photo4u.it


righe nella sfumature del cielo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 3:14 pm    Oggetto: righe nella sfumature del cielo Rispondi con citazione

ciao a tutti mi trovo a non sapere come risolvere un problema in photoshop. Ho delle righe nel cielo; al minimo accenno di post produzione in alcune foto in cui il cielo è terso si evidenziano enormemente. Vi allego un esempio che ho messo in critica sia a colori che in b/n.. di più in b/n perchè la foto è + grande. COME LO RISOLVO ??? GRAZIE

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=435250

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una causa può essere l'aver scattato in jpeg con na valore eccessivo di compressione.
La conseguente diminuzione di sfumature è particolarmente enfatizzata dalla conversione BN.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scattata in raw!
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente le "bande" in ampie zone dalla tonalità simile sono provocate da quella che viene chiamata "posterizzazione". Accade cioè che tonalità di colore (o di grigio) molto simili tra loro vengono riprodotte non come sfumature ma con un'unica terna RGB che copre un'intera banda fino al "salto" nella banda successiva, e così via.

Perché succede? Per varie cause.
Prima d tutto, ma non è il tuo caso, per una scarsa profondità in bit del colore nell'immagine.
Più facilmente questo è accaduto nelle fasi di trattamento della foto. Lavorare un po' troppo incisivamente con Livelli, Curve, Saturazione e/o in generale con tutti i comandi che variano la terna RGB dei pixel può provocare questo effetto.
Succede cioè che il sw di editing nel ricalcolare il valore RGB dei pixel procede con arrotondamenti che finiscono per rendere uniche tonalità che sarebbero distinte.

Come ci si difende? Innanzitutto procedendo con calma e verificando, dopo ogni passo del trattamento, se sono sorti dei problemi (di questo o altro tipo....).

In secondo luogo l'output del RAW e il successivo trattamento dovrebbero essere fatti a 16 bit/canale e non 8 bit.
Finito il lavoro, si può scendere a 8 bit per ridurre la dimensione del file (alla metà) o per salvare in Jpeg (che non supporta i 16 bit).

In ogni caso nulla ci protegge dallo "smanettamento" senza criterio.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai proprio ragione... sono uno smanettone!! =)))) presterò + attenzione grazie

per ora sono ripartito da 0 con il raw, ho settato tutto come oringale e ho convertito in jpg e le righe rimangono... che devo fare?

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale docet Smile

Approfitto però per segnalare un particolare fenomeno di banding che mi capita a volte: e cioè che è visibile in Photoshop solo a bassi rapporti di ingrandimento, mentre a 25% o più scompare.

Non può dipendere, in questo caso, dalla nota incapacità di Photoshop di visualizzare correttamente a rapporti non esatti? (25, 50, 100...)

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usi Camera RAW? Sicuro di avere eliminato tutte la precedenti "manomissioni" dei parametri? (Cancella il file .XMP) Parti dall'"Auto" di Camera RAW.
Converti l'immagine a 16 bit?
L'immagine a 16 bit in Photoshop presenta le righe visualizzata con lo zoom al 100% ?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="AleZan"]Usi Camera RAW? Sicuro di avere eliminato tutte la precedenti "manomissioni" dei parametri? (Cancella il file .XMP) Parti dall'"Auto" di Camera RAW.
Converti l'immagine a 16 bit?
L'immagine a 16 bit in Photoshop presenta le righe visualizzata con lo zoom al 100% ?[/quote]

Scusa Ale, le domande sono per me?

Se sì:

Uso Lightroom (quindi Camera Raw), partendo in genere da "Auto"per poi affinare eventualmente (aberrazione cromatica, schiarita ombre ecc).
Immagine convertita in Tiff a 16 bit.
Con Zoom al 100% il banding sparisce (ma già sparisce a 25 o 50%).

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, Mauro Smile Le domande erano per Giacomarco.

Ma vedo che tu hai inquadrato correttamente il problema del rendering dell'immagine a monitor ad ingrandimenti intermedi.

ciao Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
per ora sono ripartito da 0 con il raw, ho settato tutto come oringale e ho convertito in jpg e le righe rimangono... che devo fare?

