photo4u.it


pneumatici invernali, quli consigliate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 10:34 pm    Oggetto: pneumatici invernali, quli consigliate? Rispondi con citazione

devo sostituire le gomme alla mia punto (185-60-14)

volevo montare 4 pneumatici invernali perchè uso la macchina anche per andare qualche volta in montagna e girare un po' sull'appennino...

gli anni scorsi ho sempre montato yokohama w drive con cui mi sono trovato bene ma...ho fatto pochi km, visto che adesso mi faccio 110 km tutti i giorni...insomma vorrei qualcosa che durasse un pelo in più.

ho visto e letto molto bene di questi VREDESTEIN SNOWTRAC 3

http://www.vetrinamotori.it/auto/articolo/162/news.html

qualcuno li ha mai provati?

in alternativa ho visto
DUNLOP SP WINTER RESPONSE
GOODYEAR ULTRAGRIP 7 PLUS
CONTINENTAL CONTI-WINTERCONTACT TS 800

come prezzo sono tutti allineati sui 65 euro a pezzo piu 7-8 di montaggio.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildfish
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 21
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 5:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Io sulla idea ho montato le pirelli snowsport.
Forse costano un pochino di più, ma sono sempre uscito da brutte situazioni Wink

_________________
se le mucche volassero, rimpiangereste i piccioni...

fil usa macbookPro c2d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vanno bene o male non lo so, ma per l'acquisto di pneumatici so che molti si servono su www.gommadiretto.it per via dei prezzi più che validi. Smile
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dopidigit
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 312
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi se questo può esserti di aiuto
http://www.oeamtc.at/refresh/frameset.phpp=http://www.oeamtc.at/netautor/html_seiten/reifentests/winter2008/195_65_R15/

_________________
..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche webpneumatici ha ottimi prezzi...io x le invernali mi butterei su nokian ne parlano un gran bene!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine, sono andato dal gommista sotto casa, rivenditore Pirelli e ho montato 4 snowcontrol serie 2:

http://prportal.pl/wp-content/uploads/2009/08/SnowcontrolSerieII.jpg

costo totale 320 euro compresa convergenza...

ci ho fatto 300 km e sembrano andare benino anche su asciutto e con temperature abbastanza alte...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma alla fine servono davvero questi invernali?

Voglio dire, da quanto ne so dovrebbero andare in temperatura prima, ma poi? Non è che hanno i chiodini per la neve/ghiaccio, quindi se ti parte il retrotreno ti attacchi lo stesso... o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Ma alla fine servono davvero questi invernali?

Voglio dire, da quanto ne so dovrebbero andare in temperatura prima, ma poi? Non è che hanno i chiodini per la neve/ghiaccio, quindi se ti parte il retrotreno ti attacchi lo stesso... o no?


Ma come si fanno a raccontar sste cose assoluyamente , ridicole infondate ma soprattutto assurde?


Es partenza da fermo....che grip avresti se è come dici tu? Zero assoluto! Ed invece tiposso assicurare che ne hai lo stesso che avresri dopo aver percorse che so 100Km....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michiamano, rispondimi di nuovo, stavolta però in italiano, perché non ho capito cosa vuoi dire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la mescola che è differente, migliora la presa alle basse temperature e su fondi freddi e scivolosi (non sono gomme chiodate, quelle si usavano una volta... e qualcuno ancora le usa in montagna dove la neve c'è più o meno sempre).
Per contro, quando le temperature superano i 10-15 gradi, le prestazioni cominciano a decadere e gli pneumatici 'estivi' funzionano meglio.

Io non li ho mai messi, ma con la macchina nuova (che ha dei ruotoni assurdi, secondo me sulla neve non si sposta nemmeno di un metro) ho deciso di provarli. Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora allora....io in inverno metto sempre le invernali, giro spesso sull'appennino e qualche volta vado in montagna...

con le invernali vai sulla neve, sul bagnato e anche quando le temperature sono basse mooolto meglio delle estive, soprattutto sulla neve.

