Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | .....
Cambiano percio' anche le ombre.  |
Ed è per questo che alla fin fine la "coppetta della macedonia"
http://stores.shop.ebay.it/Gary-Fong-Inc_Lightspheres_W0QQ_fsubZ2QQ_sidZ2008136QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322
io la preferisco: lasciando filtrare un po' di luce diretta fa da seconda parabola e schiarisce le ombre sotto gli occhi che purtroppo sono l'effetto collaterale del fash solo di rimbalzo dall'alto. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20513 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | si ma se ho il soffitto colorato, devo per forza usare uno come questo pocket bounce della lumiquest, giusto? |
Puoi anche fregartene, scattare verso l'alto in raw, e sistemare la dominante in post.
Possibile, ma piu' laborioso.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
ma questo si può usare anche quando il soffitto è colorato, perchè c'è il guscio davanti che fa da "soffitto", giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma questo si può usare anche quando il soffitto è colorato, perchè c'è il guscio davanti che fa da "soffitto", giusto? |
Giusto!
E se lo vuoi colorare tu ti danno anche i coperchi arancio e blu....
(che rima, da grande farò il poeta ).
Tornando in tema però li trovo di scarsa utilità: troppo creativi per i miei gusti.
Eccoli qui ed è da qui che un annetto e mezzo fa lo presi io:
http://www.enjoyyourcamera.com/Flash-Accessori/Flash-Diffuser/KT-D4-Diffusore-Softbox-per-Canon-580EX-580EX-II::1000.html?XTCsid=f54b53fd22e86196fcaf786976e61e00
Però lo fanno erroneamente vedere messo davanti in orizzontale per questo ti ho cercato e linkato il sito precedente. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie...
ma tu sei sicuro che poi con questa coppetta della macedonia, posso fare le veci del pocket bouncer della lumiquest?
se mi dici di si, la prendo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ok grazie...
ma tu sei sicuro che poi con questa coppetta della macedonia, posso fare le veci del pocket bouncer della lumiquest?
se mi dici di si, la prendo! |
Guarda, io li ho entrambi (e ho anche il softbox) e faccio così:
in interni con scarsa luce metto subito il lightsphere (la coppetta) e mi dimentico regolarmente di avere anche il poket bouncer in borsa per i motivi illustrati prima (certo staro comunque il 580 in base all'istogramma alzandolo a + 2/3 +1 stop ecc.ecc).
Viceversa se ho luce a sufficienza (esterni) allora vado di flash diretto con il mini softbox.
Aggiungo solo per completezza.
Scarsa luce in interni:
macchina in M, fisso il tempo di sicurezza in base al mio mosso (lunghezza focale, stabilizzatore si o no) e/o al mosso del soggetto -ma il lampo pur se di rimbalzo "congela"- per cui faccio 1/60 - 1/80, diaframma per la PDC desiderata (spesso TA), ISO ai massimi accettabili per catturare la luce ambiente (esporre il più possibile per lo sfondo) e il flash con diffusore di rimbalzo lo regolo in base all'istogramma....viva il digitale.
Esterni: priorità di diaframmi, ETTL II e staro comunque il 580 aumentando per il diffusore comunque presente che un po' ruba.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:46 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Guarda, io li ho entrambi (e ho anche il softbox) e faccio così:
in interni con scarsa luce metto subito il lightsphere (la coppetta) e mi dimentico regolarmente di avere anche il poket bouncer in borsa per i motivi illustrati prima (certo staro comunque il 580 in base all'istogramma alzandolo a + 2/3 +1 stop ecc.ecc).
Viceversa se ho luce a sufficienza (esterni) allora vado di flash diretto con il mini softbox.
Aggiungo solo per completezza.
Scarsa luce in interni:
macchina in M, fisso il tempo di sicurezza in base al mio mosso (lunghezza focale, stabilizzatore si o no) e/o al mosso del soggetto -ma il lampo pur se di rimbalzo "congela"- per cui faccio 1/60 - 1/80, diaframma per la PDC desiderata (spesso TA), ISO ai massimi accettabili per catturare la luce ambiente (esporre il più possibile per lo sfondo) e il flash con diffusore di rimbalzo lo regolo in base all'istogramma....viva il digitale.
