono fare.
Naturalmente, è presente anche del buon fotoritocco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Di solito non commento negativamente il lavoro d'altri. Ma dispiace sinceramente vedere tante ore di Photoshop buttate via per nascondere la banalità dei soggetti e la stanchezza delle inquadrature dietro un bel rosa "Shampoo Coop" o un verde "invasione degli ultracorpi"....
Dov'è la sostanza? La (storia della) fotografia di paesaggio la conosciamo prima di metterci a dipingere con i pixel?
Se si usa così la fotografia digitale poi non ci lamentiamo se c'è chi dice che è fotografia fasulla...
Scusate lo sfogo.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Volevo autocensurarmi, ma in poche parole quoto Filip ed Alezan.
L'enfasi di coliri e contrasti in quelle foto, raggiunge livelli caricaturali. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passino nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
la fotografia e rappresentazione, ognuno lo fa come meglio crede, l'importante e riuscire e l'autore di quelle foto ci riesce eccome...
cmq : non vedo tecniche particolari o ore di photoshop, ma solo colori iper saturi, leggeri hdr , e sapiente uso di filtri nd ....
con un paio d'ore di pratica puoi riuscirci tranquillamente anche tu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Dov'è la sostanza? Io credo stia proprio nello stravolgimento della naturalezza... e ad alcuni piace. Devo ammettere che all'inizio, questo tipo di lavori mi affascinavano ma per fortuna è durato poco. Ora il fascino tende alla nausea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Dov'è la sostanza? Io credo stia proprio nello stravolgimento della naturalezza... e ad alcuni piace. Devo ammettere che all'inizio, questo tipo di lavori mi affascinavano ma per fortuna è durato poco. Ora il fascino tende alla nausea. |
Infatti. Era originale non so quanti anni fa. Ormai ne abbiamo visti talmente tanti, specialmente qui su 4u, che ci sembrano davvero tutti uguali.
Tuttavia non dimentichiamoci che la miglior scuola, quando si è agli inizi, è l'imitazione: per questo ritengo comunque giusto e utile fornire indicazioni a chi è alle prime armi su come ottenere risultati simili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Di solito non commento negativamente il lavoro d'altri. Ma dispiace sinceramente vedere tante ore di Photoshop buttate via per nascondere la banalità dei soggetti e la stanchezza delle inquadrature dietro un bel rosa "Shampoo Coop" o un verde "invasione degli ultracorpi"....
Dov'è la sostanza? La (storia della) fotografia di paesaggio la conosciamo prima di metterci a dipingere con i pixel?
Se si usa così la fotografia digitale poi non ci lamentiamo se c'è chi dice che è fotografia fasulla...
Scusate lo sfogo.
 |
Ahah ok , ho capito che non devo più menzionare questo genere di foto altrimenti mi scomunichi
Pur non risultando una vera "fotografia" però , non potrebbe essere visto come un lavoro grafico artistico che ha come base di partenza una fotrografia ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pur non risultando una vera "fotografia" però |
non esageriamo, quelle sono foto e anche di un certo livello.
Dietro ci saranno ore e ore di appostamonto (probabilmente photoshop, non piu di 30 min, perchè i principianti ci mettono ore), esposizioni studiate e momenti specifici di scatto.
tanto di cappello agli autori.
In questa foto, io photoshop lo vedo dopo aver visto l'autore essere stato li ad aspettare che il sole calante fosse coperto parzialmente dalle rocce in fondo e illuminasse(dipingesse) i sassi in primo piano.
per mia esperienza quella luce sparisce presto se poi in cielo ci sono le nuvole , essenziali per un bello scatto di paesaggi, ancora prima e non illuminare piu così.
Per me un solo scatto sapientemente ragionato.
La composizione è perfetta.
Photoshop? schiarito e scurito dove si doveva.
Facile sparare su senza sentire l'autore.
La bella fotografia si vede.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
Anche io la vedo rimanendo estasiato questa foto ma , essendo un beginner , do gran peso a quel che leggo di Alezan (che reputo molto preparato)
Purtroppo il mio parere si limita soltanto al lato emotivo della fotografia in quanto la tecnica non è ancora cosa di cui padroneggio sufficientemente
Per esempio in questa foto ... cosa darei per avere il RAW in modo da esercitarmi ... _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Anche io la vedo rimanendo estasiato questa foto ma , essendo un beginner , do gran peso a quel che leggo di Alezan (che reputo molto preparato) |
ti consiglio di pensare con la tua testa.
in fotografia ci sono molti punti di vista e altrettante prese di posizione.
io non so dove vivi e il tuo livello tecnico.
per fare foto del genere ci vuole tecnica e soprattutto occhio.
devi soprattutto trovare il luogo adatto, mica puoi scattare ovunque foto simili.
il fattore fondamentale è comunque quella luce radente tipica del tramonto o dell'alba.
andata via quella non puoi riprodurla, e teni presente che a volte le nuvole , se troppe , non la fanno passare.
a volte devi fare piu uscite.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | ti consiglio di pensare con la tua testa.
in fotografia ci sono molti punti di vista e altrettante prese di posizione.
io non so dove vivi e il tuo livello tecnico.
devi soprattutto trovare il luogo adatto, mica puoi scattare ovunque foto simili.
|
una serie di buoni, ragionevoli consigli di cui far tesoro...
grazie anche da parte mia _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|