E' capitato anche a me di imbattermi in problemi di banding sui gradienti luminosi con sfondo omogeneo, come ad esempio il cielo della tua fotografia o con cadute di luce sullo sfondo di uno studio fotografico. A volte anche seguendo tutti i procedimenti che hanno scritto sopra mi è capitato di ottenere ugualmente effetti di banding. Quando è così io applico del rumore (gaussiano monocromatico) nella zona interessata dal problema e riesco a diminuire di molto o a far sparire completamente lo spiacevole effetto.
Ho provato ad applicare questa tecnica nel tuo esempio ed ho ottenuto una riduzione del banding secondo me accettabile (clicca sull'immagine per ingrandirla). In realtà avendo la foto che hai allegato una risoluzione non molto grande ho dovuto applicare un discreto rumore per poi rimuoverlo successivamente, lavorando selettivamente solo sul cielo. Sono sicuro che partendo dal RAW originale, con molte più informazioni a disposizione, puoi ottenere un risultato decisamente migliore del mio Ok!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahimè ho cancellato il .xmp non ho taccato nulla e ho clicato su open. l'ultima volta ho cliccato su 16 bit ma non è cambiato nulla ad occhio. Ho scalato al 100% pensando fossero pasticci della compressione zoom ma si vedono lo stesso. Potrebbe essere colpa della mia scheda grafica gma integrata??? o dei profili colore? ciao Marco
Ps: se volete condivido il raw

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sapevo anche io il trucchetto del rumore.. e ho cercato di applicarlo ma ahimè con scarsi risultati in questa foto , in altre aveva , come hai detto tu , risolto quasi del tutto il problema

Ho riprovato e il risultato mi sembra migliorato, senza toccare il raw (solo tolto lo sporco del sensore) 16 bit, trucchetto del rumore e questo è quello che ne è saltato fuori



NOR_1161.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6040 volta(e)

NOR_1161.jpg



_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le Canon che ho provato, quel tipo di Banding nel cielo del crepuscolo è sistematico.
Non sapevo fosse un problema che affliggesse anche le Nikon...

Wink

Prova la pellicola.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel BN è anche un limite del monitor: prova a visualizzare un gradiente circolare 0-255 fatto con photoshop e convertito in monocromatico....

Wink Wink Wink

In stampa se nota meno (ma c'è lo stesso).

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
Ho riprovato e il risultato mi sembra migliorato, senza toccare il raw (solo tolto lo sporco del sensore) 16 bit, trucchetto del rumore e questo è quello che ne è saltato fuori

Beh mi sembra abbastanza accettabile, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè si ora si... ma 0 regolazioni. Non mi sembra la strada migliore per poter essere felici.
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacomarco, non è che riesci ad appoggiare il RAW da qualche parte (tipo SpeedyShare)? Son curioso di provare a vedere cosa sata fuori.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certamente nessun problema: ti alllego il link da cui lo puoi scaricare

http://www.minizoocf.com/NOR_1161.NEF

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una prova sviluppando il RAW con ACR 5.5 e le seguenti impostazioni:

White Balance: Daylight
Exposure: +0.60
Recovery: 0
Fill Light: 10
Blacks: 6
Brightness: +60
Contrast: +40
Clarity: +10

Curva di contrasto impostata su "Strong Contrast", conversione in B/W tramite "Convert to Grayscale" di ACR. Tutti gli altri parametri li ho lasciati inalterati (default/neutri) cosi come quelli derivati dalla conversione automatica di ACR in B/W. Ho rimosso lo sporco sensore con PS, ridimensionato, applicato un po' di "Smart Sharpen", aggiunto un piccolo passepartout e il risultato è quello che ho pubblicato (clicca sull'immagine per ingrandirla).
Non ho notato banding se non, come avevano detto sopra, a livelli di zoom diversi da 25%-50%-100%.

Edit: sviluppo eseguito unicamente ad 8Bit, dall'inizio alla fine.



Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Gio 15 Ott, 2009 4:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una curiosità.... la conversione in b/n l'hai fatta in Camera Raw o in PS?
Ho notato che il problema non esiste finchè l'immagine rimane a 16 bit mentre seppure in forma più lieve, compare al momento della conversione in 8bit.
Ecco come sono riuscito a raggirare il problema sul mio pc:
ho convertito in scala di grigi già in Camera Raw (sempre a 16bit), una volta in PS l'ho ridotta alle stesse dimensioni della tua e senza convertirla a 8 bit, l'ho salvata con il salva per web.
Una cosa... quando in Camera Raw converti in scala di grigi, il profilo impostato si modifica da solo in "Gray Gamma 2.2" (Windows XP) e tu lo riporti in sRGB o quello che avevi settato).
Il risultato è perfetto. FOTO

P.S.
Una pulitina al sensore Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi