photo4u.it


Modella minorenne... Cosa serve?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 5:00 pm    Oggetto: Modella minorenne... Cosa serve? Rispondi con citazione

CIau,
dovrò fotografare una modella minorenne, deve essere accompagnata da un tutore legale che mi firmi la liberatoria, che altre precauzioni legali devo prendere?

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografarla non costituisce reato.
La legge regola l'utilizzo delle foto. Se intendi pubblicarle o utilizzarle in qualche modo si, ti occorre la firma di uno dei genitori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:00 pm    Oggetto: Re: Modella minorenne... Cosa serve? Rispondi con citazione

Design ha scritto:
CIau,
dovrò fotografare una modella minorenne, deve essere accompagnata da un tutore legale che mi firmi la liberatoria, che altre precauzioni legali devo prendere?

...legali nessuna, non è mica contro la legge fotografare un minore - la liberatoria è la stessa di un adulto, solo che in questo caso è firmata dall'avente diritto. In pratica, però, MAI da soli in studio, mai toccarla, neanche sfiorarla: la metti in posa a parole e gesti, se ha esperienza sa già lavorare così. E alla fine scatta una foto ricordo lei, tu, e tutti quelli presenti in studio.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se probabilmente lo fai già con le modelle adulte, oltre quello che ti ha detto Carlo, fà in modo che con te ci sia sempre una truccatrice / assistente / reggipannelli / amica etc...
Così oltre alle rivalse sulla pubblicazione delle foto sei al sicuro da tutto il resto. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciau,
sisi grazie erano le cose che avevo pensato di fare, tranne la foto di gruppo... che farò!!

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio anche uno che abbia tempo di portarti gli aranci....... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

no scherzo però attento perche a me gia un paio hanno provato a farsi fare un book senza il permesso dei genitori....

sono sempre volatili senza zucchero...

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
..no scherzo però attento perche a me gia un paio hanno provato a farsi fare un book senza il permesso dei genitori....

...ordinaria amministrazione. Ho un figlio all' Istituto Tecnico, arrivano le compagne, ragazzine di 15 anni che chiedono il SECONDO book (quello scosciato da mandare in televisione) perchè il primo l'hanno fatto un anno fa ma le agenzie non le chiamano. Basta dire certo, sono certo che il tuo papà sarà felice di regalartelo per Natale... Diabolico I padri no, ma con certe mamme che girano il book alla fine lo fai... Surprised Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
con certe mamme che girano il book alla fine lo fai... Surprised Very Happy

Alberto


Uno alla figlia, e uno alla mamma!

Very Happy Rolling Eyes

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco magari il foglio da firmare presenterà ENTRAMBI i nomi dei genitori, o tutori o aventi diritto, con entrambe le firme se si riesce, o quantomeno entrambi i nomi / dati

così almeno sei sicuro che tutti e due sapevano e sono d'accordo... sai com'è eviti di scoprirlo dopo
va bene che hai l'autorizzazione, ma discutere dopo perchè uno non sapeva è una perdita di tempo, quindi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
ecco magari il foglio da firmare presenterà ENTRAMBI i nomi dei genitori, o tutori o aventi diritto, con entrambe le firme se si riesce, o quantomeno entrambi i nomi / dati

così almeno sei sicuro che tutti e due sapevano e sono d'accordo... sai com'è eviti di scoprirlo dopo
va bene che hai l'autorizzazione, ma discutere dopo perchè uno non sapeva è una perdita di tempo, quindi...


basta uno, ci mancherebbe che devi avere il consenso di entrambi...se litigano in famiglia sono affari loro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
basta uno, ci mancherebbe che devi avere il consenso di entrambi...se litigano in famiglia sono affari loro


Invece oggi, purtroppo, occorre anche quest'attenzione.
Al doposcuola dove davo una mano un bambino si fece male, detto subito alla mamma, il padre - separato - si lamentò sonoramente che non era stato avvisato (anche se... non avevamo il suo numero... Rolling Eyes ).

Se puoi sempre meglio entrambe le firme. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
basta uno, ci mancherebbe che devi avere il consenso di entrambi...se litigano in famiglia sono affari loro


"se litigano in famiglia sono affari loro" certo, ma se arriva il secondo genitore a dirti che quelle foto lui NON vuole autorizzarle? come si risolve?
ha ragione uno o l'altro?

è vero tu ha la firma di uno, è vero sei autorizzato e potrai sostenerlo senza problemi probabilmente
le due firme non è per averle tutte due, è solo per non perdere tempo dopo, se è possibile senza troppo sforzo meglio, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
"se litigano in famiglia sono affari loro" certo, ma se arriva il secondo genitore a dirti che quelle foto lui NON vuole autorizzarle? come si risolve?
ha ragione uno o l'altro?

è vero tu ha la firma di uno, è vero sei autorizzato e potrai sostenerlo senza problemi probabilmente

Senza problemi proprio non lo so.
La potestà genitoriale è equamente divisa tra i due genitori, e nessuno dei due prevale o può sostituire l'altro.
Vedi ad esempio i documenti per l'espatrio di un minore: la Questura chiede sempre le due firme, anche se si viaggia tutti insieme.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a ripensarci qualche dubbio mi viene: gli atti di ordinaria amministrazione possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore titolare della potestà parentale, ad esclusione dei contratti con i quali si concedono o si acquistano "diritti personali di godimento". Fintanto che un genitore esercita legittimamente il potere di rappresentanza in modo "disgiunto", il secondo genitore non può "revocare" l'atto del coniuge, nè lamentarne l'invalidità. Quest'ultima può invece essere lamentata se il coniuge ha amministrato i diritti del figlio in modo autonomo, attraverso la concessione contrattuale di un "diritto personale di godimento". Il punto quindi è: il contratto con il quale un minore, rappresentato dal genitore, concede ad un terzo un diritto di immagine, concede un "diritto personale di godimento"? Forse si. Diverso se il minore "appalta" la realizzazione di un book fotografico, del quale egli mantiene i diritti esclusivi di uso e riproduzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi