photo4u.it


Sonda calibrazione monitor, quale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:31 pm    Oggetto: Sonda calibrazione monitor, quale? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho deciso che, in virtù della necessità di stampare fotolibri matrimonio, devo avere il monitor calibrato.
Ordunque, mi stavo indirizzando sulle sonde spyder.
Assodato che il software express o pro non sia un problema (ndr) mi chiedevo se:
-le sonde express o pro differiscono in qualcosa, o se è solo questione di software..
-la sonda spyder3 sia molto migliore della spyder2, giudicando irrilevanti ai termini di valutazione la velocità, la dimensione/ingombro e la possibilità di appoggiare la sonda alla scrivania (la appendo piuttosto che spendere di piu').
-Ci sono altre sonde, magari piu' economiche o migliori da valutare?

Grazie a tutti per l'aiuto. In caso possa essere dato utile, ho un imac 20'...(e il portafoglio mezzo vuoto)

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:42 pm    Oggetto: Re: Sonda calibrazione monitor, quale? Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
in virtù della necessità di stampare fotolibri matrimonio, devo avere il monitor calibrato

Monitor calibrato e stampa non sono in relazione tra di loro.

Cioè, non è che se calibri il monitor allora hai buone stampe.

Ciao.

Mauro

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ok, ma visto che devo stampare un prodotto per cui il mio cliente ha pagato, vorrei almeno che il monitor fosse fedele nei colori.
Che poi monitor calibrato non sia indice necessariamente di foto buone, mi sembrava ovvio.
Magari però non ho capito cosa intendessi tu

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:

Magari però non ho capito cosa intendessi tu

Intendo dire che se la fotografia ha un profilo e il monitor è calibrato e ha un profilo, la fotografia viene visualizzata correttamente (fedelmente) sul monitor. Punto.

La stampa non c'entra, è un altro flusso di lavoro. Cioè se la fotografia ha un profilo e la stampante ha un profilo, la fotografia viene stampata correttamente (fedelmente).

Sono due flussi diversi e indipendenti.

Il primo dalla fotografia al monitor.
Il secondo dalla fotografia alla stampante.

Ciao.

Mauro

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki


Ultima modifica effettuata da boscarol il Lun 12 Ott, 2009 9:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ok, quando ritocco la foto lo faccio col monitor calibrato, fatto questo stampo col medesimo profilo colore (quello del sito di stampa, photoworld) e non dovrei avere problemi.
Giusto?
Invece ora potrei stampare colori diversi da quelli che vedo a monitor

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
quando ritocco la foto lo faccio col monitor calibrato, fatto questo stampo col medesimo profilo colore (quello del sito di stampa, photoworld)


Medesimo profilo di cosa?

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

profilo colore del sito di stampa..
Se io uso il profilo colore del sito di stampa con il monitor calibrato i miei colori dovrebbero essere uguali a come li vedo a video, una volta stampati.
Giusto?
Sai dirmi qualcosa sulle sonde?

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:

Giusto?

No.

Qui c'è scritto di più, se ti va:

http://www.boscarol.com/blog/?p=10084

Ciao.

Mauro

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben capito, leggerò domani..
Intanto ti ringrazio per quanto suggeritomi.
Se qualcuno ha notizie sulle sonde, ben vengano, grazie mille

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cioè, non è che se calibri il monitor allora hai buone stampe.

strano eh , se vediamo tutte le pubblicità dei colorimetri fanno pensare esattamente il contrario Wink

come suggerisce il saggio Boscarol, il profilo del service ti serve per correggere a video il file agendo su luminosita, saturazione e quant'altro.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lascia perdere la Huey sto passando una brutta esperienza
_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi la sonda la compro o no? E cm ottengo stampe fedeli? Aiuto Triste
_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quindi la sonda la compro o no?

certo!

Citazione:
E cm ottengo stampe fedeli?

senza fare prove e avere la stampante davanti è difficile la corrispondenza ottimale.

fai delle prove e confronta.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
Quindi la sonda la compro o no? E cm ottengo stampe fedeli? Aiuto Triste

Scusami Vandrem però....
Mauro molto gentilmente ti linka una pagina del suo Blog, che si legge in 2 minuti...!
Magari prima di ripetere la stessa domanda (che detta così non ha risposta), penso che valga la pena di leggere.
Poi puoi decidere di chiedere chiarimenti su quel che hai letto qui o direttamente sul Blog di Mauro.
Vabbè che viviamo nell'epoca de tutto e subito.... però....
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi calibrare il monitor consiglierei l'I1 display2 che è un prodotto ottimo.
e già saresti a buoni livelli in fatto di gestione colore..però devi affidare le stampe ad un laboratorio che vada vicino ai risultati che hai tu a monitor.

se no ti compri un colormunki e una stampante decente e te le stampi in casa.

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se no ti compri un colormunki e una stampante decente e te le stampi in casa.


deve stampare dei fotolibri, difficile farli a casa.

la difficolta è piu teorica che pratica, photoworld è un buon servizio e le foto dei matrimoni, a parte alcuni, sono lontani dalle foto fineart che hanno bisogno di un certo tipo di precisione.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il lab ti fornisce un profilo colore su cui regolerai la foto (simulando a monitor cio' che vedrai su carta con gli appoisti programmi di fotoritocco) ....a rigore dovrebbero farlo perche' l'ultimo anello della catena, cioe' la corretta profilatura carta-stampante, lo fanno loro ...e quindi avrai colori molto vicini a quello che vedi a monitor. O no?
Vandrem ha parlato di "profilo colore del sito di stampa" .....non credo possa andare li con uno spettrofotometro a calibrarsi il lab Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

photoworld ti da la possibilità di scaricare un'immagine di prova te la fai stampare da loro con il loro profilo e poi regoli il monitor in base alla stampa che ti è arrivata. Io per sicurezza ho fatto fare anche due stampe delle fotografie che andranno sul libro per verificare la corrispondenza! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso il miglio rapporto tra prezzo prestazioni è dato dai prodotti xrite, per uso semipro.
Per calibrare monitor e stampa ci vuole lo spettrofotometro.
Ascoltate quello che dice il sig. Boscarol autentico GURU di questi flussi.

Ciao
rob

PS: Imac 20" dicono sia leggermente inadeguato per una calbrazione monitor da stampa

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Scusami Vandrem però....
Mauro molto gentilmente ti linka una pagina del suo Blog, che si legge in 2 minuti...!
Magari prima di ripetere la stessa domanda (che detta così non ha risposta), penso che valga la pena di leggere.
Poi puoi decidere di chiedere chiarimenti su quel che hai letto qui o direttamente sul Blog di Mauro.
Vabbè che viviamo nell'epoca de tutto e subito.... però....
Smile

vero, si legge in 2 minuti, ma leggere è diverso dal capire, e ieri sera avevo troppo sonno come ho detto (mi quoto quando dico "ringrazio, leggerò domani")
l'ultima risposta l'ho data dall'iphone mentre ero già a letto..non ero nelle condizioni piscofisiche di capire un argomento di cui sono completamente profano!! Cmq mi scuso se ho dato l'impressione di non voler leggere..Era solo stanchezza, leggerò oggi appena torno dal lavoro

Tornando a noi, l'imac 20' non è il miglior monitor possibile....ma è l'unico disponibile Smile Prima della stampa farò un'ulteriore verifica sul cinema display da 20 che è sicuramente più affidabile.....Però il grosso del lavoro almeno lo faccio su un monitor tarato Smile

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi