Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 3:32 pm Oggetto: Il miglior “sistema” di backup dati....spendendo max € 800. |
|
|
Siccome era in OT ma anche in OT troppo OT ....
Per sistema intendo: Casalingo-piccolo-medio ufficio, negozio.
Ben sapendo che non esiste al mondo modo sicuro per avere la certezza di conservare i dati, è altrettanto vero però, che affrontando una spesa ben opulata si può quantomeno dormir su due cuscini e tranquilli...
La spesa, se si conta quanto magari si butta via in altre cose, alla fine , non è altissima e sicuramente ripagherà molto di più del suo effetivo costo, permettendo la sempre "quasi certezza" ( ma con uno scarto bassissimo dalla totale certezza ) di archiviare in modo sicuro e duraturo tutti i nostri file, qualunque essi siano.
...se per voi è poco....!! ..per me è quanto di meglio sarà speso
Vi rimetto l'inzio della discussione, poi sarebbe opportuno continuarla quì per chi sia interessato
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=396101&start=20
La mia domanda iniziale era questa:
MIchiamano* ha scritto: |
Io devo risistemare un po tutto aspetto Win 7 e opterò sicuramente per un PC, il problema che sento e che dovrei risolvere è quello dei back-up.
Chi sa consigliarmi una bona soluzione?
|
In poche parole chiedevo aiuto come dal titolo del post odierno ovvero:
Citazione: |
quale sistema adottare per un corretto ed efficente savataggio e backup dei nostri file? |
Riporto i post salienti della discussione:
Citazione: |
Pietro* ha scritto: | 1: dvd
2: un sistema di 2 hd in raid 1 tipo lacie o wd con collegamento firewire al pc |
Michiamano ha scritto: | Ma...io volevo qualcosa in rete così da sfruttarlo con più postazioni.
Questa volta siccome ci ho messo di tutto ma sempre risparmiando vorrei qualcosa di affidabile, buono e duraturo.
Consigli? |
-Aragorn- ha scritto: | IO uso un Synology DS207+
Qua trovi la descrizione del suo aggiornamento, il DS209+II.
Lo compri senza dischi, gli monti dentro due HDD che vuoi tu, e li puoi settare nel raid che preferisci (essendo backup ovviamente RAID1)
Permette la ricostruzione del raid in caso di guasto di uno dei due HDD, e è su base linux, quindi in caso di problemi alla DiskStation, puoi collegare l'HDD direttamente al pc e operarci sopra senza problemi se usi linux, o con un piccolo add-on se usi windows.
I nuovi modelli hanno la funzione di auto power on/off, in modo da poterlo accendere e spegnere a orari programmati in modo automatico, in modo da ridurre al minimo gli sprechi energetici. |
Michiamano ha scritto: | Di questi ne ho letto e visti al lavoro e son a dir poco al top, per la fascia a cui competono, certo, il costo non è indifferente ma...la buona roba si paga.
Unico problema è che non saprei dove acquistarlo son pochi in giro che trattan questa marca, il perchè posso anche immaginarlo....
Non sapresti fornirmi anche MP qualcuno che li tratti? Anche al limite se son grossisti, poi sento loro. Grazie! |
-Aragorn- ha scritto: | Hai MP...
Questo l'ho provato personalmente e non posso far altro che parlarne bene.
Prodotto simile, sia per caratteristiche che per qualità, ma che non ho provato, è il QNAP TS-219.
Grande concorrente della Synology, si dividono la fetta più grossa del mercato di questi prodotti. |
Michiamano ha scritto: | Cosa consiglieresti?
A questo punto mi hai messo fra due fuochi
 |
-Aragorn- ha scritto: | Avendocelo non posso far altro che consigliarti il Synology.
I modelli a 2 dischi (DS209 e DS209+II) sono gli eredi di quello che possiedo.
E posso assicurarti che è un ottimo prodotto. Silenziosa la ventola, veloce l'accesso ai contenuti e bel design.
Tant'è che il giorno che dovrò cambiare/sostituire/upgradare quello che ho adesso, tornerò senza dubbio a guardare il catalogo Synology.
A leggere le caratteristiche però i due prodotti si equivalgono. E dalle recensioni la scelta di uno o dell'altro sembra ridursi a questioni economiche, di reperibilità, o di gusto estetico.
Infatti entrambi permettono 256 utenti, 256 cartelle di primo livello (infinite sottocartelle) e 256 connessioni contemporanee.
Print server (utile se hai più pc in casa per condividere la stampante) e auto power on-off programmabile a tuo piacimento per il risparmio energetico su entrambi i modelli.
Server iTunes, Bittorrent, amule e download FTP e HTTP, possibilità di gestire IP-cam per la sorveglianza e supporto MySQL + PHP comune.
Non sono riuscito a trovare differenze sulle specifiche!
Ovvero, comunque scegli cadi in piedi! |
Michiamano ha scritto: | Sai dove potrei comprare quantomeno vedere i prezzi del QNAP ?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie  |
Michiamano ha scritto: | ....ma la soluzione migliore e di vecchia data... non è sempre quella di due NAS indipendenti a singolo HD e backup a mano in entrambi uguale?