Esterni: priorità di diaframmi, ETTL II e staro comunque il 580 aumentando per il diffusore comunque presente che un po' ruba.
Ciao |
con lightsphere usato sempre rigorosamente in verticale, giusto?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:57 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | con lightsphere usato sempre rigorosamente in verticale, giusto?
grazie |
OOOOOOOOOH YEEEEEEES
Buona giornata _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Se ti è possibile potresti farci un grandissimo favore caricando alcune foto di prova.
Potresti fotografare lo stesso soggetto, nelle stesse condizioni, prima con il flash diretto nudo e crudo, poi con i tre diffusori che possiedi, e infine con la tecnica del bounce su muri e/o soffitto.
Se ti riesce, grazie infinite.
Ciao _________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 7:40 am Oggetto: |
|
|
lichtental ha scritto: | Se ti è possibile potresti farci un grandissimo favore caricando alcune foto di prova.
Potresti fotografare lo stesso soggetto, nelle stesse condizioni, prima con il flash diretto nudo e crudo, poi con i tre diffusori che possiedi, e infine con la tecnica del bounce su muri e/o soffitto.
Se ti riesce, grazie infinite.
Ciao |
No, non riesco, non li ho convertiti e ridotti e non ho temo per farlo ora.
Oltre tutto ora utilizzo praticamente sempre il ligthsphere e i file grezzi degli anni scorsi -non convertiti e stampati- sono in archivio.
Inoltre sono sempre ritratti e sono un po' restio a caricarli in rete.
Se guardi i volti e le figure che ho in galleria, caricati e mai postati a commento ("Lasciami stare" "Attesa" "Recitazione" in b/n "Rocco e Giada" per il colore) sono fatti in un comune salotto miscelando la scarsa luce ambiente di un'alogena e il mio flash di rimbalzo con ligthsphere.
Forse quella che ti risulterà più utile è il colore: tieni conto che la brutta ombra sul muro bianco è dovuta alla malefica luce alogena pur se posizionata e riposizionata tante volte durante le prove di recitazione, mentre i volti sono illuminati dal mio lampo: ero parecchio vicino.
per Lumiquest, pur se di parte, gli esempi sul loro sito li puoi prendere per veritieri.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/
Ultima modifica effettuata da alberto roda il Gio 08 Ott, 2009 8:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:07 am Oggetto: |
|
|
ok grazie, visto anche le altre foto della tua galleria, complimenti ! _________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
lichtental ha scritto: | ok grazie, visto anche le altre foto della tua galleria, complimenti ! |
Grazie, decisamente belle le "tue" dolomiti.
Anch'io ho molti, ma banali, scatti a riguardo cerco di andarci in vacanza ogni estate.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Io ho sempre usato un Lumiquest. Fin da quando avevo il flash precedenti.
Da quando ho il 580 ho trovato fenomenale l-utilizzo del cartoncino bianco da estrarre. Nei modelli precedenti non c'era. In moltissimi casi flash puntanto verso l'alto con cartoncino estratto e il risultato è ottimo! |
a 45 gradi pero'!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Non messo così però!
Alzato in verticale
P.S. anch'io l'ho comprato da lì.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Non messo così però!
Alzato in verticale
P.S. anch'io l'ho comprato da lì.
Ciao |
si si già me lo avevi detto....in verticale...
quello che volevo dire è che ho provato anche quello classico, quel tappetto che si mette davanti, e sembra che non cambi nulla...come se non ci fosse...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20513 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
E' questione di gusti. C'e' chi ama i 90°. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E' questione di gusti. C'e' chi ama i 90°. |
si ma se il soffitto non è bianco, non ce modo....
invece con quello di gomma grosso che si usa in verticale, vengono dei risultati eccezionali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20513 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Intendevo altro.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Intendevo altro.  |
spiega  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|