Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 1:04 pm Oggetto: Dilemma, scelta della mia prima otica zoom........ |
|
|
alve a tutti, vi disturbo ancora una volta..... sono in fase di decisione sull'acquisto di un bel tele per foto naturalistiche ed altro. ora il dilemma è 70-300 o 80-400????? sostanzielmente c'è molta differenza?? chi li ha provati entrambe? a me piaccccciono entrambe....
Ultima modifica effettuata da luca115 il Lun 28 Set, 2009 8:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai sentito parlare bene dell'80-400. Poi per la naturalistica ti direi che serve l'SWM. Pero' e' anche vero che i 300mm sono pochi, 400 son meglio.
Te la dico diversamente: Sigma 50-500? _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Valuta anche le differenze di costo e di peso, tenendo presente che tra 300 e 400 non c'è una grandissima differenza all'atto pratico, e che l'80-400 a 400mm è davvero scarsino...
Il Sigma almeno arriva a 500, ed a 400 non è peggiore dell'80-400.  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Klain ha scritto: | Valuta anche le differenze di costo e di peso, tenendo presente che tra 300 e 400 non c'è una grandissima differenza all'atto pratico, e che l'80-400 a 400mm è davvero scarsino...
Il Sigma almeno arriva a 500, ed a 400 non è peggiore dell'80-400.  |
cosa intendi che a 400 non è peggiore....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi converrebbe il 70-300? costo e peso minori e ho visto foto a 300 che non sono niete male, anche perche il 50-500 sigma costa un pohetto.
del 120-400 sigma???? notizie??
Ultima modifica effettuata da luca115 il Sab 26 Set, 2009 4:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Klain ha scritto: | Valuta anche le differenze di costo e di peso, tenendo presente che tra 300 e 400 non c'è una grandissima differenza all'atto pratico, e che l'80-400 a 400mm è davvero scarsino...
Il Sigma almeno arriva a 500, ed a 400 non è peggiore dell'80-400.  |
hai delle prove x dire che a 400mm è scarsino?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
jack sparrow ha scritto: | hai delle prove x dire che a 400mm è scarsino?? |
eì benvenuto jack ho visto che è ancora disp il tuo. non mi sono dimenticato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | non ho mai sentito parlare bene dell'80-400. Poi per la naturalistica ti direi che serve l'SWM. Pero' e' anche vero che i 300mm sono pochi, 400 son meglio.
Te la dico diversamente: Sigma 50-500? |
Sono d'accordo sul fatto che non è veloce nella maf ma in base a cosa dici che non ne ne hai mai sentito parlar bene?
Ma l'hai mai usato??
Certo se lo paragoniamo al 400mm f2,8! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto il 120-300 f2,8 sigma (quando avevo canon) - 70-300VR - l'80-400 VR - il 50-500 sigma - il 200-500 tamron ed ho provato il 120-400 sigma di un amico. Nessuna di queste ottiche zoom la ritengo migliore dell'80-400VR e lo dico dopo avrli provati e non per "sentito dire". Ma che significa sentito dire!!! Come si fa a dare giudizi su un'ottica da 1500 euro per sentito dire??
Come zoom solo il nikon 200-400 è di un altro pianeta! Ma costa anche 5000euro.
Non lo dico perchè ne sto vendendo uno anche perchè probabilmente lo darò indietro al negoziante, è solo che mi da fastidio sentire giudizi di un certo tipo su ottiche particolari!! Lo stesso dicasi per il 70-200VR....il forum è pieno di "sentito dire".
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
io invece parlo da "lettore di test MTF" , anche se ho avuto il 70-300 Vr e non l' 80-400 VR.
quindi ti posso dire che il 70-300 VR, e' un ottimo obiettivo, nitidezza buona anche oltre ai 250mm, dopo tende a diminuire, ma rimane cmq discreta...
Distorsione e vignettatura quasi inesistenti...
io l' ho avuto su D300, ma ho letto che rende ancora meglio sul pieno formato...pero' non ho prove al riguardo...
l' 80-400 VR invece dai test MTF , risulta ottima nitidezza fino a 180 mm , si mantiene discreta fino a 270mm , oltre il giudizio diventa sufficiente , ma mi sembra logico e normale, con un ottica da 5X e f / 5,6, i miracoli a 400 mm, non si possono fare...