....o son rimasto "antico"....
Vabbè vedremo se c'è qualche "retista" che mi da un consiglio; intanto fra i due proprio non saprei scegliere e dovrei decidermi prima della imminente catastrofe ....
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.phpche sta intorno ai 350 eurozzi o il
-QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122che non son riuscito ancora a trovare in giro (da venditore fidato che già conosco e di cui quindi non so il prezzo.... ??
GRAZIE!  |
Michiamano ha scritto: | A parte gli scherzi, non c'è nessun sistemista, amministratore di rete etc....insomma chi sta nel campo che mi possa dare qualche dritta ( magari li ha visti lavorare entrambi...o sa altro....)?
Rimane comunque sempre, che ringrazio Aragorn  |
-Aragorn- ha scritto: | Sui due NAS separati non trovo vantaggi rispetto alla soluzione del NAS singolo in RAID.
Il RAID la doppia coppia la fa lui in automatico, mentre nell'altro caso dovresti lanciare tu la doppia copia.
Sia il Synology che il QNAP si basano su filesystem EXT3/EXT4 e quindi in caso di problemi all'hardware del NAS i tuoi hardidsk li puoi collegare direttamente al pc, e usarli normalmente in attesa di ripristinare il NAS.
Eventualmente se questo sistema ti sembra poco sicuro entrambi supportano la possibilità di collegargli un HDD esterno tramite USB e effettuare automaticamente il backud del contenuto su questo HD esterno, che puoi custodire gelosamente al riparo da tutto e tirare fuori solo in occasione di questi backup.
PAre che un importatore ufficiale del QNAP sia pixmania, altrimentimenti puoi andare a vedere negli stessi negozi tedeschi che ti ho già indicato, mi pare abbiano entrambi. |
Michiamano ha scritto: | Sai dove potrei comprare quantomeno vedere i prezzi del QNAP ? |
Michiamano ha scritto: | Li ho trovati entrambi sui 350.00 eurozzi...quasi quasi vado x QNAP....parlano bene anche dei Buffalo...anche se, siam su altro pianeta, a mio avviso...
Mi son sempre chiesto, come mai, certe marche notissime nel mondo in Italia...non si trovan nemmeno nella maggior parte dei grossisti...Booo???  |
|
.......
Ed ero arrivato dopo un pò a questa soluzione:
Michiamano ha scritto: | ....ma la soluzione migliore e di vecchia data... non è sempre quella di due NAS indipendenti a singolo HD e backup a mano in entrambi uguale?
....o son rimasto "antico"....
Vabbè vedremo se c'è qualche "retista" che mi da un consiglio; intanto fra i due proprio non saprei scegliere e dovrei decidermi prima della imminente catastrofe ....
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.phpche sta intorno ai 350 eurozzi o il
-QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122che non son riuscito ancora a trovare in giro (da venditore fidato che già conosco e di cui quindi non so il prezzo.... ??
GRAZIE!  |
...Insomma fino ad ora afronte di una spesa di 350 euro più un paio di HD vi garantite nella quasi totalità il salvataggio dei file importanti...a me non par poco, ovvero, soldini spesi bene
Senza contare lea comodità con cui si effettuano questi salvataggi e tutte le funzioni aggiuntive che tali dispositivi offrono...
Sono naturalmente, ben accette qualsiasi tipo di suggerimenti , soluzioni, considerazioni, prezzi e chi più ne ha più ne metta
Si ringrazia naturalmente ed anticipatamente, chi vorrà dare il proprio apporto alla discussione 
Ultima modifica effettuata da Michiamano il Ven 02 Ott, 2009 2:24 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:17 am Oggetto: |
|
|
Aggiornato....che fatigaccia....mò vo a nanna tranquillo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:27 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=120
io sono per il 439 Pro ... in raid 5, 4 HDD da 1 tera, e backup su 3  |
Bè, buono anche questo...ma a che prezzo solo il NAS? E dove si può trovare in vendita?
A quanto ho potuto vedere in giro, e come ho già detto...queste due marche ( che poi dovrebbero essere le migliori in commercio.) -Synology e Qnap...specialmente per Qnap.......sembrano introvabili 
Ultima modifica effettuata da Michiamano il Sab 26 Set, 2009 12:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:31 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Bè, buono anche questo...ma a che prezzo solo il NAS? E dove si può trovare in vendita? |
L'altro linkato ha i 2.5 di HDD, questo http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=110 i 3.5
Dal mio spacciatore Pc ... ma devo sentire per i prezzi _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:35 am Oggetto: |
|
|
si, il tuo pucher va bene ( e son contento per te ).... ma per il resto deli comuni mortali?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
A parte che quì mi sa che siam lontano dai 350 eurozzi...anche se...a mio avviso sarebbero sempre ben spesi; sicuramente meglio che per altre cose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
sono allergico, non so perchè ma sono sempre stato lontano a prodotti netgear ... se un domani dovrò prendere un sistema NAS punto su marche leader e non "faccio tutto"
In casa, per esempio ho tutto 3com per la rete, a parte il router che è zyxel  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Guarda io ne so poca ma anche io...ci starei distante.
