photo4u.it


mirino D700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 10:25 am    Oggetto: mirino D700 Rispondi con citazione

Il mirino della D700 copre il 95% dell'immagine.....
ho fatto qualche prova ...a me risulta..ma vorrei conforto da chi è più esperto di me... che.... le parti non coperte dal mirino sono una striscia verticale sul lato sinistro del fotogramma ed una orizzontale sul lato superiore...
è possibile??? a me sembra strano che non sia un margine su tutto il perimetro del fotogramma......

come si fa ad indirizzare il messaggio sul forum giusto????

grazie per eventuali risposte.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 11:45 am    Oggetto: Re: mirino D700 Rispondi con citazione

daniele2 ha scritto:
come si fa ad indirizzare il messaggio sul forum giusto????
Basta aprirlo nel forum giusto Very Happy
Sposto io.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no...è una "cornice" sul bordo dell'immagine/sensore...Idem per tutte le altre dslr che non hanno copertura del 100%.
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele la tua sensazione è corretta. il margine è su tutto il perimetro, ma non è centrato e il taglio maggiore è a sinistra e in alto.

in ogni caso la copertura del mirino della d700 è circa al 90%: 95% in orizzontale e 95% sulla verticale

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
(...)in ogni caso la copertura del mirino della d700 è circa al 90%: 95% in orizzontale e 95% sulla verticale
j|!

questa non l'ho capita Mah
per me il totale è sempre 95% ..ma sono un asino in matematica Smile
Me la puoi spiegare meglio?

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
il sensore FX è 23,9x36mm=860,4mmquadri
la D700 ha il 95% della copertura sulla verticale e il 95% sull'orizzontale... quindi:
23,9mmx0,95x36mmx0,95=776,511mmquadri
776,511/860,4=90,25%

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...non mi hai convinto Very Happy
ma lo dico senza cognizione di causa

Prima di tutto perché non si capisce bene cosa voglia intendere nikon quando afferma "copertura del 95%" e poi riporta "Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)"
Potrebbe anche essere interpretato che la copertura del 95% è ripartita sia su quella verticale che sul quella orizontale.
Inoltre... se per sviluppare la superficie inquadrata noi portiamo entrambi i valori (36x 24 per intenderci) al 95 % noi non facciamo altro che sviluppare il 95% dell'area partendo dal 95% della lunghezza dei lati.

Invece se si tratta della 0,95 sul piano verticale quello orizontale deve rimanere invariato(al 100%) e viceversa

Ovvero.. 95% verticale 22,8x36 =820,8
95% Orizzontale 34,2x24 = 820,8
Totale 36x24 = 864

864x0,95 820,8

Stranamente i conti tornano
ma ripeto...a casa quando ho preso 4,5 in matematica hanno stappato una bottiglia fer festeggiare

Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:

Inoltre... se per sviluppare la superficie inquadrata noi portiamo entrambi i valori (36x 24 per intenderci) al 95 % noi non facciamo altro che sviluppare il 95% dell'area partendo dal 95% della lunghezza dei lati.


eh non proprio... e te l'ho dimostrato prima Smile

Quando nikon dice 95% dell'area inquadrata riporta un'inesattezza, è solo una formula di marketing perché effettivamente (e non è un'interpretazione) copre il 95% di ogni lato.

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
Quando nikon dice 95% dell'area inquadrata riporta un'inesattezza, è solo una formula di marketing perché effettivamente (e non è un'interpretazione) copre il 95% di ogni lato

Beh, se avete verificato che è davvero così è falso (senza 'se' e senza 'ma') scrivere "95% dell'area inquadrata" Rolling Eyes Non ci siamo


A quel punto sarebbe più onesto esprimere la cosa in modo completamente diverso.. avvicinarsi in qualche modo all' 'indice di ingrandimento'.. tipo lo 0.7x di numerose 24x36 o lo 0.90x di molte APS-C... Quello si sa che esprime una grandezza lineare e non ci sono 'bugie' di mezzo Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio difendere nikon (anche perchè per la prima volta presto attenzione al vero significato di questo tipo di indicazione) ma sul sito nital si parla di "Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)", quindi non racconta bugie. l'errore (di interpretazione) è di chi legge...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh è solo un artificio di marketing dai, un po' fuorviante.
se avessero scritto chiaro e tondo, magari saremmo qui a dire che il 90% non è abbastanza... in realtà la maggior parte dei possessori di D700 non presta troppa attenzione alla copertura del mirino

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
non voglio difendere nikon (anche perchè per la prima volta presto attenzione al vero significato di questo tipo di indicazione) ma sul sito nital si parla di "Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)", quindi non racconta bugie. l'errore (di interpretazione) è di chi legge...

Ok, io stavo a quanto avevo letto su questo thread..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi