Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:09 am Oggetto: Professionisti e fotoamatori |
|
|
Prendo spunto da una simpatica storiella postata da un amica su facebook, per affrontare l'argomento del salto dal fotoamatoriale al professionismo.
Citazione: | Ode al FotoAmatore.
Oh FotoAmatore, lo so tu scatti con il cuore e il tuo impeto è assai vero, sopratutto quando fai i matrimoni in nero.
Tu che con la fotocamera ci fai l’amore hai mai sentito parlare degli studi di settore?
Tu che allo specchio ti spari autoritratti, e posi con l'espressione da uomo scaltro, perchè con quel tele in mano non te lo...... ci fai altro?
Oh FotoAmatore, chiedimi pure consigli ma cazzo, fallo con pudore, perchè il tuo non pagare le tasse di certo ricade sulle masse.
Oh Fotoamatore, tu che il weekend fai tanti clic e scatti con aria furtiva, chissà se sai cosa vuol dire far fattura con l’IVA?
Oh fotoAmatore, tu che sai tutto sull’elettronica e hai gli obbiettivi più belli, chissà se sai qualcosa sulla vita di Giacomelli?
Oh FotoAmatore che per “passione” ti occupi di fotografia, non hai ancora capito che una inquadratura non è solo geometria.
Tu che se non ci fosse il digitale ahimè ...a caricare una pellicola ti sentiresti male. Oh FotoAmatore, tu che pubblichi le tue foto su facebook così gli amici ti scrivono che sei un vero artista e fa niente se a dirlo è solo il tuo barista. Oh FotoAmatore, già il nome è come un calcio di rigore, c’è chi ama il cinema e chi invece fa l’Attore.
Oh FotoAmatore, tu che sei un genio incompreso e pensi di non essere banale come mai ancora non hai esposto alla biennale?
Oh FotoAmatore, ti risolvo il dubbio che ti è sorto, quello che vedi è un esposimetro, non un congegno per il teletrasporto.
A te che ti firmi "photographer" ma un controluce ti manda all’impasse chissà se ci pensi che io come fotografo ... pago le tasse?
Oh FotoAmatore FotoAmatore... dei fotografi non esiste un Albo, ma se dici ancora che sei fotografo io la testa te la cambio,te la svito come un Sigma e te la scombino che ricomporla sarà un enigma.
Oh fotoAmatore, le tue immagini sembrano fatte con lo stampo, verrebbero meglio se almeno tu sapessi cos’è la profondità di campo.
Ode a te FotoAmatore, se con la fotografia, non riesci a pagarci l’affitto... allora perchè non riprendi a studiare Diritto.
Ti sei iscritto all’università e l’hai lasciata a metà, ora ti intendi di look e a gratis fai book che poi pubblichi su facebook, ma se ti danno un layout... vai a knockout.
Oh fotoamatore, magari voti pure a sinistra, e ti lamenti del Berlusca truffatore, ma se poi fai in nero il doppio lavoro non scendere in piazza a urlare in coro. |
Mi sono sentito chiamato in causa (coda di paglia?) ed ho risposto.
Io mi considero un fotoamatore (da tanti anni, è la mia prima passione) che vorrebbe tentare il salto nel professionismo.
Per ora ho aiutato un amico come assistente in un matrimonio, ho fatto degli scatti in studio per degli avvocati di uno studio professionale, ho fatto scatti a manifestazioni sportive e, soprattutto, ho fatto il fotografo di scena per alcune produzioni cinematografiche.
Quest'ultima occupazione è quella che prediligo e in cui vorrei specializzarmi.
Inutile spiegarvi quanti pochi soldi girino nelle piccole produzioni e, soprattutto, quanti pochi possano essere quelli destinati al fotografo di scena.
Attualmente zero.
In questo modo "tolgo lavoro" a qualche professionista, forse? Non credo.
Detto ciò, ho cominciato ad informarmi, vorrei mettermi in regola, vorrei poter chiedere il giusto, per i miei lavori, ma come fare?
Io ho un altro impiego, full time, e gli impegni fotografici li porto avanti la sera, la notte, i weekend o durante la settimana, prendendomi giorni di ferie.
Professionisti, spiegatemi come potrei fare a non rubare il lavoro a voi e a fatturare il giusto ai miei clienti. Vi prego di aiutarmi a capire.
