Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
vorrei aggiungere una considerazione personale riguardo i backup online. Senza assolutamente mettere in dubbio la serieta' e la professionalita' del servizio offerto, per me il backup ha un significato ben preciso: possibilita' di recupero dei dati dopo un incidente. Personalmente, il dover aggiungere ai problemi gia' direttamente legati a questo incidente anche la necessita' di un collegamento in rete funzionante (e deve essere funzionante da due parti: la mia e la loro) mi lascia l'impressione di una complicazione aggiuntiva. Preferisco ancora il salvataggio dei dati su supporti rimuovibili e la conservazione diretta degli stessi in posti ragionevolmente "sicuri". _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
...in realtà il titolo del 3d dovrebbe essere "Il miglior sistema di backup dati per un utente non professionale". Se c'hai i soldi da investire, o se DEVI farlo, un sistema online fatto bene va benissimo, tutte le aziende serie ce l'hanno, ma COSTA, è certificato, ragionevolmente garantito, ecc. Viceversa i sistemi "amatoriali", di solito free perchè vendono i tuoi dati o le tue foto o ti riempiono di spam, ne sono saltati già diversi lasciando gli utent in braghe di tela, o si sono trasformati di colpo a pagamento (basta cambiare il nome in "premium", fa figo ma è la stessa cosa) e gli utenti hanno dovuto "riscattare" i propri dati... Per fare le cose alla McGiver faccio da solo, denghiù...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, leggendo i vari post ,di queste 4 pagine, rimango sempre piu' convinto che il miglior sistema di Backup per noi amatori non professionali alla fine e' pur sempre tenere "in casa nostra" 2 /3 hard disk esterni...
Male che vada se ne rompe uno, ma tre......se capita ,allora siamo noi che siamo un po sfigati...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...in realtà il titolo del 3d dovrebbe essere "Il miglior sistema di backup dati per un utente non professionale".
Alberto |
Non posso che darti ragione...per cui invece di distinguere professionale e non ( che spesso crea solo confusione in quanto non è definibile dove finisca uno ed inizi l'altro...) ho messo una cifra precisa, ovvero circa € 800... .
La cifra non è a casaccio in quanto se contiamo che un buon NAS costa intorno ai 400...bè per star sicuri mettiamocene due ( in caso di catastrofi naturali...ecc...) inoltre su perare tale cifra per il back-up anche fosse uno studio fotografico mi sembra spropositato, escludendo sempre i "materiali di consumo " che possono essere HD od altro... ( ma posso anche sbagliarmi
per cui, in caso aggiorno la cifra, ditemelo voi )
[edit titolo post il 02/10 ore 15.30] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
beh, NAS in raid 5 piu' un disco esterno rimuovibile per copiare i dati del NAS e ricoverarli in luogo separato potrebbe essere una soluzione ragionevolmente sicura, direi, rispettando abbastanza anche quel budget. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | beh, NAS in raid 5 piu' un disco esterno rimuovibile per copiare i dati del NAS e ricoverarli in luogo separato potrebbe essere una soluzione ragionevolmente sicura, direi, rispettando abbastanza anche quel budget. |
Altre idee?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che in ambito non professionale ,sia stato sventagliato tutto l'immaginabile, altrimenti se vuoi qualcosa di piu' sicuro....chiedi alla Nasa...
Penso che li il sistema di Backup in vigore ,sia abastanza sicuro..che ne dici ????  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | mi sembra che in ambito non professionale ,sia stato sventagliato tutto l'immaginabile, altrimenti se vuoi qualcosa di piu' sicuro....chiedi alla Nasa...
Penso che li il sistema di Backup in vigore ,sia abastanza sicuro..che ne dici ????  |
E se ci limitassimo solo a rispondere...senza battutine varie?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | E se ci limitassimo solo a rispondere...senza battutine varie?  |
...4 pagine (quattro!) di 3D, e non ci sta una battutina? emammamia!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E se ci limitassimo solo a rispondere...senza battutine varie? |
Mhhhhh....permalosetto eh !!!!
Veramente di risposte te ne abbiamo date tantissime, e in ambito privato, non vedo altre soluzioni...
Non riusciamo a capire cosa vuoi .....se sei cosi' indeciso, evidentemente,hai le idee un po confuse....
Ma cosa devi custodire ?? Segreti di stato ???