Io ormai son arrivato a discriminare di comprare solo certe marche che sono 3com, Lynkys , Cisco e poco altro per quanto rigarda la roba in rete, se no, diventi matto e non ti si configura niente o peggio, come mi è già successo appena "chiudi" il PC ti va a monte tutta la configurazione ( e son stato al telefono delle ore con i tecnici...).
Sarò "viziato" ma come dice Piero...( be questo vale se vuoi stare sicuro, poi non dico assolutamente che il resto non vada, sia chiaro. )
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Piero hai MP  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=120
io sono per il 439 Pro ... in raid 5, 4 HDD da 1 tera, e backup su 3  |
Concordo ! Il Raid5 è un ottimo compromesso !
Non si ha la stessa affidabilità di una copia simmetrica (Mirroring) ma è , penso , il miglior compromesso di Raid  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
...posso umilmente ricordare, da ex-archivista, che non esiste la tecnologia sicura, ma esiste il PROCESSO sufficientemente sicuro.. e la "regola aurea" dice: TRE copie su DUE media diversi in DUE luoghi diversi. Poi possiamo parlare del mezzo, ma senza dimenticare che con i crash no è questione di SE, ma di QUANDO...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
esistono 2 macrogeneri di persone: quelli che fanno regolari backup e quelli che non hanno mai perso i dati.
poi ci sono le varianti: conosco qualcuno (iscritto a p4u ... se ti riconosci fatti pigliare per i fondelli anche qua) che teneva il disco di backup nella borsa del portatile. Per 2 volte DUE gli hanno forzato l'auto e prelevato il tutto. Inutile dire che ora la strategia di backup di questa persona è un attimo più ... ehm... articolata  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...posso umilmente ricordare, da ex-archivista, che non esiste la tecnologia sicura, ma esiste il PROCESSO sufficientemente sicuro.. e la "regola aurea" dice: TRE copie su DUE media diversi in DUE luoghi diversi. Poi possiamo parlare del mezzo, ma senza dimenticare che con i crash no è questione di SE, ma di QUANDO...
Alberto |
In effetti, io faccio una doppia coppia di tutto su 2 hard disk esterni ..
Una immagine su di uno e dell'altro
una copia completa del mio disco C su di uno e dell'altro..
che aggiorno regolarmente una volta a settimana..
Se mi va in crash il portatile , ho 2 possibilita' di recupero sia di tutto , sia del solo disco C...
il tutto protetto da un Gruppo di continuita' UPS....
Almeno un po, posso dire di essere tranquillo e sicuro... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Chi mi aiuta a trovare questi prodotti qualche sito on-line "sicuro" ed ad un buon prezzo ?
Citazione: |
Michiamano ha scritto: | ....ma la soluzione migliore e di vecchia data... non è sempre quella di due NAS indipendenti a singolo HD e backup a mano in entrambi uguale?
....o son rimasto "antico"....
Vabbè vedremo se c'è qualche "retista" che mi da un consiglio; intanto fra i due proprio non saprei scegliere e dovrei decidermi prima della imminente catastrofe ....
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.phpche sta intorno ai 350 eurozzi o il
-QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122che non son riuscito ancora a trovare in giro (da venditore fidato che già conosco e di cui quindi non so il prezzo.... ??
GRAZIE!  |
|
a parte -Aragorn- che già me ne ha segnalati un paio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
www.pixmania.com www.shoxx.com www.magenstore.com
io l'ho trovato in questi altri 3 siti, pero' a parte Pixmania che ritengo affidabile, gli altri 2 non ti saprei dire...
Parlo del Synology DS209+II, invece per quanto riguarda il Qnap Ts-219 P , trovato solo da shoxx.com _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
E' più che chiaro...il QNAP...non si sa per quale politica ma in ITALIA nisba  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei mandare OT un thread che anche se dal titolo parla generalmente di miglior sistema di backup dati, nel primo post indirizza la discussione su una scelta ben precisa (acquisto di hardware) e vuole sollecitare una scelta all'interno di una rosa, ma la prima cosa che mi è venuta in mente relativamente all'oggetto della discussione è:
e un sistema di backup online?
lo svantaggio sarebbe il tempo inizialmente necessario per fare l'upload dei vari Gb di dati. Ma una volta uploadato il grosso (automaticamente), non ci si deve più preoccupare di nulla.
Se l'autore del thread dovesse ritenere OT questa soluzione, riterrei comunque interessante aprire un'altra discussione sulle varie soluzioni proposte - ce ne sono alcune che partono da pochi dollari al mese, ma sarebbe utile avere qualche esperienza al riguardo. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | ..e un sistema di backup online?
lo svantaggio sarebbe il tempo inizialmente necessario per fare l'upload dei vari Gb di dati. Ma una volta uploadato il grosso (automaticamente), non ci si deve più preoccupare di nulla..... |
..a parte del fatto che non sai chi ha i tuoi dati, cosa ci fa e cosa succede se gli va arrosto il server...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|