Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
archipilot utente
Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 125 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:00 pm Oggetto: Scusate se sono ripetitivo, zoom per 300D |
|
|
Cari amici sto impazzendo, voglio acquistare un nuovo zoom tra questi:
canon 70/200 L f4 usm almeno 660 euro
sigma 70/200 hsm ex dg f2.8 almeno 860euro
o in alternativa ben più economica (240 euro) sigma 70/300 apo macro super II f5.6 anello rosso
mi chiedo 200 euro in più per il sigma, ne vale lo stop in +?
l'economico supera in qualità il mio 75/300 f5.6 III canon (plasticone)
Io uso prevalentemente la macchina per spotting aereo, quindi cond di luce sempre decente, ma in ogni caso tempi alti.
In giro si parla bene sia del 70/200 f4 canon che del sigma ma i costi sono sensibilmente diversi, e se dovessi accoppiarlo ad un duplicatore 1.4 o ancora 2x? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
se hai già il 75-300 canon passare al sigma 70-300 ha poco senso .. come qualità dovremmo essere li ...
il 70-200 f4 l è un'altra musica .. sono passato da poco all'accoppiata 70-200 4 L + 300 4 L proprio dal sigma 70-300 apo macro super II e la differenza si c'è tutta ... e ce mancherebbe
per lo spotting aereo cmq secondo me il 70-200 è corto ... se hai il budget per prendere il 70-200 sigma non ci penserei mezza volta e mi metterei alla ricerca di un 300 4 L non stabilizzato ... lo trovi fra i 650 e i 750 in base a come è messo ... magari ci aggiungi in un secondo tempo un buon tc 1,4x e sei a posto a vita ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
archipilot utente
Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 125 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie, ma la focale fissa va bene da postazioni fisse decenti, io sono sempre infrattato a rubare scatti, un aereo in atterraggio mi mangia dal 300 al 75 di focale e diciamo che ho fatto una media a 200 sarei a posto,avevo anche valutato il 10-300f4 sigma apo ex ma mi lascia scoperta la fascia finale da 100 in giù, il 70-200f4 canon come regge i duplicatori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
archipilot ha scritto: | anche valutato il 10-300f4 sigma apo ex ma mi lascia scoperta la fascia finale da 100 in giù |
Magari esistesse un 10-300 f/4... lo comprerei al volo!!!!!!!!!
A parte gli scherzi... il 100-300 è un'ottica fantastica solo su digitale in effetti è un po' lunga partendo da 160 effettivi... Potresti risolvere (soldi permettendo) abbinandola ad un 85 f/1.8: in questo modo, senza dover ricorrere a moltiplicatori avresti un teleobiettivo fantastico (difficilmente poi ti serviranno più di 480mm e cmq oltre quelle focali tieni presente che è praticamente obbligatorio un treppiede o almeno un monopiede) e un ottica, l'85mm, universalmente riconosciuta come una delle migliori prodotte da Canon (e hai detto niente...) oltre che estremamente luminosa.
Certo il portafoglio ne risente parecchio di una accoppiata del genere ma per me è fantastica (sarò di parte? guarda la firma... ).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | archipilot ha scritto: | anche valutato il 10-300f4 sigma apo ex ma mi lascia scoperta la fascia finale da 100 in giù |
Magari esistesse un 10-300 f/4... lo comprerei al volo!!!!!!!!!
A parte gli scherzi... il 100-300 è un'ottica fantastica solo su digitale in effetti è un po' lunga partendo da 160 effettivi... Potresti risolvere (soldi permettendo) abbinandola ad un 85 f/1.8: in questo modo, senza dover ricorrere a moltiplicatori avresti un teleobiettivo fantastico (difficilmente poi ti serviranno più di 480mm e cmq oltre quelle focali tieni presente che è praticamente obbligatorio un treppiede o almeno un monopiede) e un ottica, l'85mm, universalmente riconosciuta come una delle migliori prodotte da Canon (e hai detto niente...) oltre che estremamente luminosa.
Certo il portafoglio ne risente parecchio di una accoppiata del genere ma per me è fantastica (sarò di parte? guarda la firma... ).
Bye!  |
si però in fase di atterraggio non credo faresti in tempo a cambiare ottica !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
Archipilot, per te il 70-200L4 sarebbe perfetto. I 200 euro che risparmi rispetto al sigma spendili per un tc 1.4X.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l'orafo utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 162 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | se hai già il 75-300 canon passare al sigma 70-300 ha poco senso .. come qualità dovremmo essere li ...
il 70-200 f4 l è un'altra musica .. sono passato da poco all'accoppiata 70-200 4 L + 300 4 L proprio dal sigma 70-300 apo macro super II e la differenza si c'è tutta ... e ce mancherebbe
per lo spotting aereo cmq secondo me il 70-200 è corto ... se hai il budget per prendere il 70-200 sigma non ci penserei mezza volta e mi metterei alla ricerca di un 300 4 L non stabilizzato ... lo trovi fra i 650 e i 750 in base a come è messo ... magari ci aggiungi in un secondo tempo un buon tc 1,4x e sei a posto a vita ... |
 _________________ Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|