Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 10:19 pm Oggetto: Nikon 18-200 VR vs 18-200 VR II |
|
|
Da poco Nikon ha presentato l'aggiornamento del primo mitico, per non dire l'unico ai tempi e difficilmente poi equivalso nelle prestazioni globali, 18-200 stabilizzato.
Insieme ad un caro amico ci siamo presi la briga di verificare, a livello pratico, cosa è cambiato.
Lo schema ottico è il medesimo. Nikon dichiara un nuovo strato anti riflesso delle lenti, un nuovo stabilizzatore, un bottone per bloccare l'allungamento dell'ottica a riposo.
Mi prometto nei prossimi giorni di postare immagini e crop esaustivi.
Voglio premettere subito qualche osservazione. L'obiettivo è ora ben frizionato. Se portato al collo non si allunga come il primo modello. C'è una sensazione di maggiore rigidità.
Fatti numerosi scatti, lo stabilizzatore sembra davvero offrire quello stop in più. Di certo diminuisce di molto la percentuale di scatti al limite del micro mosso della versione precedente.
... to be continued  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
edit pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 11:27 pm Oggetto: Re: Nikon 18-200 VR vs 18-200 VR II |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Da poco Nikon ha presentato l'aggiornamento del primo mitico, per non dire l'unico ai tempi e difficilmente poi equivalso nelle prestazioni globali, 18-200 stabilizzato.
Insieme ad un caro amico ci siamo presi la briga di verificare, a livello pratico, cosa è cambiato.
Lo schema ottico è il medesimo. Nikon dichiara un nuovo strato anti riflesso delle lenti, un nuovo stabilizzatore, un bottone per bloccare l'allungamento dell'ottica a riposo.
Mi prometto nei prossimi giorni di postare immagini e crop esaustivi.
Voglio premettere subito qualche osservazione. L'obiettivo è ora ben frizionato. Se portato al collo non si allunga come il primo modello. C'è una sensazione di maggiore rigidità.
Fatti numerosi scatti, lo stabilizzatore sembra davvero offrire quello stop in più. Di certo diminuisce di molto la percentuale di scatti al limite del micro mosso della versione precedente.
... to be continued  |
A parte il nuovo strato anti riflesso delle lenti, pero' sono dubbioso sul fatto del recupero di uno stop ulteriore rispetto al vecchio...
Io penso che in termini di resa non troverai diversita' tra il vecchio e il nuovo...ma e' solo un pensiero...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Gli scatti sono già stati fatti, ma tra i vari impegni non ho ora il modo di riordinarli.
... allora diciamolo, sembra proprio che non sia cambiato nulla Le differenze non si notano a livello di nitidezza. Si nota invece una migliore gestione dei riflessi, maggior resistenza al flare. Sicuramente le nuove emulsioni sulle lenti hanno migliorato questo aspetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Gli scatti sono già stati fatti, ma tra i vari impegni non ho ora il modo di riordinarli.
... allora diciamolo, sembra proprio che non sia cambiato nulla Le differenze non si notano a livello di nitidezza. Si nota invece una migliore gestione dei riflessi, maggior resistenza al flare. Sicuramente le nuove emulsioni sulle lenti hanno migliorato questo aspetto. |
Infatti e' come prevedevo , meno male che, almeno il nuovo trattamento lenti, ha migliorato controluce e flare...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
tornando indietro non lo prenderei mai  _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh...durante i viaggi e' l'ideale tuttofare, perfetto per foto ricordo....davvero versatile... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | tornando indietro non lo prenderei mai  |
Possiamo conoscere le tue considerazioni in merito? Puoi sempre rivenderlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
edit doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
come potete vedere dalle mie ottiche non ho molto e per ora mi arrangio con quella e devo dire che saputa usare si fanno delle belle foto. Tante le ho anche vendute... Ovvio che se posso acquisterò qualcosa di + performante... Ma impariamo a sfruttare quello che abbiamo , poi una volta trovato il limite la cambiamo o avanziamo di un gradino. Non spacciamo i nostri limiti per limiti di attrezzatura.
Questa è una massima non vuole essere riferita a nessuno mi raccomando! =)))) _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Giusto Giacomarco, ma evidentemente per NickFuji e' arrivato il momento del grande salto, oppure il momento del salto di qualche gradino...
