Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:00 am Oggetto: Vecchia ottica sconosciuta su digitale...consigli? |
|
|
Da premettere che sono nato con il digitale e di analogico non ne capisco un ciufolo
Ho per le mani questa vecchia ottica.... la conoscete per caso? sapete dirmi se è di modesta fattura?.... ma la cosa importante è, secondo voi si può usare su un corpo digitale per qualche ritratto in interni? se si che accessorio dovrei comprare, ma soprattutto ne varrebbe la pena?
vi invio qualche scatto della bestiaccia che pesa una cifra anche se parecchio piccola! scusate le foto, ma non avevo la fotocamera con me e mi sono arrangiato con il cellulare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 557 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 557 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 557 volta(e) |

|
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
E' un clone russo dell'85 carl zeiss sonnar, un vecchio ma ottimo obiettivo da ritratto. E' morbido come resa (più dell'originale) ma delicato e quindi adatto al ritratto e utilizzabile anche sulle reflex digitali odierne. E' un obiettivo a vit x42 attacco per il quale esistono adattatori per molte baionette (se hai nikon però ricorda che non puoi mettere a fuoco all'infinito con un adattatore standard per cui lascai perdere, se invece hai canon o sony o pentax puoi utilizzarlo tranquillamente).Io cerchere un adattatore (costano pochi euro) e lo proverei chissà che non riesca sorprenderti.
Ha uno sfocato da riferimento (ovvio se è l'esemplare giusto, la produzione russa non brillava per controllo qualità, ma in genere gli 85 son buoni).
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
Uso una Canon 40D, quindi dovrebbe andare da come dici....come si chiama l'adattatore per montarlo? così vedo di fare una ricerca....altra cosa, l'ottica è del padre di un mio amico, che teneva tutto in soffitta insieme ad una vecchia reflex che non mi ha fatto vedere, secondo te se gli chiedessi di vendermela, quanto potrebbe valere? praticamente volevo comprare un 50mm f1,8 (100€ nuovo) ma se con questa riesco ad utilizzarla in interni per via della sua luminosità ci faccio un pensiero serio e prendo l'ottica e poi l'adattatore, che dici il gioco vale la candela?
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
Intorno ai 20 euro è una quotazione realistica anche se ne ho visti vendere anche a 50 euro e più in alcuni negozi....non sono ottiche che hanno un mercato le compra chi vuol sperimentare e non ha molti soldi.
L'adattatore lo trovi sulla baia o cercando Adriano Lolli su internet(non escludo lo abbiano altri negozio ma io conosco questi due posti in cui sicuramente è reperibile) anello adattatore baionetta canon ef (eos come la vuoi chiamare) vite 42x(vite pentax/pentacon/praktica) ci sono anche con chip per la conferma della messa a fuoco che è una bella utilità con questo adattatore puoi montare tuti gli obiettivi a vite 42 che trovi sul mercato per cui compra prima l'adattatore prova l'ìobeittvio dell'amico poi compralo.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Perfetto! Grazie per le dritte! .... mi metto alla ricerca dell'adattatore!
l'adattatore M42 per canon eos...suppongo sia la stessa cosa....su ebay ce ne stanno una valanga!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Esatto è la stessa cosa.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|