Distorsione e vignettatura molto contenute ...
Pero' visto anche il costo dell'ottica in questione, i risultati non sono entusiasmanti, come ci si aspetterebbe...
E' anche vero che i 300mm sono sempre pochi per la naturalistica , e ti accorgi che i mm non bastano mai....
Scusa SSLazio 1900, ma io scarterei il Sigma 50-500mm, perche' sei gia' a f/6,3 alla focale massima , e poi un zomm 10X, qualitativamente non mi sembra un granche'.....cosi' come lo e' nel regno dei tuttofare il 18-200...
A questo punto meglio i Sigma 120-300 oppure 120-400 che nomina Jack Sparrow ....
Anche se la soluzione migliore sarebbe un bel 300 af-s F/4 + Tc 1,4 oppure Tc 1,7...ma con un fisso ,ci si puo' non trovare bene... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
volendo tirare le somme:
80-400 120-400 tutto da decidere? se la giocano loro?????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
luca115 ha scritto: | volendo tirare le somme:
80-400 120-400 tutto da decidere? se la giocano loro?????? |
se non vuoi fissi, io punterei sul piu' blasonato Sigma 120-300 f/2,8, sicuramente superiore agli altri contendenti...
Preciso che, sempre da Test MTF alla mano, il 120-300 f/2,8 e' definito il miglior zoom attualmente in commercio nella fascia 100-300.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | se non vuoi fissi, io punterei sul piu' blasonato Sigma 120-300 f/2,8, sicuramente superiore agli altri contendenti...
Preciso che, sempre da Test MTF alla mano, il 120-300 f/2,8 e' definito il miglior zoom attualmente in commercio nella fascia 100-300.... |
ottimo obiettivo ma sinceramente di prezzo per me un pò improponibile!! magari gli altri sono un pò più accessibili alle mie finanze che non sono molto alte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 2:25 am Oggetto: |
|
|
A discolpa dell'80-400 posso dire che ne o sempre sentito parlare male da chi non ce l'ha e bene da chi ce l'ha.
Se c'è un motivo per scartarlo credo sia per l'aurofocus o per il VR di prima generazione, non certo per la qualità ottica... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
Potresti pensare al 70-300 nell'immediato e cercare un fisso da 400 o 500mm di vecchia generazione, magari apo.
Il 300 su aps ha un angolo pari ad un 450mm su pieno formato. Prima dell'era digitale i naturalisti lavoravano spesso con queste focali e ci stavano dentro. Per ragioni economiche era difficile permettersi ottiche oltre il 500. Qualche fortunato era proprietario di un 800mm.
L'apo sigma, per citarne uno, da 500mm non si comporta male, sarebbe un 750mm eq.
Dipende da quello che devi scattare con maggior frequenza. I tele zoom sono costosi o pesanti o poco performanti. Devi capire il miglior compromesso per te in base alla tipologia di scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
cavolo inizio ad andare nel pallone!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | A discolpa dell'80-400 posso dire che ne o sempre sentito parlare male da chi non ce l'ha e bene da chi ce l'ha.
Se c'è un motivo per scartarlo credo sia per l'aurofocus o per il VR di prima generazione, non certo per la qualità ottica... |
Ottimo commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
jack perdonami, ma non spenderei mai 1000 e più € per un telezoom, che userei in foto naturalistica, senza SWM.
La qualità ottica, dagli MTF, e' abbastanza buona, ma non a 400€. L'ho provato al photoshow del 2008 a Roma... non e' niente di che. Non e' nemmeno lontanamente paragonabile al 100-400 di Canon! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
luca115 ha scritto: | cavolo inizio ad andare nel pallone!!!! |
...ti capisco...va a finire quasi sempre così!
Fossi in te, tornerei al quesito iniziale, e considererei solo le opinioni espresse sulle 2 ottiche che avevi scelto nel confronto.
 _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca115 utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: CAMPOBASSO
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
però anche il 120-400 non è male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|