Poi le nuove mescole delle invernali sono migliorate molto, e permettono buone prestazioni anche con temperature intermedie...

fino ai 10 gradi circa sono migliori delle estive, poi iniziano a decadere, ma fino ai 20 gradi se la cavano ancora bene, in pratica andrebbero montati da novembre a febbreaio-marzo (almeno per la mia zona) io le ho messe un po' in anticipo, ma solo perchè avevo l'esigenza di cambiare le vecchie troppo usurate.

sulla neve, se non acceleri troppo, e non hai gomme troppo larghe, è quasi incredibile dove riesci ad andare.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con le invernali molto larghe montate su un motore nervoso e con trazione posteriore (il max delle condizioni sfavorevoli) non ho mai montato le catene e vado sul ghiaccio con prudenza ma senza farmi venire i capelli bianchi. Sulla neve si va tranquillamente con guida prudente ma normale. Sul bagnato in inverno si va decisamente meglio che con le estive. Su strade umide (salate) vai tranquillo mentre con le estive si pattina continuamente. Per me le invernali dovrebbero essere obbligatorie da novembre a marzo per tutti.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma ho digitato male e mi è si è spento il pc.

La questione è molto semplice.

Non sono i pneumatici che si scaldano...o qualche diavoleria che non saprei spiegare LOL ma bensì la mescola ovvero la gomma non si indurisce, o meglio, indurisce meno, alle basse temperature.

Questo è il perchè anche se lasci la macchina ferma le gomme dette "termiche" ( non è corretto infatti chiamarle così...ma sarebbe meglio invernali ) parti ugualmente senza problemi, cosa che non sarebbe possibile se le dovessi scaldare Wink

Praticamente vengon costruite con mescole speciali, che lasciano la gomma ugualmente morbida anche a basse temperature ( di solito si usa silice o altri additivi )
Oltre a questo fattore quello che entra poi in gioco sono sia il disegno, nonchè le apposite lamelle che aprebdosi con il peso del veicolo aumentano il grip.

Precisato quanto sopra ecco il perchè si spiegan due fattori importanti, ovveo le gomme andrebbero montatte ed usate con temperatur esterne sotto i venti gradi e per secondo fattore è la vita del pneumatico ovvero la sua efficenza di grip che diminuisce anche non usandole di anno in anno, semplicemente perchè qualsiasi "gomma" col passar del tempo diventa dura e quindi perde le sue caratteristiche.

Per mia esperienza, al terzo anno dopo la fabbricazione le invernali calano di parechio e quindi spesso, per chi fa pochi chilometri dopo il secondo anno le monta e le lascia su anche d'estate per poi ricomprarle forzatamente nuove.

Cosa importannte è che, a mio avviso la gomma invernale d'inverno, come è già stato detto, ti assicura in inverno un miglioramento di grip in tutte le situazioni, quindi anche se non si usano espressamente e sempre sulla neve, comunque ti conferiscono sicuramente tanta sicurezza in più e non è poco Mandrillo

Il terzo anno, è critico e variabile secondo ogni marca di pneumatico, io sinceramente, se sapessi di dover usarle esclusivamente in montagna su neve-chiaccio...non rischierei.

Che dire, per la scelta.., ogni auto, ha praticamente le sue preferite, io, per non sbagliare, e ritenendo il pneumatico forse la parte più importante della vettura ( proprio è perchè grazie a questi è che porti la trazione alla vettura )...andrei su Michelin, ma avran sicuramente costi alti.

Putroppo l'unico difetto che ha Michelin è che non viene "digerita" bene da alcune vetture.

Spero di essere stato , ora, abbastanza chiaro, per ultimo, quindi quando si acquisatano le gomme invernali, la cosa più importatnte da guardare è che la gomma sia "fresca " e non già dell'anno precedente o avanzo di magazzino Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per intenderci sull'uso "pratico" di una invernale: nevicata in corso, 15 di neve fresca su strada e nessuno spazzaneve in vista per almeno 3 ore... ecco, puoi prendere e andare comunque verso casa
con le estive no, tutto qui.
se monti le catene hai solo le due davanti a tenere, e non le due dietro

quando diventano più larghe ovvio non fanno miracoli, ne ho anche da 215 e chiaramente non è che vai come su strada asciutta se c'è neve... però ti muovi ed esci dal parcheggio
cosa che con una estiva NON riusciresti a fare: una gomma 215 o 235 estiva sulla neve va bene giusto se si ha la mattinata libera Mandrillo

...ad esempio questo inverno, 30 cm di neve fresca nel parcheggio nel giro di una notte....

quelle invernali da 185 michelin alpin nuove era già mezz'ora che andavano per strada al paese vicino
3 minuti a tirar fuori con cautela l'auto con gomme invernali da 215, e ridirigerla a casa... con qualche manovra è andata

... i restanti 45 minuti a spingere e fare dondolii con altre tre macchine con le gomme estive (e gomme da 165 o 175, non dico porsche a trazione posteriore...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi