Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Libripens nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 1:46 pm Oggetto: Neofita: Va bene tutto ciò per iniziare per le mie esigenze? |
|
|
Salve a tutti, è da tempo che seguo il forum e che ho il desiderio di entrare nel mondo della fotografie reflex.
Il Budget di cui dispongo è di circa 1400€ (max 1500)
Le mie esigenze sono le seguenti :
Principalmente ritratti, foto di gruppo, street life
Io avevo pensato ad una Nikon D90 + Nikkor 50mm 1.4 ( o va bene anche l'1.8?) (è troppo per iniziare?) Obiettivo luminoso che mi permetta di scattare anche in condizioni di scarsa luminosità.. L'indecisione cadeva anche sull' 85mm 1.8.. voi cosa consigliate?
E poi oltre a questo obiettivo servirebbe anche un altro tuttofare senza grande pretese.. magari stabilizato... qui non so cosa prendere..
Ora la scelta è caduta sulla D90 perchè ne ho sentito buon parlare.. Si equivale più o meno alla canon 50D? penso sia un po' meno resistente..
Grazie di cuore per i consigli che mi darete.. buona domenica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Libripens ha scritto: | ...Io avevo pensato ad una Nikon D90 + Nikkor 50mm 1.4 ( o va bene anche l'1.8?) (è troppo per iniziare?).. |
...no, è più che altro inutile. Il 50mm è un nè carne nè pesce che ha i suoi perchè ma agli inizi non sapresti cosa farci.
Come lente tuttofare "da città" punterei a uno tra
Nikon 17-55mm f/2.8G
Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO
Tamron SP AF17-50mm/2.8 XR VC (stabilizzato)
Sufficentemente grandangoli e decorosamente da ritratto, e i più luminosi sul mercato. L'85mm è MOLTO specialistico, pure troppo, ma per ritratto è splendido. Solo per quello, però.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...no, è più che altro inutile. Il 50mm è un nè carne nè pesce che ha i suoi perchè ma agli inizi non sapresti cosa farci.
Come lente tuttofare "da città" punterei a uno tra
Nikon 17-55mm f/2.8G
Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO
Tamron SP AF17-50mm/2.8 XR VC (stabilizzato)
Sufficentemente grandangoli e decorosamente da ritratto, e i più luminosi sul mercato. L'85mm è MOLTO specialistico, pure troppo, ma per ritratto è splendido. Solo per quello, però.
Alberto |
Il 17-55 f/2,8 costa pero' 2000 euro solo lui ???
il Sigma invece e' un ottima lente, se migliore del Tamron ,non lo so, del penultimo Tamron sicuramente ma di questo appena uscito non so ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 4:05 pm Oggetto: Re: Neofita: Va bene tutto ciò per iniziare per le mie esige |
|
|
Libripens ha scritto: | Salve a tutti, è da tempo che seguo il forum e che ho il desiderio di entrare nel mondo della fotografie reflex.
Il Budget di cui dispongo è di circa 1400€ (max 1500)
Le mie esigenze sono le seguenti :
Principalmente ritratti, foto di gruppo, street life
Io avevo pensato ad una Nikon D90 + Nikkor 50mm 1.4 ( o va bene anche l'1.8?) (è troppo per iniziare?) Obiettivo luminoso che mi permetta di scattare anche in condizioni di scarsa luminosità.. L'indecisione cadeva anche sull' 85mm 1.8.. voi cosa consigliate?
E poi oltre a questo obiettivo servirebbe anche un altro tuttofare senza grande pretese.. magari stabilizato... qui non so cosa prendere..
Ora la scelta è caduta sulla D90 perchè ne ho sentito buon parlare.. Si equivale più o meno alla canon 50D? penso sia un po' meno resistente..
Grazie di cuore per i consigli che mi darete.. buona domenica! |
La D90, mi sembra troppo per iniziare, punterei su una D5000 , cosi' risparmi soldi per una buona lente.
l'85 e' una lente specialistica per ritratti, ottima si, ma per ritratti, per street assolutamente NO !!
Per street prendi il 35 f/1,8, oppure se proprio vuoi provare il 50ino , prendi l'f/1,8 ,cosi' non spendi una barca di soldi , oppure uno dei 2 zoom citati da Alberto quali Sigma e Tamron.
se sei all'inizio ,forse gli zoom, sono piu' pratici per te, i fissi un po piu' complicati da gestire e non e' facile abituarti...
il nikon 17-55 f/2,8 costa tantissimo ,sei fuori budget....e poi non vale quello che lo paghi, e' si buono, ma in rapporto al costo esagerato ,uno ci si apsetta un ottica eccezionale ,e non lo e'..
Opinione personale ,si intende .... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
...street col 50mm (su DX=75mm)??
E quando mai? si usa il 20....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...street col 50mm (su DX=75mm)??
E quando mai? si usa il 20....
Alberto |
infatti ho scritto, "se proprio vuoi provare", riguardo al 50ino...
come ottica da street , in primis gli ho messo avati il 35 f/1,8...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libripens nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho pensato che sia meglio far pratica con il 18-105 in kit per iniziare..
E' discreta come ottica? si riesce a vendere facilmente? O è meglio prendere il 18-200 ?
Grazie per i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Libripens ha scritto: | Ho pensato che sia meglio far pratica con il 18-105 in kit per iniziare..
E' discreta come ottica? si riesce a vendere facilmente? O è meglio prendere il 18-200 ?
Grazie per i consigli |
...fai pratica, prima di pensare a vendere. Se vuoi fare affari scegli un' altro hobby: qui ci sono solo spese a fondo perduto....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Libripens ha scritto: | Ho pensato che sia meglio far pratica con il 18-105 in kit per iniziare..
E' discreta come ottica? si riesce a vendere facilmente? O è meglio prendere il 18-200 ?
Grazie per i consigli |
Ti ha gia' risposto in parte Alberto, cmq il 18-105 e' un ottica discreta, come il 18-200 come il 16-85 etc....
Tanto le differenze nei dettagli tra un ottica e l'altra non le vedi a schermo....ne a formati di stampa 10x15 etc...
quindi tieniti il 18-105 e scatta a volonta', senza pensare "avanti" , comprando il 18-200....
P.S. il 18-105 e' pur sempre un ottica che non farai fatica a venderlo quando vorrai, ma non ora, prima sperimenta....poi ti accorgerai tu stesso, quando verra' il momento giusto per farlo... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
Io comprerei il libro di Giulio Forti, "Teoria e pratica della reflex", prima di qualunque altro acquisto... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
Libripens ha scritto: | Ho pensato che sia meglio far pratica con il 18-105 in kit per iniziare..
E' discreta come ottica? si riesce a vendere facilmente? O è meglio prendere il 18-200 ?
Grazie per i consigli |
Con il 18-200 sei decisamente al limite del budget ma hai in mano un corredo completo. Fare esperienza con quest'ottica ti permetterà di capire l'utilizzo delle molte focali che copre. E' un bel bagaglio di esperienza immediata. La qualità non delude i più esigenti quando devono fare i conti con la praticità.
Quando in futuro percepirai dei limiti (se accadrà) acquisterai altro, ma vedrai che questo lo terrai come tutto fare comunque.
Non sarebbe male come idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
il mio consiglio e' sempre lo stesso , libro in una mano e pratica con la reflex nell'altra.....
leggere senza avere la possibilita' di sperimentare ,appunto quel che si legge non serve a niente...
es lampante : i nostri laureati che ( tanto di cappello per la laurea), escono dalle universita' con il solo studio , perche' ahime' i fondi per i laboratori etc, non ci sono, quando arrivano nelle aziende, con la sola teoria non sanno fare niente...senza offesa...ma la pratica deve seguire passo passo la teoria _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 10:10 am Oggetto: Re: Neofita: Va bene tutto ciò per iniziare per le mie esige |
|
|
Libripens ha scritto: | Salve a tutti, è da tempo che seguo il forum e che ho il desiderio di entrare nel mondo della fotografie reflex.
Il Budget di cui dispongo è di circa 1400€ (max 1500)
|
In base a che cosa hai stabilito questo budget?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Stai spendendo troppo.
Per iniziare non andare oltre i 400-500 Euro .....non devi aver paura di maltrattare l'attrezzatura  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | il mio consiglio e' sempre lo stesso , libro in una mano e pratica con la reflex nell'altra.....
leggere senza avere la possibilita' di sperimentare ,appunto quel che si legge non serve a niente...
es lampante : i nostri laureati che ( tanto di cappello per la laurea), escono dalle universita' con il solo studio , perche' ahime' i fondi per i laboratori etc, non ci sono, quando arrivano nelle aziende, con la sola teoria non sanno fare niente...senza offesa...ma la pratica deve seguire passo passo la teoria |
io invece sono dell'idea di cominciare a fotografare e, poi, cominciare a studiare  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io invece sono dell'idea di cominciare a fotografare e, poi, cominciare a studiare  |
Infatti e' quello che ho fatto io .....prima si comincia la pratica, meglio e'..
 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Stai spendendo troppo.
Per iniziare non andare oltre i 400-500 Euro .....non devi aver paura di maltrattare l'attrezzatura  |
bhe, ho una attrezzatura da migliaia di euro e non ho mai avuto paura di "maltrattarla"!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Tu non sei un niubbo.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | bhe, ho una attrezzatura da migliaia di euro e non ho mai avuto paura di "maltrattarla"!  |
Neanche io; mai avuti migliaia di euro per l'attrezzatura  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|