Faccio autoammenda per le battuta.......cosi' almeno non mi rimproveri  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
tornando la discorso backup/sincronizzazione in remoto, ho trovato questo:
http://www.qnap.com/pro_application.asp?ap_id=134
interessante...
altra domanda da non esperto di reti: vorrei mettere un nas in un luogo A e accedere a questi dati dallo stello luogo A, ma anche da un luogo B... il collegamento tra A e B avviene tramite internet, essendo due reti separate e lontane tra loro...
ora la domanda: esiste la possibilità di configurare il NAS nel luogo A come drive su un computer nel luogo B in modo da poter facilmente accedere ai dati?
so che l'accesso remoto avviene tramite il protocollo FTP oppure rsync (vedi link sopra), quindi ho dei dubbi in tal senso...
chi mi illumina?
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: |
ora la domanda: esiste la possibilità di configurare il NAS nel luogo A come drive su un computer nel luogo B in modo da poter facilmente accedere ai dati?
so che l'accesso remoto avviene tramite il protocollo FTP oppure rsync (vedi link sopra), quindi ho dei dubbi in tal senso...
chi mi illumina?
 |
devi aprirti un tunnel VPN ... ma servono 2 NAS, 2 firewall ... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Piero,
mi devo mettere a scavare??? no ehh...
come mai due nas? forse perché i protocolli PPTP e simili sono supportati solo dal nas stesso e non dal client (pc)?
cosa intendi per due firewall? hardware o software? non basta quello integrato nel modem adsl (sempre che ci sia ovviamente)...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network
Buona lettura |
cazzarola, ho tanto da studiare...
interessante questa VPN, forse risolverò i miei problemi... ho casa in ticino e appartamento a zurigo (dove lavoro ca. 4 giorni la settimana) ed ho sempre il problema di portarmi a dietri i miei dati... per ora risolvo con hd esterno, ma è una rottura...
thanks...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Mhhhhh....permalosetto eh !!!!
Veramente di risposte te ne abbiamo date tantissime, e in ambito privato, non vedo altre soluzioni...
Non riusciamo a capire cosa vuoi .....se sei cosi' indeciso, evidentemente,hai le idee un po confuse....
Ma cosa devi custodire ?? Segreti di stato ???
Faccio autoammenda per le battuta.......cosi' almeno non mi rimproveri  |
Non sono permalosetto ci mancherebbe ! Accetto di buon grado le battute...ma occhio che poi le restituisco e con gli interessi
Il punnto è solo, che, se guardi la prima pagina del post, ci son utenti diciamo più "sensibili" che si son ritirati dalla discussione....ed essendo preparati, anche pregandoli, non hanno poi più postato togliendo quindi il loro contributo al 3D; tutto quì
Era solo per evitare che, per vari motivi, qualcun' altro che potesse dare notizie, fonti ecc...utili si tirasse indietro.
Questo, sembrerebbe un post leggerino, ma come si sta vedendo in profondità di cose da dire ce ne son parecchie...ed anche complessine.... .
Tutto quì fate a me tutte le battutte che vi pare ...io rispondo e NON MI TIRO INDIETRO
X Quanto riguarda che devo salvare...semplice non so se hai sentito il proggetto di colpire la Luna....bene si parla di NASA... si, loro han comprato solo e solamente il mio progetto....che dovrei custodirci quindi in degli HD superprotetti e sicuri?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Va bè mi sono un pò allargato

Ultima modifica effettuata da Michiamano il Gio 08 Ott, 2009 2:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
doppio eliminare please  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Non sono permalosetto ci mancherebbe ! Accetto di buon grado le battute...ma occhio che poi le restituisco e con gli interessi
Il punnto è solo, che, se guardi la prima pagina del post, ci son utenti diciamo più "sensibili" che si son ritirati dalla discussione....ed essendo preparati, anche pregandoli, non hanno poi più postato togliendo quindi il loro contributo al 3D; tutto quì
Era solo per evitare che, per vari motivi, qualcun' altro che potesse dare notizie, fonti ecc...utili si tirasse indietro.
Questo, sembrerebbe un post leggerino, ma come si sta vedendo in profondità di cose da dire ce ne son parecchie...ed anche complessine.... .
Tutto quì fate a me tutte le battutte che vi pare ...io rispondo e NON MI TIRO INDIETRO
X Quanto riguarda che devo salvare...semplice non so se hai sentito il proggetto di colpire la Luna....bene si parla di NASA... si, loro han comprato solo e solamente il mio progetto....che dovrei custodirci quindi in degli HD superprotetti e sicuri?  |
......Di cose da dire ,"ne sono state dette parecchie" e non "ce ne sono parecchie"....
Altre soluzioni, a quello che fino ad ora ti e' stato consigliato,non ne vedo....
chiedi aiuto alla NASA....
Scherzo eh.....  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|