Sono conscio che, al momento (per la mia condizione e per la condizione generale del mercato) è ben difficile che nell'arco di pochi anni si possa arrivare a "vivere di fotografia", ma vorrei almeno poter rientrare delle spese e poter fatturare gli eventuali guadagni che dovessi avere.
Sono costretto a farlo appoggiandomi ad uno studio o ad un altro professionista? Mi aiutate a fare un po di chiarezza?
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
apriti una partita iva a regime minimo (forfettone) se fai una ricerca sul web, potrai capire di cosa parlo.
Questo se non superi come incassi i 30.000 euro l'anno  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | chi è la signorina? |
???? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | apriti una partita iva a regime minimo (forfettone) se fai una ricerca sul web, potrai capire di cosa parlo.
Questo se non superi come incassi i 30.000 euro l'anno  |
Il mio dubbio è se posso farlo mentre ho un contratto metalmeccanico industria a tempo indeterminato
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | chi è la signorina? |
Si chiama Manuela, è una mia amica che fa reportage.  _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
LuVi ha scritto: | Il mio dubbio è se posso farlo mentre ho un contratto metalmeccanico industria a tempo indeterminato
LuVi |
certo che lo puoi fare ed oltrettutto in questo caso, non devi corrispondere l'inps perchè è già corrisposto dal tuo lavoro principale!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | certo che lo puoi fare ed oltrettutto in questo caso, non devi corrispondere l'inps perchè è già corrisposto dal tuo lavoro principale!  |
Ottimo! Allora ho già risolto!
Non voglio più sentirmi in colpa nel leggere certe cose  _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
LuVi ha scritto: | Ottimo! Allora ho già risolto!
Non voglio più sentirmi in colpa nel leggere certe cose  |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | certo che lo puoi fare ed oltrettutto in questo caso, non devi corrispondere l'inps perchè è già corrisposto dal tuo lavoro principale!  |
apro un piccolo ot:
Non è "verissimo", all'inps devi sempre versare, ma le aliquote sono notevolmente più basse.
Chiudo l'ot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
E devi anche chiedere al tuo datore di lavoro. Non tutti sono contenti che i dipendenti facciano un secondo lavoro....
Anche se non è contro la legge, se lo scoprono magari non la prendono bene.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | E devi anche chiedere al tuo datore di lavoro. Non tutti sono contenti che i dipendenti facciano un secondo lavoro....
Anche se non è contro la legge, se lo scoprono magari non la prendono bene.... |
Si, questo mi preoccupa, anche se la mia è una grande società di TLC.....
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
allora, se si ha un lavoro a tepo pieno, i contributi, da quello che so,vengono già versati per quel lavoro che è il lavoro principale ma m'informo meglio per quanto riguarda il datore di lavoro a nulla, lui, deve essere interessato su quello che fai al di fuori dell' tuo orari0o a meno che, il secondo lavoro, non vada in conflitto d'interessi con il primo.  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è ammesso, in caso cancellate.
Vorrei linkarvi la discussione che è nata sulla questione, su facebook.
Magari qualcuno di voi è iscritto ed ha interesse a dire la sua anche li.
http://www.facebook.com/note.php?note_id=176728310395&ref=mf
Grazie a tutti!
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ode al FotoAmatore.
Oh FotoAmatore, lo so tu scatti con il cuore e il tuo impeto è assai vero, sopratutto quando fai i matrimoni in nero.
Tu che con la fotocamera ci fai l’amore hai mai sentito parlare degli studi di settore?
Tu che allo specchio ti spari autoritratti, e posi con l'espressione da uomo scaltro, perchè con quel tele in mano non te lo...... ci fai altro?
Oh FotoAmatore, chiedimi pure consigli ma cazzo, fallo con pudore, perchè il tuo non pagare le tasse di certo ricade sulle masse.
Oh Fotoamatore, tu che il weekend fai tanti clic e scatti con aria furtiva, chissà se sai cosa vuol dire far fattura con l’IVA?
Oh fotoAmatore, tu che sai tutto sull’elettronica e hai gli obbiettivi più belli, chissà se sai qualcosa sulla vita di Giacomelli?
Oh FotoAmatore che per “passione” ti occupi di fotografia, non hai ancora capito che una inquadratura non è solo geometria.