Parlando di limiti ,e' chiaro che non e' l'attrezzatura che fa il fotografo, ma la mano ,la creativita', e la passione nella fotografia..che se non le hai,puoi anche avere in mano la D3X da 8000 euro...ma....fotografi come uno che ha una compatta...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
giacomarco scusa ma se non sai cosa o come fotografo come fai a fare queste considerazioni??
tornando al forum penso che il 18-200 costi troppo per quello che vale poi certo fa anche belle foto.
poi mi fa piacere che tu sia cosi bravo da vendere foto tanto di cappello
saluti
nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | tornando al forum penso che il 18-200 costi troppo per quello che vale poi certo fa anche belle foto. |
Sicuramente il costo paragonato alla qualita' ottica e' inverosimile...
Il costo e' dato piu' dalla enorme complessita' ottica nel produrlo...
 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
nicola, come ho scitto, non era riferito a nessuno la mia frase era una perla che mi andava di scrivere, come ho detto, NON è riferito a nessuno quindi anche non sapendo come scatti la potevo scrivere visto che non era riferito a te.
PS: ho capito perchè lo vuoi gettare via perchè te l'ha regalato tua moglie ehehhehehe vogliamoci bene!!! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti volevo fare pubblica ammenda e chiedere scusa a giacomomarco perchè nel leggere avevo saltato l'ultima riga e mi sono impermalosito
scuse che rinnovo non slo a lui ma a tutto il forum
ciao e buone foto a tutti
nicola
x giacomomarco  _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ora che nessuno ce l'abbia per postare qualche foto, mi sembre strano !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | ora che nessuno ce l'abbia per postare qualche foto, mi sembre strano !! |
Io ho degli scatti da prova sul campo. Non li avevo più postati perchè identici al fratello. Abbiamo fatto gli stessi scatti ma morire se abbiamo trovato una differenza.
Se vogliamo dirla tutta, abbiamo dedotto che la qualità Nikon nella produzione di serie è "esemplare". Ripeto, sono identici benchè abbiano 3 anni di differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Io ho degli scatti da prova sul campo. Non li avevo più postati perchè identici al fratello. Abbiamo fatto gli stessi scatti ma morire se abbiamo trovato una differenza.
Se vogliamo dirla tutta, abbiamo dedotto che la qualità Nikon nella produzione di serie è "esemplare". Ripeto, sono identici benchè abbiano 3 anni di differenza. |
Essendo, come ben sai, possessore del 18-200 dall'estate 2008, non posso che esserne felice!
Il mio è andato benissimo finora, anche su D300. Ora è mostruosamente sporco, anche nelle parti interne delle lenti. Per di più, l'autofocus sta cominciando a fare qualche bizza. Specie alla massima focale (ma non solo), certe volte smette di funzionare del tutto, in modo un po' misterioso, poi dopo un po' riprende. Non vorrei che stesse per lasciarmi; qualche tempo fa c'è stato un topic (non riesco a ritrovarlo) che parlava proprio di questo: l'autofocus del 18-200 che smetteva improvvisamente di funzionare (e in due casi non ha più ripreso).
Per il resto, secondo me è un ottimo obiettivo; credo di poterlo valutare abbastanza bene, perché posseggo anche diversi obiettivi fissi: il 35 AF-S 1.8 DX, il 50 AFD 1.8 e l'85 AFD 1.8. A parte ovviamente la luminosità inferiore, il 18-200 mi sembra ottimamente contrastato e molto più resistente al controluce dei fissi. Su tutto il resto non c'è storia, ma è un obiettivo che continuerò senz'altro a usare (almeno spero!).
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Io ho degli scatti da prova sul campo. Non li avevo più postati perchè identici al fratello. Abbiamo fatto gli stessi scatti ma morire se abbiamo trovato una differenza.
Se vogliamo dirla tutta, abbiamo dedotto che la qualità Nikon nella produzione di serie è "esemplare". Ripeto, sono identici benchè abbiano 3 anni di differenza. |
ma questo stop in più ce la ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
E' difficile da determinarsi. Dovremmo fare dei test statistici. La sensazione c'è. Devo però dire che anche con la vecchia versione ho visto scatti "fortunatissimi" su 200mm a 1/8 senza parvenza di micromosso. Ad 1/15 ci sono arrivato pure io. Quando ho visto quello ad 1/8 di un amico, non ci credevo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|