Tu che se non ci fosse il digitale ahimè ...a caricare una pellicola ti sentiresti male. Oh FotoAmatore, tu che pubblichi le tue foto su facebook così gli amici ti scrivono che sei un vero artista e fa niente se a dirlo è solo il tuo barista. Oh FotoAmatore, già il nome è come un calcio di rigore, c’è chi ama il cinema e chi invece fa l’Attore.
Oh FotoAmatore, tu che sei un genio incompreso e pensi di non essere banale come mai ancora non hai esposto alla biennale?
Oh FotoAmatore, ti risolvo il dubbio che ti è sorto, quello che vedi è un esposimetro, non un congegno per il teletrasporto.
A te che ti firmi "photographer" ma un controluce ti manda all’impasse chissà se ci pensi che io come fotografo ... pago le tasse?
Oh FotoAmatore FotoAmatore... dei fotografi non esiste un Albo, ma se dici ancora che sei fotografo io la testa te la cambio,te la svito come un Sigma e te la scombino che ricomporla sarà un enigma.
Oh fotoAmatore, le tue immagini sembrano fatte con lo stampo, verrebbero meglio se almeno tu sapessi cos’è la profondità di campo.
Ode a te FotoAmatore, se con la fotografia, non riesci a pagarci l’affitto... allora perchè non riprendi a studiare Diritto.
Ti sei iscritto all’università e l’hai lasciata a metà, ora ti intendi di look e a gratis fai book che poi pubblichi su facebook, ma se ti danno un layout... vai a knockout.
Oh fotoamatore, magari voti pure a sinistra, e ti lamenti del Berlusca truffatore, ma se poi fai in nero il doppio lavoro non scendere in piazza a urlare in coro. |
Sono un fotoamatore... e mi sono spisciato dal ridere!!!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borntobefast utente
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 335 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Non sono un fotoamatore, ho ancora tanta strada da fare, ma considero il mio percorso di crescita in campo fotografico come mia esclusiva proprietà così come dovrebbero essere mia esclusiva proprietà i denari eventualmente guadagnati grazie alla mia crescita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Borntobefast ha scritto: | Non sono un fotoamatore, ho ancora tanta strada da fare, ma considero il mio percorso di crescita in campo fotografico come mia esclusiva proprietà così come dovrebbero essere mia esclusiva proprietà i denari eventualmente guadagnati grazie alla mia crescita. |
e questo, scusa, cosa centra con???  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borntobefast utente
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 335 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Nel post vedo un certo accanimento contro gli evasori fiscali più che contro i fotoamatori. Certa becera ironia (non me ne voglia l'autore del thread) su questioni che poco riguardano la fotografia è ben lontana dallo strapparmi una risata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
L' "ode" iniziale è molto giusta.
E' uno strumento di satira, non un trattato scientifico, che parla di diversi aspetto. Nell'inevitabile approssimazione richiede quindi uno sforzo di pensiero per essere riportato alla realtà delle cose.
Il mondo dell'amatore e del professionista (conosco entrambi) sono profondamente diversi ed è grottesco non tenerne conto.
Il mondo amatoriale è estremamente vario.
In queto ambito ognuno può pensare e agire come meglio crede, essendo sostanzialmente assenti parametri unici di riferimento.
Il fotografo professionista invece, se non vuole chiudere l'attività sommerso dai debiti, deve innanzitutto essere un piccolo imprenditore.
Quindi deve ingegnarsi a fornire il tipo di servizio che la clientela richiede, e a "saper dialogare con il cliente". Se poi fa anche belle foto è meglio, ma non è l'unico punto da guardare.
Le "questioni da commercialista" vengono dopo.
Prima viene l'esistenza o meno di un'adeguato volume di clientela.
E' suicida aprire ufficialmente un'attività e starsene sulla porta nella speranza che qualcuno ti chiami o per fare poche foto per pochi clienti. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Borntobefast ha scritto: | Nel post vedo un certo accanimento contro gli evasori fiscali più che contro i fotoamatori. Certa becera ironia (non me ne voglia l'autore del thread) su questioni che poco riguardano la fotografia è ben lontana dallo strapparmi una risata. |
Non capisco se questo intervento sia una forma di velata giustificazione verso il reato penale di evasione fiscale e di solidarietà verso chi lo commette.
Puoi chiarirmelo, per favore.
Grazie _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|